Daily Cogito

Conoscere DAVVERO le cose e fare SEMPRE la cosa giusta: KANT e la sua filosofia (Monografica)

May 19, 2023
Si esplora la filosofia di Kant e il suo impatto sulla conoscenza e sul comportamento morale. Viene approfondita la 'Critica della ragion pura' e la distinzione tra giudizi analitici e sintetici. Si discute anche dell'estetica trascendentale, la complessità del concetto di noumeno e la differenza tra sublime matematico e dinamico. Infine, si analizzano le contraddizioni nel pensiero di Kant, mettendo in luce la sua eredità e l'importanza della filosofia morale.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Rivoluzione Copernicana di Kant

  • Kant rivoluziona la conoscenza affermando che l'oggetto si adatta al soggetto tramite strutture cognitive innate.
  • Lo spazio e il tempo sono forme pure a priori che filtrano l'esperienza sensibile in modo universale umano.
INSIGHT

Giudizi Sintetici a Priori

  • Kant distingue giudizi analitici, sintetici a posteriori e sintetici a priori, questa ultima categoria fondata la scienza.
  • I giudizi sintetici a priori producono nuova conoscenza universale indipendente dall'esperienza empirica.
INSIGHT

Concetto di Trascendentale

  • Il termine "trascendentale" indica le strutture cognitivo-a priori che filtrano e rendono possibile la conoscenza.
  • Kant analizza l'estetica trascendentale come sensibilità umana attraverso intuizioni di spazio e tempo, che non sono proprietà degli oggetti.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app