

Fare un fuoco
Nicola Lagioia
Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è della redazione di Lucy. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnicoSegui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.tiktok.com/@lucy.sullaculturahttps://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
Episodes
Mentioned books

Jun 7, 2024 • 52sec
Inseguendo la gioia: vita di Goliarda Sapienza - Anteprima
Scrittrice, attrice, partigiana, detenuta per scelta e ribelle per vocazione: Goliarda Sapienza, nata a Catania cento anni fa, è stata tutto questo e molto di più. Nella prima puntata riservata agli abbonati, ripercorriamo l’incredibile esistenza dell’autrice de “L’arte della gioia” e la sua incessante ricerca della libertà.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata. Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha scritto questa puntata, e Lorenzo Gramatica.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Fonti estratti audio:Intervista a cura di Anna Amendola e Virginia Onorato - Rai, 1994“Film Story” - Rai, 1984Segui Lucy e abbonati:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura

May 8, 2024 • 35min
Caino, Abele e l’origine del male
Un viaggio nelle storie bibliche alla ricerca delle origini del Male, esplorando il potere delle parole, l'importanza dell'agricoltura nella genealogia del male, l'evoluzione umana dalla caccia all'agricoltura, la violenza come meccanismo di sopravvivenza e l'emancipazione dalla brutalità attraverso sviluppi politici ed economici.

Apr 5, 2024 • 32min
La bellezza salverà il mondo?
Nel podcast si discute del potere salvifico dell'arte e della poesia, con riflessioni su autori contemporanei come Vivian Lamarque e Kenzaburō Ōe. Si esplora il tema della bellezza come forza trasformativa, analizzando opere di Dostoevsky e Rilke. Viene anche sottolineata l'importanza emotiva del teatro attraverso l'intervista a John Fosse e si riflette sulla bellezza come elemento che potrebbe salvare il mondo, con menzione speciale alla poetica di Emily Dickinson.

Mar 28, 2024 • 2min
Trailer - Fare un fuoco
Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura

Mar 1, 2024 • 31min
Hollywood, la fabbrica dei sogni
Nessun altro luogo al mondo è riuscito a incarnare meglio dell’America l’essenza del cinema: qui coesistono aspirazioni e delusioni, ambizioni creative ed esigenze di mercato, arte e business, qualità e produzione in serie.Nella settima puntata della seconda stagione andiamo a Hollywood, dove i sogni sono più intensi e i tonfi più rovinosi. Tra liti, leggende e pettegolezzi, una controstoria del cinema americano a pochi giorni dalla consegna dei premi Oscar.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Fonte estratto audio: Leos Carax - Los Angeles Film Critics Association, 2013Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura

Feb 2, 2024 • 34min
Non solo Sanremo: le canzoni che hanno fatto l’Italia
Molte canzoni non si limitano a cambiare la storia della musica, ma contribuiscono a formare l’identità di un popolo. Di quali canzoni, allora, è fatta l’Italia?Da Domenico Modugno a Fabrizio De Andrè, da Mina a Lucio Battisti, nella sesta puntata della seconda stagione raccontiamo alcuni dei brani che hanno rivoluzionato la musica leggera italiana.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha scritto questa puntata, e Lorenzo Gramatica.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Fonti estratti audio:“Mixer” - Rai, 1982Radio Taranto, 1978“Speciale per voi” - Rai, 1969Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura

5 snips
Dec 29, 2023 • 42min
La realtà esiste per essere cambiata: cosa ci ha lasciato Mark Fisher
Il podcast esplora le idee provocatorie di Mark Fisher, dal suo contributo alla CCRU alla sua visione del realismo capitalista. Si discute dell'impatto della musica e della cultura pop sulla sua sensibilità. L'importanza del blog K-Punk come laboratorio culturale emerge chiaramente. Si affronta anche la relazione tra depressione e impegno politico, oltre alla nozione di Acid Communism. Infine, gli ospiti condividono la loro eredità e i ricordi personali, riflettendo su come Fisher continui a ispirare pensiero critico e creativo.

Nov 27, 2023 • 52min
La letteratura può aiutarci a capire la guerra?
La guerra è sempre inevitabile? O la violenza è intrinseca alla natura umana? Da Omero a Elsa Morante, da Victor Hugo a Svetlana Aleksevic, la letteratura ha sempre cercato di comprendere la tragedia della guerra e l’orrore che alberga nel cuore degli esseri umani. Nella quarta puntata della seconda stagione, proviamo a rispondere a queste domande affidandoci alle parole di grandi autori.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha letto gli estratti di questa puntata, e Lorenzo Gramatica.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura

Oct 27, 2023 • 29min
“Non si può vivere senza amare”: il libro maledetto di Malcolm Lowry
Probabilmente è la storia d’amore più disperata che la letteratura moderna abbia mai raccontato, ma anche un testo alchemico, un’autobiografia del suo autore e un’allegoria politica: nella terza puntata della seconda stagione parliamo di “Sotto il vulcano”, capolavoro di Malcolm Lowry ambientato nel Día de los muertos del 1938.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha letto l’estratto finale, e Lorenzo Gramatica.Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura

Sep 29, 2023 • 20min
Chi ha inventato la pubblicità? Dio o il diavolo?
Provare a persuadere l’altro è un’attività sempre diabolica? Da Adamo ed Eva ai “persuasori occulti”, da Carosello agli algoritmi, nella seconda puntata della seconda stagione ripercorriamo la storia della comunicazione pubblicitaria.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura


