CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS
undefined
Oct 18, 2023 • 16min

Gli hacker dell'intelligenza artificiale

C’è il chatbot che accetta il comando di imitare il comportamento di un nazista e poi inizia a declamare oscenità razziste. C’è quello che afferma che il lavoro minorile sia importante per “sviluppare una forte etica del lavoro”. Un altro recita una poesia sulla “bontà della violenza". Nonostante le barriere poste dai programmatori, attraverso semplici sotterfugi lessicali è possibile far fare a ChatGPT e alle altre intelligenze artificiali generative tutto ciò che si vuole, con gravi ricadute in termini di disinformazione, molestie e altro ancora. È possibile risolvere questo problema? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 11, 2023 • 14min

La replica digitale del cervello umano

Colossali progetti finanziati con miliardi di euro sono riusciti, finora, a ricreare soltanto piccolissime frazioni del nostro cervello. D'altra parte, come si possono mappare di 85 miliardi di neuroni e 100mila miliardi di sinapsi in continuo mutamento? E soprattutto, quale sarebbe lo scopo di tutto ciò? Viaggio in uno dei più complessi e ambiziosi progetti neurotecnologici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 4, 2023 • 15min

La grande fuga dai social network

Clubhouse, BeReal, Lemon8, Threads: che cos’hanno in comune tutti i social network lanciati negli ultimi anni? Che, nonostante un effimero momento di gloria, nessuno di loro è riuscito realmente a radicarsi e a fidelizzare un elevato numero di utenti. Nel mondo dei social è in corso una biforcazione: da una parte, le piattaforme che pongono l’accento sul "network"; dall’altra, quelle che si concentrano sull'essere un "media". A farne le spese, sono le recenti piattaforme che hanno invece cercato di essere semplicemente social.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 27, 2023 • 20min

ELIZA, che cosa ci insegna l'antenato di tutti i chatbot

Nel 1966 nasceva ELIZA: il primo dei chatbot e antenato di ChatGPT. Nonostante fosse uno strumento rudimentale, le persone che lo utilizzarono svilupparono con esso un rapporto intimo e particolare (passato alla storia come ELIZA Effect), mentre molti psichiatri lo reputarono uno strumento che avrebbe a breve potuto sostituirli. Che cosa ci insegna tutto ciò delle aspettative e dei timori generati oggi dall’intelligenza artificiale? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 20, 2023 • 15min

Spazzatura spaziale

Migliaia di satelliti inutilizzati e alla deriva e un numero incalcolabile di detriti generati da colissioni orbitali stanno trasformando lo spazio in un'enorme discarica. Con il lancio di decine di migliaia di mini-satelliti previsto per i prossimi anni, la situazione non può che peggiorare – tra scenari apocalittici e la ricerca di una soluzione tecnologica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 13, 2023 • 18min

Social scoring all'italiana: il punteggio di cittadinanza arriva anche da noi

Vi ricordate il grande scalpore che qualche anno fa suscitò in tutto l’Occidente il progetto cinese del social scoring? In realtà, alcuni sistemi di classificazione algoritmica dei nostri comportamenti si stanno gradualmente facendo largo anche in Italia: da Roma a Bologna, da Ivrea a Fidenza. Ma che cosa succede quando è un'intelligenza artificiale a valutare se siamo dei buoni cittadini o meno? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 6, 2023 • 17min

Google rischia di mangiarsi il web

Da motore di ricerca, Google si sta gradualmente trasformando in una macchina delle risposte. La situazione rischia adesso di peggiorare a causa del suo nuovo sistema basato su intelligenza artificiale generativa, che ricicla i contenuti presenti sui siti web per produrre integralmente le risposte alle ricerche degli utenti. In questo modo, Google rischia potrebbe però dare vita a un circolo vizioso in grado di cannibalizzare tutto il web. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 26, 2023 • 18min

La climate tech salverà il pianeta?

Dalle innovazioni più realistiche fino alle soluzioni più radicali e quasi fantascientifiche: i settori della climate tech e della geoingegneria stanno raccogliendo immense quantità di denaro, nella speranza che possano aiutarci a contrastare la crisi climatica. Ma davvero la tecnologia può aiutarci a salvare il pianeta? E quali sono i rischi? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 19, 2023 • 15min

La Cina ha paura del suo ChatGPT

Che cosa può comportare lo sviluppo di sistemi per loro natura allergici a regole fisse, e dal comportamento in parte imprevedibile, in una nazione come la Cina, dove parlare di alcuni argomenti è assolutamente vietato? Quali sarebbero conseguenze per i colossi tecnologici cinesi se uno dei modelli conversazionali a cui stanno lavorando elaborasse una critica feroce di Xi Jinping o prendesse in giro Mao? È davvero possibile creare un sistema che non possa sostenere tesi sgradite? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 12, 2023 • 17min

Il controllo digitale trasforma i lavoratori in macchine

Sempre più dipendenti sono sottoposti a un monitoraggio tramite software di machine learning, che valutano in maniera esclusivamente quantitativa la mole di lavoro svolta: quante mail hanno inviato, quanti documenti hanno aperto, addirittura quanti tasti hanno premuto. Quali sono i rischi che si corrono quando, per giudicare dei lavoratori, ci si affida a strumenti che considerano tutto il tempo in cui non clicchiamo sulla tastiera come tempo sprecato? E che tipo di lavoro viene in questo modo incentivato? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app