

Hai voluto la bicicletta?..
Daniele Bazzana & Stefano Nardelli
Il mondo dell'allenamento nel ciclismo spiegato in maniera semplice.Insieme a tanti ospiti di qualità ti daremo tutto quello che ti serve per migliorare i tuoi allenamenti, dai metodi tradizionali alle scoperte scientifiche più recenti.Segui la pagina Instagram "HVLBPODCAST" per rimanere sempre aggiornato.Hai domande, richieste o suggerimenti? Scrivici direttamente da Instagram o tramite i nostri siti (www.bazzanatraining.it; www.flowperformancelab.info) o tramite email a hvlbpodcast@gmail.com
Episodes
Mentioned books

Jan 7, 2025 • 55min
69. Valentina Corvi, Campionessa Italiana U23
In questo episodio parliamo di allenamento e ruote grasse insieme a Valentina Corvi, giovane talento del ciclismo italiano. Valentina è già stata campionessa italiana ed europea nella categoria Juniores, e nel 2024 al suo primo anno tra gli U23 ha vinto il titolo tricolore e conquistato un podio in Coppa del Mondo. Analizziamo i suoi allenamenti, le attività che predilige, come si sta evolvendo la sua carriera e gli obiettivi futuri con come al solito tanti esempi pratici.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Dec 31, 2024 • 26min
68. Periodizzazione inversa
La periodizzazione inversa è un approccio alternativo alla più classica periodizzazione lineare, ma che sta prendendo sempre più piede recentemente e può essere ideale per certe categorie di atleti che hanno necessità di ottimizzare il poco tempo a disposizione per allenarsi, oppure per chi ha obiettivi o vuole raggiungere una buona condizione di forma già nella prima parte della stagione. Ne analizziamo le caratteristiche e le possibili applicazioni.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Dec 24, 2024 • 45min
67. Da atleta a Direttore Sportivo: Cesare Benedetti alla Red Bull - Bora - Hansgrohe
Torna con noi Cesare Benedetti, il 1° ospite del nostro podcast. Insieme a lui parliamo del cambio di carriera passando da atleta a DS in uno dei team più importanti del ciclismo odierno. Grazie alla sua esperienza Cesare ci aiuta ad analizzare l'evoluzione della carriera di un ciclista oggi non solo dietro ai watt e ai numeri, ma dando attenzione anche a tutti gli altri fattori che alla fine sono fondamentali per raggiungere il successo.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Dec 17, 2024 • 23min
66. La corsa a piedi nel programma di allenamento
Soprattutto nel periodo di off season (ma non solo) è usanza inserire delle attività alternative al ciclismo nella propria routine di allenamenti. Una di quelle più sfruttate è sicuramente la corsa a piedi. Anch'essa attività principalmente aerobica, può effettivamente avere dei benefici per i nostri allenamenti, ma va organizzata e impostata con attenzione per far sì che si riveli effettivamente efficace e riducendo il più possibile il rischio di infortuni.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Dec 10, 2024 • 57min
65. Intervista a Martina Fidanza
In questo episodio è con noi Martina Fidanza, professionista del team Ceratizit e in procinto di passare Team Visma - Lease a bike. Martina vanta diversi successi a livello continentale e globale soprattutto su pista, tra cui spiccano 3 medaglie d'oro mondiali. Insieme a lei analizziamo la sua preparazione tra attività su strada e pista, l'utilizzo della forza nelle donne, la gestione della nutrizione, e anche l'aspetto mentale e la gestione della performance sia quando le cose vanno bene, ma anche e soprattutto quando sembrano essere negative e trovare la concentrazione e motivazione per far bene diventa più difficile.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Dec 3, 2024 • 29min
64. Utilizzo del lattato intra allenamento (con Matteo Lonati)
Con l'ausilio di Matteo Lonati approfondiamo il tema dell'utilizzo della rilevazione di lattato intra allenamento. Pratica di cui si parla molto recentemente soprattutto grazie alla diffusione delle teorie del modello norvegese. Misurare il lattato intra allenamento può aiutare a migliorare la gestione dei carichi di allenamento. E' però difficile da mettere in pratica, vediamo quindi quando può valerne la pena e come applicarlo.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Nov 26, 2024 • 45min
63. Intervista al coach: Matteo Lonati
In questo episodio abbiamo ospite Matteo Lonati, coach specializzato soprattutto nella MTB nella quale ha lavorato e lavora con alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale. Ci parla di come si è sviluppato il suo metodo di coaching, gli strumenti che utilizza e i principi più importanti. Un'episodio fatto dai coach e indirizzato soprattutto ai coach, ma non solo, entrando più nel profondo del rapporto atleta-preparatore.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Nov 19, 2024 • 35min
62. Nutrizione durante un grande giro vs off season
E' nuovamente nostro ospite Giacomo Tomio, nutrizionista alla Bahrain Victorious. In questo episodio ci parla della sua esperienza nel seguire la squadra sul campo alla Vuelta 2024. Approfittiamo di questo per comparare le esigenze e le principali linee guida nutrizionali durante un grande giro e al contrario il periodo invernale. A cosa fare attenzione per mantenere la condizione fisica e lo stato di forma ideali in ogni periodo dell'anno.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Nov 12, 2024 • 25min
61. Heat training, funzionamento e reali applicazioni
Con l'aumento dell'utilizzo dei rulli per l'allenamento indoor è cresciuta l'attenzione anche sull'heat training che sembra poter avere effetti positivi sulla performance favorendo un aumento della massa emoglobinica, con effetti simili a quelli dell'altura. La sua applicazione è però complessa e molto impegnativa. In questo episodio spieghiamo i possibili protocolli di applicazione e reali implicazioni che comportano.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/

Nov 5, 2024 • 28min
60. Analisi e utilizzo dei dati di allenamento
Grazie ai sensori di potenza, frequenza cardiaca, software di analisi, ecc.. oggi il ciclista medio ha a disposizione continuamente una gran quantità di dati tra i quali non è sempre facile orientarsi. In allenamento è utile tenere sotto mano certi parametri, che possono variare tra un lavoro intervallato o un lungo in Z2, e in fase di analisi in certe situazioni è più utile controllare un grafico, in altre uno diverso. Elenchiamo e spieghiamo quelli che secondo noi sono i dati e valori più utili da monitorare, spiegandone il funzionamento e come sfruttarli in maniera efficace.Da quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.comPuoi anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/