Il Mondo cover image

Il Mondo

Trailer il Mondo cultura 29 marzo 2025

Mar 29, 2025
Amitav Ghosh esplora il potere del colonialismo attraverso l’oppio nel suo libro 'Fumo e cenere'. La rivista di fumetti Frigidaire viene celebrata come un laboratorio di libertà e creatività. Lonnie Holley, con il suo album 'Tonki', si distingue nella musica per la sua unicità. Infine, il documentario GEN_ affronta le esperienze di affermazione di genere, regalando uno sguardo profondo su chi cerca di trasformare la propria vita.
03:06

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • Il saggio 'Fumo e cenere' di Amitav Ghosh esplora l'impatto dell'oppio sul colonialismo, rivelando connessioni tra vite individuali e potere coloniale.
  • L'artista Lonnie Holley utilizza la musica come mezzo di guarigione e riflessione, mescolando improvvisazione e narrazione delle sue esperienze.

Deep dives

Le storie segrete dell'oppio

Il libro 'Fumo e Cenere' di Amitav Ghosh conclude una trilogia che esplora la storia dell'oppio nell'era coloniale britannica. Questo ciclo narrativo, che include 'Mare di Papaveri', 'Il fiume dell'Oppio' e 'Diluvio di Fuoco', si concentra sugli eventi degli anni '30 dell'Ottocento, quando l'impero esportava lavoratori indiani in colonie e faceva commercio dell'oppio prodotto in India con la Cina. Ghosh racconta di come queste storie rivelino le connessioni tra le vite delle persone e i poteri coloniali, offrendo uno spaccato delle dinamiche sociali e culturali dell'epoca. La narrativa di Ghosh non solo affronta questioni di sfruttamento ma invita anche a riflettere sulle conseguenze storiche dell'oppio sulla società contemporanea.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner