

Franco Basaglia
Era un giovane psichiatra veneziano noto per le sue idee rivoluzionarie nel campo della psichiatria.
Top 5 podcasts with Franco Basaglia
Ranked by the Snipd community

21 snips
Apr 4, 2024 • 40min
5. Gli imprenditori della follia
Franco Basaglia, pioniere della riforma psichiatrica in Italia, e Piero Cipriano, psichiatra esperto in residenze psichiatriche, discutono di come le cliniche profittevoli operino sulla vulnerabilità dei pazienti. Si affronta la pesantezza dell'uso di farmaci e i rischi di una nuova istituzionalizzazione. Basaglia critica le logiche di business nel settore della salute mentale, mentre Cipriano presenta soluzioni innovative, come strutture che promuovono l'inclusione sociale. Viene sottolineata la necessità di adeguati supporti e risorse per i pazienti.

19 snips
Apr 25, 2024 • 29min
8. La cura non può essere un privilegio
Franco Basaglia, nipote del famoso psichiatra, discute dell'importanza di garantire il diritto alla salute mentale per tutti. Sottolinea la necessità di un'alleanza tra politica e sanità per migliorare l'assistenza psichiatrica. Viene condivisa una testimonianza toccante di una madre che ha perso la figlia a causa di un disturbo alimentare, richiamando l'attenzione sulle disuguaglianze nel sistema di cura. Inoltre, il cantautore Simone Cristicchi offre un'introspezione personale sulle sfide legate alla malattia mentale.

18 snips
Mar 7, 2024 • 40min
1. «E mi no firmo!»
Franco Basaglia, un giovane psichiatra veneziano, rivoluziona la psichiatria in Italia negli anni '60. Si rifiuta di firmare le liste per legare i pazienti e avvia laboratori pratici nel manicomio di Gorizia. Con il suo approccio umanistico, trasforma l'ospedale psichiatrico in una comunità terapeutica. La legge 180 rappresenta una svolta nella salute mentale italiana, promuovendo diritti e dignità. Oggi Gorizia è un modello di supporto sociale, dimostrando come l'assistenza domiciliare sia più efficace e umana dei manicomi.

15 snips
Mar 28, 2024 • 42min
4. C’era una volta un cavallo blu
Franco Basaglia, psichiatra pionieristico, e Michele Zanetti, giovane presidente della Provincia, discutono della storica riforma della psichiatria in Italia. Raccontano come Trieste sia diventata il fulcro di un cambiamento radicale, culminato nella chiusura del manicomio nel 1977. Vengono esplorati i progetti innovativi come cooperative e centri di salute mentale 24 ore su 24, e la creazione di Marco Cavallo, un simbolo di libertà. Inoltre, la musica emerge come elemento unificatore, contribuendo a un ambiente artistico e inclusivo.

15 snips
Mar 21, 2024 • 43min
3. L'impossibile diventa possibile
Mario Tommasini, assessore provinciale ai Trasporti, si unisce a Franco Basaglia, innovatore della psichiatria. Insieme, discutono della riforma della salute mentale in Italia e dell'importanza di dare valore alla persona oltre la diagnosi. Vengono evidenziati gli orrori delle strutture psichiatriche, in particolare il caso di Villa Azzurra. La lotta per i diritti dei pazienti e l'innovativo Progetto Itaca mostrano come l'inserimento sociale possa fare la differenza per chi affronta disagi psichici.