

Lo Sri Lanka cede alle pressioni della Cina. Lo stato italiano condannato per i veleni nella Terra dei fuochi.
Feb 12, 2025
In questo dialogo, Ilaria Maria Sala, giornalista esperta di politica dello Sri Lanka, analizza le sfide del nuovo presidente Dissanayake, incluse le pressioni cinesi e l'importanza della sovranità nazionale. Salvatore De Rosa, ricercatore esperto di inquinamento ambientale, affronta la condanna dell'Italia da parte della Corte europea per la gestione dei rifiuti tossici nella Terra dei fuochi, sottolineando i rischi per la salute pubblica e la necessità di un intervento urgente per garantire giustizia ai cittadini.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Visita in Cina
- Il presidente dello Sri Lanka, Di Sanayake, ha visitato la Cina.
- Nonostante le promesse elettorali, la realtà economica è complessa.
Elezione di Di Sanayake
- L'elezione di Di Sanayake rappresenta una rottura con il passato politico dello Sri Lanka.
- È un leader marxista eletto dopo le proteste contro la famiglia Rajapaksa.
Investimenti Cinesi
- La Cina ha investito nello Sri Lanka, costruendo il porto di Hambantota.
- La Cina ha ottenuto il territorio del porto per 99 anni.