
Il Mondo
La solitudine di Zelenskyj. Perché si parla di criptovalute.
Feb 19, 2025
Davide Maria De Luca, giornalista freelance esperto di politica ucraina, discute le complesse negoziazioni tra Stati Uniti e Russia riguardo alla guerra in Ucraina e il rifiuto di Zelensky di escludere il suo paese dai colloqui. Alberto Puliafito, direttore di Slow News e esperto di criptovalute, esplora il recente scandalo finanziario legato alla criptovaluta Libra in Argentina e i rischi delle criptovalute in un contesto di evoluzione autoritaria. I due esperti offrono approfondimenti sulla sicurezza geopolitica e sulla regolamentazione necessaria nel settore.
22:47
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- Il presidente Zelenskyj rifiuta di accettare accordi che escludano l'Ucraina, sollevando preoccupazioni tra gli alleati europei sulla pace imminente.
- L'emergere di criptovalute come la Libra, promossa da Milei, mette in evidenza i rischi speculativi legati a investimenti non informati.
Deep dives
Negoziati sull'Ucraina e il Futuro della Sicurezza
I recenti negoziati tra Stati Uniti e Russia riguardo al conflitto in Ucraina hanno escluso la partecipazione diretta dell'Ucraina e dei suoi alleati europei, suscitando preoccupazioni. Il presidente ucraino Zelensky ha espresso la sua determinazione a non accettare alcun accordo al di fuori di questi negoziati. Sebbene la situazione possa sembrare a un punto morto, l'attesa di una fine del conflitto permane tra gli ucraini, alcuni dei quali sperano in una pace, pur timorosi di un possibile dominio russo. Le reazioni dell'opinione pubblica ucraina variano, con una parte che teme per il futuro del paese e un'altra che desidera una soluzione diplomatica nonostante i rischi.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.