

#208 La “Descrizione del Mondo” di Marco Polo – ExtraBarbero (Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, 2024)
25 snips Mar 2, 2025
Il professor Barbero esplora 'La Descrizione del Mondo' di Marco Polo, analizzando la veridicità del suo viaggio e l'importanza storica del testo. Si approfondiscono le peculiarità alimentari in Asia e le usanze rituali tra diverse culture. Si evidenziano le meraviglie descritte da Polo e il suo ruolo come esperto di commercio, esaminando l'impatto delle sue osservazioni sulla letteratura. Inoltre, si discute l'eredità di Polo, confrontando realtà e mito nella sua figura.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Un equivoco sul Milione
- "La Descrizione del Mondo" di Marco Polo, inizialmente un'enciclopedia storico-geografica.
- Fu poi scambiato per un libro fantastico, alimentando l'idea del Medioevo intriso di superstizioni.
Origine del titolo "Milione"
- Il titolo "Milione" deriva dal soprannome della famiglia Polo, non dal contenuto.
- Un documento notarile del 1305 cita "Marcus Paolo Milion".
Le leggende nel Milione
- Marco Polo include leggende, ma offre versioni raccolte sul posto, diverse da quelle occidentali.
- Anche i racconti contribuiscono a definire l'identità dei luoghi descritti.