#22038
Mentioned in 3 episodes
Il mondo come volontà e rappresentazione
Book • 1968
Il 'Mondo come volontà e rappresentazione' di Arthur Schopenhauer è un'opera filosofica fondamentale che presenta una visione pessimistica dell'esistenza.
Schopenhauer sostiene che la realtà ultima è una 'volontà cieca' che spinge gli esseri viventi a un incessante desiderio insaziabile.
Questo desiderio è la fonte di tutta la sofferenza umana.
Schopenhauer offre una critica radicale della metafisica tradizionale e propone una via d'uscita dalla sofferenza attraverso l'arte e l'ascesi.
L'opera è caratterizzata da una prosa densa e complessa, ma anche da una grande chiarezza e forza argomentativa.
La sua influenza sulla filosofia e la letteratura è stata enorme.
Schopenhauer sostiene che la realtà ultima è una 'volontà cieca' che spinge gli esseri viventi a un incessante desiderio insaziabile.
Questo desiderio è la fonte di tutta la sofferenza umana.
Schopenhauer offre una critica radicale della metafisica tradizionale e propone una via d'uscita dalla sofferenza attraverso l'arte e l'ascesi.
L'opera è caratterizzata da una prosa densa e complessa, ma anche da una grande chiarezza e forza argomentativa.
La sua influenza sulla filosofia e la letteratura è stata enorme.
Mentioned by
Mentioned in 3 episodes
Menzionato da
Rick Dufer a confronto con Pascal, evidenziando le differenze tra i loro approcci al pessimismo.


PASCAL: la Miseria dell'Uomo, tra Scienza e Fede - MONOGRAFIA