Il Mondo

Perché la Russia provoca la Nato. La liberazione di Alaa Abdel Fattah.

Sep 24, 2025
Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale, analizza le recenti provocazioni russe verso la NATO, evidenziando droni e sabotaggi. Sottolinea come Mosca stia testando la determinazione occidentale e minando il sostegno all'Ucraina. Gennaro Gervasio, prof. di storia dei paesi islamici, discute la scarcerazione dell'attivista egiziano Alaa Abdel Fattah, simbolo della rivoluzione del 2011, e il contesto politico egiziano. Analizza anche come la pressione internazionale abbia contribuito alla sua liberazione.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Provocazioni Sistematiche di Mosca

  • La Russia ha usato piccole provocazioni militari e operazioni cibernetiche contro i paesi del fianco orientale dell'UE per anni.
  • Questi atti servono a testare difese, creare pressione politica e sfruttare zone grigie senza dichiarare guerra.
INSIGHT

Droni-Esche per Testare Difese

  • L'incursione notturna di 19 droni in Polonia includeva droni-esca fatti di cartone e polistirolo.
  • Quella tattica punta a saturare i sistemi di difesa e a misurare la reattività della NATO.
ADVICE

Rinforzare Difese Anti‑drone

  • Dotare i paesi esposti di difese leggere e capillari contro droni è urgente.
  • Bisogna sviluppare sistemi rapidi ed economici simili a quelli usati in Ucraina.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app