undefined

Andrea Pipino

Editor Europa di Internazionale; intervistato sull'escalation delle provocazioni russe verso la NATO e l'analisi della strategia di Mosca.

Top 5 podcasts with Andrea Pipino

Ranked by the Snipd community
undefined
23 snips
May 22, 2025 • 27min

Il Regno Unito vorrebbe riavvicinarsi all’Europa. Come ci prepariamo alle pandemie.

Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale, discute il recente accordo tra Regno Unito e UE, evidenziando un possibile riavvicinamento post-Brexit, con un focus sulla sicurezza e sul programma Erasmus. Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale, esplora l'importante Accordo globale per la prevenzione delle pandemie, approvato dall'OMS, che mira a coordinare la risposta globale e garantire un accesso equo a vaccini e cure. I due ospiti offrono prospettive fondamentali su relazioni internazionali e salute globale.
undefined
8 snips
Feb 24, 2025 • 25min

Tre anni di guerra in Ucraina. Che fine ha fatto Greta Thunberg.

Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale e esperto di politica ucraina, analizza le devastanti conseguenze della guerra in Ucraina, trasformata da un conflitto lampo a una crisi prolungata. Chiara Comerci, attivista in ecopsicologia, discute l'evoluzione di Greta Thunberg, messa in discussione nel suo attivismo climatico. Viene esplorata l'intersezionalità nell'attivismo e il potere della letteratura come forma di resistenza, offrendo un'occhiata profonda su temi sociali e ambientali cruciali.
undefined
Sep 24, 2025 • 29min

Perché la Russia provoca la Nato. La liberazione di Alaa Abdel Fattah.

Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale, analizza le recenti provocazioni russe verso la NATO, evidenziando droni e sabotaggi. Sottolinea come Mosca stia testando la determinazione occidentale e minando il sostegno all'Ucraina. Gennaro Gervasio, prof. di storia dei paesi islamici, discute la scarcerazione dell'attivista egiziano Alaa Abdel Fattah, simbolo della rivoluzione del 2011, e il contesto politico egiziano. Analizza anche come la pressione internazionale abbia contribuito alla sua liberazione.
undefined
Feb 14, 2025 • 27min

Il prezzo della pace in Ucraina. L’amore ai tempi di Trump.

Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale, e Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere, discutono le recenti dinamiche tra Trump e Putin per la pace in Ucraina. Analizzano come la polarizzazione politica influisca sulle relazioni amorose, in particolare tra uomini e donne single, esprimendo lepreoccupazioni femminili sulle affinità politiche. Inoltre, esplorano la resilienza degli ucraini e il ruolo crescente delle narrazioni LGBTQ nei media, rimarcando l'impatto sociale di questi eventi.
undefined
Dec 18, 2024 • 28min

Crisi politica in Germania. Il generale ucciso a Mosca dagli ucraini.

Uschi Audino, giornalista freelance a Berlino, analizza la crisi politica in Germania dopo la sfiducia al cancelliere Olaf Scholz e le potenziali elezioni anticipate. Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale, discute l'omicidio del generale russo Igor Kirillov e le sue implicazioni nella guerra in Ucraina. Viene anche esplorato il clima teso tra Russia e Occidente, le reazioni internazionali e le sanzioni dell'Unione Europea. Un'analisi affascinante sulle sfide attuali della geopolitica.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app