Fare un fuoco

La realtà esiste per essere cambiata: cosa ci ha lasciato Mark Fisher

5 snips
Dec 29, 2023
Il podcast esplora le idee provocatorie di Mark Fisher, dal suo contributo alla CCRU alla sua visione del realismo capitalista. Si discute dell'impatto della musica e della cultura pop sulla sua sensibilità. L'importanza del blog K-Punk come laboratorio culturale emerge chiaramente. Si affronta anche la relazione tra depressione e impegno politico, oltre alla nozione di Acid Communism. Infine, gli ospiti condividono la loro eredità e i ricordi personali, riflettendo su come Fisher continui a ispirare pensiero critico e creativo.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Il Muro Del Realismo Capitalista

  • Il realismo capitalista è la sensazione che non esista un'alternativa al capitalismo.
  • Questa atmosfera limita il pensiero politico, culturale e le possibilità immaginative collettive.
ANECDOTE

Nascita Nella CCRU di Warwick

  • Mark Fisher emerge dalla Cybernetic Culture Research Unit (CCRU) a Warwick, un laboratorio esperimentale e caotico.
  • Qui si mescolavano elettronica, esoterismo e teoria, e Fisher cominciò a definire il suo stile critico.
INSIGHT

K-Punk: Laboratorio Di Futuri

  • K-Punk fu il blog con cui Fisher tornò a scrivere e sperimentare idee pubbliche.
  • Il blog mescolava politica, musica e fantascienza per immaginare futuri alternativi dal basso.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app