#37063
Mentioned in 3 episodes

La ricchezza delle nazioni

Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni
Book • 1776
Scritta tra il 1767 e il 1773, 'La ricchezza delle nazioni' è l'opera maggiore di Adam Smith, pubblicata nel 1776.

Il libro si articola in cinque libri, trattando temi come la divisione del lavoro, l'accumulazione del capitale e i sistemi economici.

Smith critica il mercantilismo e introduce la metafora della mano invisibile, sostenendo che la ricchezza di una nazione deriva dal lavoro produttivo e non dalle risorse naturali o dai metalli preziosi.

Mentioned by

Mentioned in 3 episodes

Menzionato come il libro che avrebbe influenzato il futuro economico dell'Occidente.
4- il mercantilismo e la fisiocrazia- Colbert e Quesnay
Menzionato come il padre della teoria economica e autore de "La ricchezza delle nazioni".
5- Adam Smith: La Ricchezza delle Nazioni
Menzionato da Ermanno Ferretti durante una discussione sul liberismo e la sua opera più famosa.
La ricchezza delle nazioni per Adam Smith
Mentioned at the beginning as a key figure when talking about the economy.
11- Il mercato: mito, strumento o fine?

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app