

1. «E mi no firmo!»
18 snips Mar 7, 2024
Franco Basaglia, un giovane psichiatra veneziano, rivoluziona la psichiatria in Italia negli anni '60. Si rifiuta di firmare le liste per legare i pazienti e avvia laboratori pratici nel manicomio di Gorizia. Con il suo approccio umanistico, trasforma l'ospedale psichiatrico in una comunità terapeutica. La legge 180 rappresenta una svolta nella salute mentale italiana, promuovendo diritti e dignità. Oggi Gorizia è un modello di supporto sociale, dimostrando come l'assistenza domiciliare sia più efficace e umana dei manicomi.
Chapters
Transcript
Episode notes
1 2 3 4 5 6 7
Intro
00:00 • 2min
La realtà delle cliniche psichiatriche e il ricordo della legge 180
01:33 • 4min
La Rivoluzione di Basaglia
05:30 • 14min
L'importanza storica di Gorizia e il recupero dell'archivio dell'ex manicomio
19:20 • 2min
Evoluzione del Trattamento Psichiatrico e l'Influenza di Basaglia
21:17 • 2min
Il Modello di Assistenza Psichiatrica a Gorizia
23:08 • 14min
L'eredità di Basaglia: testimonianze di speranza e sofferenza
37:14 • 2min