
Il Mondo
Per fermare i femminicidi bisogna cambiare la società. Taiwan non può più fidarsi degli Stati Uniti.
Apr 7, 2025
Ospiti Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale e esperta di femminismo, e Lorenzo Lamperti, giornalista freelance a Taipei. Camilli analizza l'allarmante aumento dei femminicidi in Italia e la mobilitazione sociale che ne è scaturita. Lamperti discute le recenti esercitazioni militari cinesi e le tensioni geopolitiche tra Taiwan e Stati Uniti, rivelando come la sfiducia tra i taiwanesi stia crescendo. Si toccano anche temi legati ai tatuaggi e ai loro rischi per la salute.
24:12
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- La modifica al codice penale italiano per introdurre il reato di femminicidio necessita di essere accompagnata da interventi preventivi efficaci per affrontare le cause strutturali della violenza di genere.
- Nonostante la crescente consapevolezza, molte donne non denunciano la violenza a causa della paura di vittimizzazione secondaria, evidenziando l'importanza di investimenti nei centri antiviolenza.
Deep dives
Riforme Legali e Prevenzione della Violenza di Genere
Recentemente, è stata proposta una modifica al codice penale italiano per introdurre il reato di femminicidio, distinguendolo dall'omicidio e prevedendo pene più severe. Tuttavia, un approccio puramente repressivo potrebbe non affrontare le cause strutturali della violenza di genere, e si evidenzia la necessità di interventi preventivi più efficaci. Nonostante la consapevolezza crescente, molte donne ancora non denunciano situazioni di violenza a causa della paura di vittimizzazione secondaria. Investimenti a lungo termine nei centri antiviolenza e programmi educativi nelle scuole sono essenziali per costruire una società più equa e giusta, riducendo così la violenza strutturale contro le donne.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.