
Il Mondo Una Conferenza sul clima diversa da tutte le altre. La Nuova Zelanda si sta svuotando
16 snips
Nov 18, 2025 Ferdinando Cotugno, giornalista e esperto di giustizia climatica presente a Belém, discute la COP30 e il significato del contatto diretto con l'Amazzonia. Approfondisce l'importanza della finanza climatica e il ruolo cruciale dei popoli indigeni. Junko Terao, editor per Asia e Pacifico, analizza la stagnazione demografica della Nuova Zelanda e le cause dell'emigrazione, in particolare verso l'Australia, evidenziando le sfide economiche e sociali del paese. Un episodio che unisce attualità climatica e dinamiche migratorie.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Sede Porta La Realtà Alla COP
- Scegliere Belém ha riportato concretezza alla COP portando delegati vicino all'Amazzonia reale.
- Ferdinando Cotugno dice che la sede ha trasformato teoria in pratica mostrando contraddizioni locali.
Finanza È Cuore Della Giustizia Climatica
- La finanza climatica è il fattore abilitante per mitigazione e adattamento.
- Cotugno sottolinea che senza soldi le promesse di Parigi restano inattuabili e ingiuste.
Blocco Indigeno All'Ingresso
- Rappresentanti indigeni hanno bloccato pacificamente l'ingresso della COP per denunciare progetti estrattivi.
- Cotugno racconta che la protesta ha messo il governo brasiliano di fronte alle sue contraddizioni.
