Karl Marx, filosofo e scrittore tedesco, ha rivoluzionato il pensiero politico ed economico con le sue critiche al capitalismo. In questa conversazione, Marx esplora le sue teorie, il significato del 'Manifesto del Partito Comunista' e i concetti di plus valore e alienazione. Confronta le sue idee con quelle di economisti classici come Smith e Ricardo, e discute l'impatto del suo pensiero nella formazione di ideologie dominanti nel ventesimo secolo. La sua eredità continua a influenzare le discussioni economiche e sociali di oggi.
Marx critica le ingiustizie sociali del capitalismo, evidenziando come molti lavoratori vivessero in miseria nonostante i progressi economici.
Introducendo il concetto di plus valore, Marx sottolinea come il lavoro venga sfruttato dai capitalisti senza un adeguato compenso.
Deep dives
L'influenza di Marx e le condizioni del proletariato
Marx critica profondamente le ingiustizie sociali generate dal capitalismo, notando che, nonostante la crescita economica e i progressi dei commerci, molti lavoratori vivevano in miseria e senza diritti. Esempi come quello descritto da Victor Hugo nel suo romanzo evidenziano la drammaticità delle condizioni di vita del proletariato, rappresentato da personaggi costretti a compiere atti disperati per sopravvivere. Marx si oppone alle teorie economiche classiche di Smith e Riccardo, le quali non riconoscono queste disuguaglianze e continuano a sostenere la validità del sistema capitalistico. Le sue idee sono il risultato di un profondo coinvolgimento con le lotte sociali e con le condizioni di vita dei lavoratori dell'epoca.
La concezione del lavoro e del plus valore
Marx introduce il concetto di plus valore, spiegando che il valore di un bene corrisponde al lavoro necessario per produrlo, e distingue tra le ore di lavoro necessarie per la sussistenza e quelle sfruttate per il profitto del capitalista. La divisione del lavoro nel capitalismo trasforma i lavoratori in mere appendici della macchina produttiva, alienandoli dal risultato del loro lavoro e riducendo la loro esperienza lavorativa a una mera transazione commerciale. Questa estraniazione porta a un ambiente di lavoro in cui i lavoratori non sono più in grado di esprimere la propria umanità e creatività. Marx sostiene che il capitale crea profitto attraverso sfruttamento, dove il lavoratore produce plus valore senza ricevere un compenso adeguato per il suo sforzo.
Crisi del capitalismo e prospettive future
Marx sostiene che il capitalismo è intrinsecamente instabile e soggetto a crisi, contrariamente alle teorie classiche che vedono il sistema come autoregolante. Egli evidenzia che le crisi possono derivare da insufficiente potere d'acquisto dei lavoratori, dalla tendenza a considerare il lavoro un costo e dalla preferenza per il risparmio rispetto al consumo. Questa situazione può portare a una spirale di disoccupazione e fallimenti aziendali, poiché le merci invendute accumulate non generano profitto. Marx prevede la caduta del capitalismo quando raggiungerà la sua massima maturità, aprendo la strada a un sistema comunista più equo, dove i mezzi di produzione non saranno più strumenti di oppressione.
Con Marx nasce la teoria comunista che sconvolgerà il Novecento e porterà alla nascita dell'Unione Sovietica. Esule e perseguitato, amato ed odiato, guardiamo alla sua opera senza schermi ideologici. In diverse parti del mondo, il comunismo e la teoria marxista diverranno l'ideologia dominante per decenni, ma da dove nasce il pensiero di Marx? In cosa si differenzia dagli economisti classici come Smith e Ricardo?
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode