Black Box - La scatola nera della finanza

Out of the box - Ep.18: Un diamante è per niente

15 snips
Oct 1, 2025
A centinaia di chilometri nel mantello terrestre si formano i diamanti, ma non sono rari come si crede. De Beers ha costruito un monopolio, legando il diamante a un simbolo di amore eterno con campagne pubblicitarie storiche. Oggi, il mito vacilla: i diamanti sono considerati più un bene culturale che un investimento. Con l'emergere di diamanti sintetici e l'attenzione verso l'etica, le nuove generazioni si distaccano dal tradizionale valore affettivo, ponendo una domanda cruciale sul futuro di queste pietre preziose.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Formazione Fisica Del Diamante

  • Il diamante è carbonio puro con una struttura tetraedrica che gli conferisce estrema durezza e alta conducibilità termica.
  • Si forma a 1500°C e pressioni di decine di migliaia di atmosfere a 150–200 km di profondità.
INSIGHT

Viaggio Dalla Profondità Alla Superficie

  • I diamanti risalgono in superficie tramite eruzioni che portano kimberliti e lamproiti.
  • Una cristallizzazione lenta o una diminuzione di pressione li può trasformare in grafite perdendo la loro forma.
ANECDOTE

Origini Storiche E Scoperte

  • I diamanti erano conosciuti dall'antichità, con i primi giacimenti documentati in India e scritti sanscriti che ne parlano.
  • Solo nel Settecento e nell'Ottocento si scoprirono nuovi giacimenti in Brasile e Sudafrica che trasformarono il mercato.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app