Product Heroes - il Podcast

Product Heroes
undefined
Feb 26, 2024 • 5min

L’unica cosa che devi sapere per ottimizzare il tuo tempo! Le 3 tecniche del Product Manager

Benvenuto nel Podcast di Product Heroes!🦸Il punto di riferimento in Italia per il product management, in ogni puntata potrai trovare tanti consigli utili per costruire, lanciare e muovere le metriche del tuo prodotto!Vuoi migliorare le tue abilità o iniziare a muovere i primi passi nel fantastico mondo del Product Management?Visita il nostro sito e scopri il nostro Master! 💣 https://bit.ly/3kYouwSLa Product Heroes Conference 2024 sta tornando!Assicurati il tuo posto iscrivendoti alla lista d'attesahttps://bit.ly/3w4EfrnIn un’era caratterizzata da un costante flusso d’informazioni, riunioni e compiti, la gestione del tempo diventa una sfida intricata, facendoci perdere la cognizione di cosa davvero può portare valore e fare la differenza nel nostro lavoro.Il rischio è quello di scivolare in una modalità multitasking che, sebbene sembri efficiente, può minare la nostra capacità di concentrarci sulle attività importanti per il nostro lavoro.Nella Product Pills di oggi, il nostro amico e docente del Master in Product Management Luca Gherardi, Head of Product in Treatwell, affronterà l’importanza della gestione del tempo nel product management, concentrandoci sulla strategia del time management.Definire obiettivi settimanali chiari è fondamentale per prendere il controllo del tempo. Per ottimizzare il tempo, suggeriamo: Bloccare "focus time" per il lavoro reale. Rifiutare o rimandare meeting non correlati agli obiettivi principali.Delegare attività non cruciali, focalizzandosi sulle attività più significative per il successo aziendale. Chiudere o iniziare la settimana con tre obiettivi chiari aiuta a mantenere la direzione.Concentrarsi solo sulle attività che contribuiscono agli obiettivi migliorando la soddisfazione degli utenti e il successo aziendale.All'interno di questo episodio parleremo di:(00:00) Intro(00:10) Sigla(00:22) Come stai utilizzando il tuo tempo?(01:00) Equazione per la produttività - 30% discovery - 70% tutto il resto(01:35) Consigli pratici per migliorare la gestione(02:15) Tool Google per il time management(02:45) Pianifica la settimana in base agli obiettivi(03:20) Azioni pratiche - 1 Blocca dei meeting di Focus Time(03:52) Azioni pratiche - 2 Rifiuta i meeting non necessari(04:00) Azioni pratiche - 3 Delegare attività non cruciali(04:43) Considerazioni finaliSe hai trovato interessante questo episodio, ti invito a iscriverti al canale e lasciarci una review questo ci aiuterà ad impattare ancora di più nel mondo del Product Management.
undefined
Feb 19, 2024 • 47min

Come evitare conflitti all'interno dei team di prodotto con Marco Campagna

Benvenuto nel Podcast di Product Heroes!🦸Il punto di riferimento in Italia per il product management, in ogni puntata potrai trovare tanti consigli utili per costruire, lanciare e muovere le metriche del tuo prodotto! Vuoi migliorare le tue abilità o iniziare a muovere i primi passi nel fantastico mondo del Product Management? Visita il nostro sito e scopri il nostro Master! 💣 https://bit.ly/3kYouwS La Product Heroes Conference 2024 sta tornando! Assicurati il tuo posto iscrivendoti alla lista d'attesa https://bit.ly/3w4EfrnOggi faremo una full immersion nel mondo del Product Marketing, un argomento sempre più richiesto da chi ci segue!Avremo il piacere di poter parlare con Marco Campagna. Director Product Marketing @amex .Con Marco esploreremo le analogie e le differenze tra il #productmanagement e il #ProductMarketingManagement, analizzando quanto queste figure siano interconnesse e come possano collaborare efficacemente.Cercheremo di delineare chiaramente il ruolo del Product Marketing Manager, discutendo della struttura del suo #team, del rapporto con gli stakeholder e delle metriche fondamentali da considerare, secondo la sua prospettiva (come il Net Promoter Score).Definiremo l’itinerario ideale per chi desidera intraprendere la carriera di Product Marketing Manager, esplorando le competenze e le esperienze che possono portare al successo, oltre alle skill più cruciali che un PMM deve possedere.Un intervista davvero stimolante per chi vuole avviare la propria carriera in questo mondoNello specifico parleremo di: (00:00) Come gestire i conflitti con i team(01:27) Intro(04:25) Il percorso di Marco Campagna - Dal Giappone ad American Express(09:50) Formazione rispetto all’azienda(11:23) Quali sono le principali responsabilità di un Product Marketing Manager?(16:00) Com’è organizzato un team di prodotto in American Express(18:00) A Day With… Com’è la giornata tipo di un Product Marketing Manager?(20:50) Il Product Management non può vivere senza il product marketing e viceversa, come gestire due aree diverse?(25:00) quali sono le metriche su cui chi fa Product Marketing si dovrebbe concentrare maggiormente quindi come faccio a capire che sto facendo un buon lavoro?(30:00) Segmenti diversi hanno esigenze diverse, è fondamentale segmentare ma lo dimentichiamo, come aiutare a lavorare sulla segmentazione?(36:10) Perché è così importante raccontare storie?(37:10) Lo storytelling di apple(40:00) costruisco il brand creando consistenza e coerenza con i prodotti che lancio nel tempo? Oppure dovrei prima lavorare sulla costruzione del brand e i prodotti poi incarnano quello che io ho costruito con un'immagine di brand?(41:50) Qual è la skill più importante che un Product Marketing Manager deve avere?(43:00) Consiglio a chi vuole avviare una carriera da Product Marketing Manager(44:50) Qual è stato l’errore più grande che hai commesso?(46:10) Conclusione
undefined
Feb 12, 2024 • 40min

Come creare un prodotto innovativo in un mercato legato alla tradizione? Con Camilla Comaschi

Benvenuto nel Podcast di Product Heroes!🦸Il punto di riferimento in Italia per il product management, in ogni puntata potrai trovare tanti consigli utili per costruire, lanciare e muovere le metriche del tuo prodotto! Vuoi migliorare le tue abilità o iniziare a muovere i primi passi nel fantastico mondo del Product Management? visita il nostro sito e scopri il nostro Master! 💣 https://bit.ly/3kYouwSLa Product Heroes Conference 2024 sta tornando! Assicurati il tuo posto iscrivendoti alla lista d'attesa https://bit.ly/3w4EfrnNell'episodio odierno, avremo il piacere di parlare con Camilla Comaschi, Head of Product @Xfarm. Camilla condividerà con noi dettagli interessanti sulla sua azienda e sulla loro filosofia di prodotto, arricchiti da visioni audaci.Racconterà anche come affronta con determinazione le sfide del Product Management in un settore cruciale per il nostro pianeta.In questa puntata, intraprenderemo un viaggio tra due mondi apparentemente distanti, ma che in realtà sono più vicini di quanto possiamo pensare: tradizione e innovazione.Esploreremo insieme a lei come sviluppare prodotti all'interno di un'azienda il cui focus è la sostenibilità, mantenendo la volontà di non stravolgere con la tecnologia un settore secolare.All'interno di questa puntata parleremo di: (00:00) Come la tradizione è contrapposta all’innovazione(00:31) Sigla(01:00) Presentazione dell’ospite(03:21) Cosa fa Xfarm technologies, qual’è il vostro business e qual’è il prodotto?(04:15) Come ha gestito, superato, sta superando le sfide di genere nel contesto in cui opera? (07:21) Wonder Product Woman, qual’è la tua opinione sul gender gap nel mondo tech?(11:50) Come sta crescendo l’agri-tech negli ultimi anni? (12:43) Come gestire l'innovazione, il dialogo, customer feedback, la discovery, i cicli di interazione con un audience?(15:19) Come la fare la parte di Discovery nel settore Agri-Tech?(16:15) B2F - Business to Farmer(17:18) Che differenze ci sono tra mercato italiano in termini di maturità tecnologica rispetto al business, quindi quello dell'agricoltura?(18:46) Chi sono oggi gli stakeholder principali e come gestite le relazioni?(20:22) Agri Imputs(21:10) Quanto è complessa l’interazione tra Hardware e software nel settore agricolo?(24:20) Come gestite la Go-To-Market Strategy? Quanto investite in Education e Academy?(27:00) Come vedi il mondo Agri-tech a 20 anni da ora?(30:00) Cos’è l'agricoltura rigenerativa?(31:00) Com’è formato il team di prodotto da Xfarm?(32:05) Nordstar, quali sono le metriche principali prese in considerazione?(34:16) Product Marketing e GTM Strategy come sono organizzati?(36:38) Qual’è la competenza principale che un Product manager deve avere?(37:05) Se potessi dare un solo consiglio, per iniziare, quale sarebbe?(38:20) Perché chi ci ascolta se non è un product manager secondo te dovrebbe farlo?Se ti è piaciuto questo episodio iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre prossime uscite!
undefined
Feb 5, 2024 • 51min

Come creare prodotti fortunati con Matteo De Santis, CPO @Pago PA

Benvenuto nel Podcast di Product Heroes!🦸Il punto di riferimento in Italia per il product management, in ogni puntata potrai trovare tanti consigli utili per costruire, lanciare e muovere le metriche del tuo prodotto!Vuoi migliorare le tue abilità o iniziare a muovere i primi passi nel fantastico mondo del Product Managemet? visita il nostro sito e scopri il nostro Master! 💣 https://bit.ly/3kYouwSLa Product Heroes Conference 2024 sta tornando! Assicurati il tuo posto visitando il sito https://bit.ly/3w4EfrnIn questo podcast trovi l'audio del meetup di Bologna che si è svolto il 14 dicembre nella sede di Musixmatch.Il protagonista è Matteo De Santi, CPO PagoPa spa.Al centro del racconto di Matteo c'è la "fortunata" storia dell'app IO, Ha condiviso con noi dalla nascita e il percorso dell'app e come i tre eventi cruciali e ore di lavoro abbiano plasmato il destino di questo prodotto, aprendo porte a grandi opportunità digitali.In questo episodio, esploreremo il dietro le quinte della creazione di un'app che ha cambiato il rapporto tra cittadino e lo stato, le sfide incontrate lungo il percorso e le strategie adottate per proteggerla dalle conseguenze e dai rischi di queste "fortune" digitali.(00:00) Intro(00:35) Sigla(01:52) Chi è Matteo De Santi(04:00) La fortuna nel prodotto(05:18) L'app IO(13:35) Come abbiamo coinvolto i partner e gli errori(18:00) L'MVP e come definirlo(21:23) I 3 picchi e i 3 momenti di fortuna(22:47) Il bonus Vacanze(26:30) Pagamenti Digitali e il cashback(32:15) Il Greenpass(36:20) Conclusione(40:00) Q&A(40:40) Qual'è stato il singolo momento più difficile nel creare IO?(43:16) Qual'è la sfida più grande del growth tech in Italia?(45:35) Quali fasce d'utenti intercettate e quali no?(48:11) Passati i momenti fortunati in che modo ricercate visibilità? C'è una Go To Market Strategy per IO?
undefined
Jan 29, 2024 • 49min

Come curare un prodotto quando è malato? Guida completa sulla cura degli errori nei prodotti

Radhika Dutt, autrice di Radical Product Thinking, condivide la sua storia e il suo approccio per costruire prodotti in modo sistematico. Parla dei 'product diseases' e di come il Radical Product Thinking possa aiutare a evitarli, sottolineando l'importanza di avere una visione chiara e dettagliata, in modo che possa essere comunicata e allineata con il team. Durante l’intervista poi, Radhika Dutt evidenzia l'importanza dei compromessi tra obiettivi a lungo e a breve termine nella gestione dei prodotti e introduce il concetto di pensiero radicale del prodotto, in cui le priorità vengono valutate in base al loro adattamento alla visione del prodotto e al loro impatto sulla sopravvivenza. Radhika Dutt è autrice di Radical Product Thinking: The New Mindset for Innovating Smarter. Laureata al MIT di Boston, Radhika Dutt è un'imprenditrice e leader di prodotto che ha partecipato a cinque acquisizioni, due delle quali di aziende da lei fondate.Attualmente lavora come consulente per il Product Thinking dell'Autorità Monetaria di Singapore e fa parte del consiglio di amministrazione dell'editore indipendente Berrett Koehler. Nel corso della sua carriera, Radhika ha realizzato prodotti in settori molto diversi tra loro, tra cui broadcast, media e intrattenimento, telecomunicazioni, tecnologia pubblicitaria, governo, applicazioni per i consumatori, robotica e vino. (00:00) In un team un solo visionario non basta… (00:37) Sigla di Product Heroes (03:07) Presentazione Radhika Dutt(05:34) Non sono errori, forse è il prodotto che è “malato”…(08:00) Hai mai preso la "pivotite"?(09:05) Qual è la cura?(11:50) Come trasmettere la vision per renderla applicabile(14:35) obsessive sell disorder(15:25) La visione nel Radical Product Thinking(21:15) Strategia: quali sono gli errori più comuni quando si passa all'execution(30:21) L’errore da cui Radhika ha imparato di più(38:50) La skill più importante per un Product Manager secondo RadhikaIl(45:50) consiglio di Radhika per i wannabe Product Manager(48:19) Sigla finale di Product HeroesProduct Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.⭐️ Abbiamo riaperto le liste d'attesa per la Product Heroes Conference 2024, se non l'hai già fatto, iscriviti alla lista d'attesa per accedere al biglietto in Super Early Bird, al prezzo più basso possibile! ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆
undefined
Jan 22, 2024 • 5min

[Product Pills] Perchè è importante fallire? - Paolo Tagliapietra, head of product @Fiscozen

[Product Pills] Perchè dicono tutti che è importante fallire? - Paolo Tagliapietra, head of product @Fiscozen Nella Product Pills di oggi, esploreremo un tema da molti evitato, a volte ostico ma, potenzialmente utile per un product manager.Insieme a Paolo Tagliapietra analizzeremo i motivi per cui il fallimento è un elemento utile per il successo.Fin da bambini ci insegnano che il fallimento è una cosa brutta, una cosa da evitare a tutti i costi, ma in realtà per avere successo, il fallimento (a volte) è necessario.Può essere utile a darci la sveglia di cui abbiamo bisogno, a differenza dell successo, che rischia di farci un po' dormire sugli allori.Fallire, ci da la possibilità di metterci in gioco e superare le nostre paure.Spesso la peggior nemica del successo è proprio la paura del fallimento, per superarla dobbiamo renderci conto delle cose positive che possiamo ottenere fallendo.🔔 Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre Pills? Iscriviti al canale 🔔Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Sigla(00:20) Perchè è importante Fallire(01:02) Perchè la paura è la chiave(01:20) Perché il fallimento nel lavoro terrorizza(02:12) Il buono dietro il fallimento - la retrospettiva(02:51) La paura è utile per svegliarsi e migliorare(03:25) Il fallimento per migliorare noi stessi(04:10) Quindi perchè è importante fallire?Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7 📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk 🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS 🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes 👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/ ☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Jan 15, 2024 • 7min

[Product Pills] Le competenze chiave per un team di prodotto autonomo - Giacomo Giorgianni, Product Manager in OLX Grou

Quali figure sono necessarie per rendere un team di prodotto totalmente autonomo? In merito a questo argomento ascolteremo insieme il punto di vista di Giacomo Giorgianni Product Manager presso OLX Group.Giacomo ha condotto una profonda esplorazione sulle competenze essenziali necessarie per creare un team di prodotto autonomo e di successo.Scopri come ottimizzare l'approccio alla gestione del prodotto attraverso consigli pratici, esperienze di successo e le ultime tendenze nel campo del product management. Non perderti questa occasione di crescita professionale e ascolta ora per arricchire le tue conoscenze nel mondo affascinante del product management!🚀 Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre Pills? Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Sigla(00:18) Quali sono le competenze minime necessarie per avere un Team di Prodotto Autonomo?(00:32) Cosa è importante?(01:00) Esempio di Amazon e come far lavorare due team(01:48) Come comporre un team di prodotto(01:56) Product Manager - Ruolo e obiettivi(02:46) Ux Researcher(02:46) Product Designer(03:20) Team Tech(04:20) Tech Lead - engineering manager (04:55) Product Analyst(05:08) Quality assurance(05:40) Team Recap e conclusioni Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆ #ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Jan 8, 2024 • 5min

[Product Pills] Come si fa ad individuare ciò che crea valore e cosa no? - Riccardo Reinerio, Product Director @TheFork

Cosa si intende per valore? E come possiamo misurarlo? Bisogna partire dal comprendere il motivo per cui c'è bisogno di valore.Valore per chi? Cosa è più di valore rispetto ad altro? Quali sono le metriche migliori per tenerlo sotto controllo?Queste sono le domande alle quali proveremo a rispondere con la nostra Pills.Affronteremo questo argomento con Riccardo Rainerio, Product Director in The Fork. Riccardo ci spiegherà come un Product Manager debba concentrarsi su ciò che crea valore per gli utenti, assicurandosi continuamente che ciò generi anche un valore di business per l'azienda.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Iscriviti alla lista d'attesa per la Product Heroes Conference 2024: https://edgemony.typeform.com/to/uR0GfJGb---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Intro(00:16) Come si fa ad individuare ciò che crea valore e cosa no?(01:42) A cosa deve pensare un Product Manager?(02:20) Da cosa sono definite le metriche di Business?(03:40) Come fare a prioritizzare un'iniziativa invece di un'altra in base al valore generato atteso?(03:39) Come analizzare il problema?🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Jan 1, 2024 • 6min

[Product Pills] Come un PM può fare la differenza nella fase di sviluppo prodotto? - Emanuela Premoli, Senior Product Manager @Klarna

Questa Pills è dedicata a chi ha ancora dubbi sull’importanza del ruolo del Product Manager all'interno di un team di sviluppo.Oggi Emanuela Premoli, Senior Product Manager in Klarna, ci guiderà attraverso i passaggi chiave del ruolo del Product Manager all’interno di un team di sviluppo prodotto. Partendo dalla definizione corretta dei requisiti principali, passando per la gestione del team fino alla rimozione dei blockers. In questo episodio Emanuela farà una panoramica completa del ruolo del Product Manager per coloro che hanno ancora pensano che il ruolo del Product Manager non può fare la differenza durante la fase di sviluppo prodotto.Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri podcast? Clicca su segui! Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Iscriviti alla lista d'attesa per la Product Heroes Conference 2024: https://edgemony.typeform.com/to/uR0GfJGbQuesti i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Sigla(00:18) Definizione corretta degli requisiti(01:10) Schermare il Team(01:49) Comunicazione chiara(03:00) Rimozione dei Blockers(04:05) Ottimizzare e semplificare la soluzione(04:42) Leadership e motivazione(05:18) Considerazioni finali🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆
undefined
Dec 26, 2023 • 6min

[Product Pills] Adottare soluzioni Punk per sopravvivere: Guida pratica per PM - Con Filippo Ciurria, Senior Growth Product Manager @ODA

Cosa sono le soluzioni PUNK nel mondo del tech? Filippo Ciurria, Growth Product Manager @ODA, il grocery norvegese, ci guiderà attraverso approcci non convenzionali e diretti che sfidando le metodologie tradizionali del Product Manager e adottano un approccio agile e flessibile.Parleremo di come affrontare discovery, delivery, framework aziendali con soluzioni atipiche/innovative, mantenendo l’equilibrio (mentale e non) del PM e del proprio team. Filippo Ciurria, Growth Product Manager presso ODA, il grocery norvegese. Con un background ricco di esperienza nel product management, un pioniere nel combinare creatività e pragmatismo per affrontare le sfide dinamiche del settore tech.Se ti è piaciuto questa Pills iscriviti al nostro canale!Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Iscriviti alla lista d'attesa per la Product Heroes Conference 2024: https://edgemony.typeform.com/to/uR0GfJGbQuesti i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Sigla(00:16) Cosa sono le soluzioni Punk(01:00) Discovery o Delivery?(02:18) Riunioni e Cerimonie(04:00) Equilibrio del PM e del suo teamQuesti sono alcuni degli argomenti che Alessandro tratta durante il suo intervento:Come affrontare il dilemma “Discovery o Delivery”?Esci dai tuoi FrameworkQuesta riunione poteva essere una mailConsigli vivere meglio con il tuo Team in equilibrio🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app