Vedere voci

Anatomia dell'irrequietezza

Sep 8, 2025
Judith Koelemeijer, giornalista olandese e autrice di 'Etty Hillesum. Il racconto della sua vita', condivide la sua profonda conoscenza sulla scrittrice Etty Hillesum, esplorando la sua resilienza in tempi di oscurità. Si discute del legame tra scienza e distruzione attraverso la figura di Oppenheimer, rivelando l'irrequietezza della nostra realtà. Inoltre, si analizza il personaggio di Lisa, che incarna l'equilibrio tra comicità e tragedia, mentre si mette in luce la ricerca di libertà e identità nelle opere di diversi autori.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

La Gita Come Specchio Morale

  • Oppenheimer cita la Bhagavad Gita per esprimere il peso morale della scienza dopo Hiroshima e Nagasaki.
  • La Gita pone domande universali sull'azione, il dovere e la responsabilità che hanno influenzato molti intellettuali del Novecento.
ANECDOTE

Il Reporter Larger Than Life

  • William Langewiesche emerge come reporter "larger than life" capace di mescolare vita e leggenda.
  • La sua pratica sul campo e lo stile piano ma profondo hanno segnato la giornalismo contemporaneo.
INSIGHT

Il Libro Che Prefigura Il Caos

  • Il Bazar Atomico non è solo reportage sul contrabbando nucleare ma riflette il declino degli stati-nazione e della deterrenza.
  • Questo libro prefigura un mondo di proliferazione e caos geopolitico attuale.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app