undefined

Alberto Puliafito

Direttore di Slow News. Cura la newsletter sull'intelligenza artificiale di Internazionale.

Top 3 podcasts with Alberto Puliafito

Ranked by the Snipd community
undefined
6 snips
Apr 10, 2025 • 24min

La tensione tra Turchia e Israele per l’influenza sulla Siria. Il Regno Unito vorrebbe identificare i probabili criminali.

Incontra Lorenzo Trombetta, analista per il Medio Oriente, e Alberto Puliafito, direttore di Slow News. Discutono delle recenti tensioni tra Turchia e Israele in relazione alla crisi siriana, esplorando gli equilibri di potere locali. Puliafito approfondisce un programma britannico che usa l'analisi dei dati per prevedere crimini violenti, sollevando interrogativi etici sulla privacy. Si parla anche delle sfide previsionali legate all'impatto globale dei dazi doganali e della storia ingegneristica di Venezia.
undefined
Feb 19, 2025 • 23min

La solitudine di Zelenskyj. Perché si parla di criptovalute.

Davide Maria De Luca, giornalista freelance esperto di politica ucraina, discute le complesse negoziazioni tra Stati Uniti e Russia riguardo alla guerra in Ucraina e il rifiuto di Zelensky di escludere il suo paese dai colloqui. Alberto Puliafito, direttore di Slow News e esperto di criptovalute, esplora il recente scandalo finanziario legato alla criptovaluta Libra in Argentina e i rischi delle criptovalute in un contesto di evoluzione autoritaria. I due esperti offrono approfondimenti sulla sicurezza geopolitica e sulla regolamentazione necessaria nel settore.
undefined
Feb 13, 2025 • 25min

Il ritardo dell’Europa sull’intelligenza artificiale. Cuba ancora al buio.

Alberto Puliafito, direttore di Slow News e curatore della newsletter sull'intelligenza artificiale di Internazionale, discute del ritardo dell'Europa nello sviluppo dell'AI e della necessità di un approccio sostenibile. Dario De Dominicis, fotografo e autore di un reportage sui blackout a Cuba, approfondisce la crisi energetica che ha colpito l'isola, evidenziando i frequenti blackout e le proteste popolari. Entrambi affrontano implicazioni etiche e sociali cruciali per il futuro.