L'economia ha una storia.  cover image

L'economia ha una storia.

4- il mercantilismo e la fisiocrazia- Colbert e Quesnay

Feb 23, 2022
Scopri le origini del mercantilismo e della fisiocrazia, con un focus sull'importanza dell'oro e della produzione agricola. I mercantilisti credevano che la ricchezza di una nazione si misurasse in metallo prezioso, mentre i fisiocratici sostenevano che i contadini dovessero essere supportati e non tassati. Il confronto tra queste due scuole di pensiero svela un'epoca affascinante, prima delle grandi rivoluzioni, in cui l'economia si evolve e si distacca dalla filosofia religiosa. Il futuro dell'economia comincia qui.
20:51

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • Il mercantilismo enfatizzava l'accumulo di oro come ricchezza nazionale, mentre la fisiocrazia evidenziava l'importanza della produzione agricola per la vera prosperità.
  • François Quesnay e i fisiocratici criticavano il sistema fiscale iniquo, proponendo una tassazione equa per favorire la produttività agricola e il benessere economico.

Deep dives

La fisiocrazia e le critiche al mercantilismo

La fisiocrazia, un movimento economico del Settecento, emergeva come risposta critica al mercantilismo, sottolineando che la vera ricchezza di una nazione derivava dalla produzione agricola piuttosto che dall'accumulo di oro. François Quesnay, il fondatore di questa teoria, propugnava un modello economico che analizzava il surplus prodotto dall'agricoltura e il suo effetto sull'economia complessiva. I fisiocratici evidenziarono anche l'iniquità del sistema fiscale che gravava sui contadini mentre esentava la nobiltà e il clero, suggerendo che una tassazione più equa avrebbe potuto incrementare la produzione. La loro insistenza su un'interferenza minima dello Stato nell'economia ha aperto la strada a un pensiero economico più moderno, concentrato sulle leggi naturali e sulla produttività.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner