

#210 La conquista romana della Gallia Cisalpina – ExtraBarbero (Aosta, 2025)
30 snips Apr 20, 2025
Alessandro Barbero, professore di storia medievale e scrittore, approfondisce la conquista romana della Gallia Cisalpina durante un evento celebrativo ad Aosta. Esplora la legittimità dell'invasione romana e riflette sulle identità etniche delle popolazioni locali. Il professor Barbero discute anche l'importanza delle scoperte archeologiche, l'impatto della romanizzazione e l'organizzazione delle province romane. Un focus particolare è dato alle miniere d'oro nella Bessa e al ruolo di Carema come snodo commerciale.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Formazione delle identità etniche
- Le identità etniche dei popoli della Gallia Cisalpina si sono formate lentamente nel tempo.
- Questi popoli erano stratificazioni successive di popolazioni indoeuropee con culture di guerrieri e contadini.
Controversie storiche politiche
- Il dibattito storico sull'origine dei Salassi e Liguri era politicizzato nell'Ottocento.
- Oggi si è capito che anche i Liguri parlavano una lingua celtica indoeuropea.
Pratiche funerarie come identità
- La pratica funeraria rivela l'identità culturale: liguri cremarono i morti, galli li seppellivano.
- Il passaggio dalla cremazione alla sepoltura indica la crescente influenza gallica in Piemonte.