
Daily Cogito
AMAZON ti RUBA i LIBRI: la crisi della Proprietà Privata
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- Amazon ha limitato la proprietà degli ebook, costringendo gli utenti a mantenere un account attivo per accedere ai contenuti acquistati.
- La crescente cultura della 'subscription life' minaccia i diritti degli utenti, negando il controllo sui prodotti digitali e il vero significato di possesso.
Deep dives
Il pericolo della perdita di accesso agli ebook
Amazon ha recentemente annunciato che dal 26 febbraio gli utenti non potranno più scaricare e conservare localmente gli ebook acquistati, una decisione che mette in discussione il concetto di proprietà degli oggetti digitali. Tale cambiamento significa che gli utenti saranno costretti a mantenere attivo un account Amazon per accedere a contenuti che hanno già pagato, creando una forma di schiavitù digitale nei confronti della piattaforma. Si evidenzia come questa condizione rappresenti un attacco al diritto di possedere e accedere liberamente ai prodotti acquistati, con il rischio di perdere l'accesso anche a migliaia di euro di libri elettronici in caso di chiusura dell'account. Questa situazione illustra una tendenza più ampia in cui il concetto di proprietà sta diventando gradualmente obsoleto, specialmente nell'era delle multinazionali tech e dei servizi in abbonamento.