

#12118
Mentioned in 2 episodes
Il capitale
Book • 2015
Il Capitale è un'opera in tre volumi che analizza il capitalismo come un'epoca storica e un modo di produzione.
Marx applica la sua teoria del materialismo storico per esporre le leggi economiche vigenti nelle società moderne, criticando l'economia politica borghese e gli economisti classici come Adam Smith e David Ricardo.
L'opera esamina la struttura economica della società, i rapporti di produzione e le contraddizioni del capitalismo, anticipando il suo declino e collasso.
I volumi II e III, completati da Friedrich Engels, trattano la circolazione e la riproduzione del capitale, la concorrenza tra i capitali e la legge della caduta tendenziale del saggio del profitto.
Marx applica la sua teoria del materialismo storico per esporre le leggi economiche vigenti nelle società moderne, criticando l'economia politica borghese e gli economisti classici come Adam Smith e David Ricardo.
L'opera esamina la struttura economica della società, i rapporti di produzione e le contraddizioni del capitalismo, anticipando il suo declino e collasso.
I volumi II e III, completati da Friedrich Engels, trattano la circolazione e la riproduzione del capitale, la concorrenza tra i capitali e la legge della caduta tendenziale del saggio del profitto.
Mentioned by
Mentioned in 2 episodes
Recommended by
Rick Dufer as the most important work of Marx, focusing on philosophy and political economy.


78 snips
Filosofia e Rivoluzione: l'Uomo Alienato e la sua Liberazione - Monografia su MARX
Menzionato nel podcast come critico delle teorie economiche classiche di Smith e Ricardo.

7- Karl Marx