
L'economia ha una storia.
7- Karl Marx
Feb 23, 2022
Karl Marx, filosofo e scrittore tedesco, ha rivoluzionato il pensiero politico ed economico con le sue critiche al capitalismo. In questa conversazione, Marx esplora le sue teorie, il significato del 'Manifesto del Partito Comunista' e i concetti di plus valore e alienazione. Confronta le sue idee con quelle di economisti classici come Smith e Ricardo, e discute l'impatto del suo pensiero nella formazione di ideologie dominanti nel ventesimo secolo. La sua eredità continua a influenzare le discussioni economiche e sociali di oggi.
25:20
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- Marx critica le ingiustizie sociali del capitalismo, evidenziando come molti lavoratori vivessero in miseria nonostante i progressi economici.
- Introducendo il concetto di plus valore, Marx sottolinea come il lavoro venga sfruttato dai capitalisti senza un adeguato compenso.
Deep dives
L'influenza di Marx e le condizioni del proletariato
Marx critica profondamente le ingiustizie sociali generate dal capitalismo, notando che, nonostante la crescita economica e i progressi dei commerci, molti lavoratori vivevano in miseria e senza diritti. Esempi come quello descritto da Victor Hugo nel suo romanzo evidenziano la drammaticità delle condizioni di vita del proletariato, rappresentato da personaggi costretti a compiere atti disperati per sopravvivere. Marx si oppone alle teorie economiche classiche di Smith e Riccardo, le quali non riconoscono queste disuguaglianze e continuano a sostenere la validità del sistema capitalistico. Le sue idee sono il risultato di un profondo coinvolgimento con le lotte sociali e con le condizioni di vita dei lavoratori dell'epoca.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.