

In Italia esiste la pena di morte
Jul 10, 2025
Si discute del difficile passaggio dall'adolescenza all'età adulta, concentrandosi sullo sviluppo del cervello e sul senso di smarrimento. La tragica storia di un giovane marocchino che si è suicidato nel carcere di San Vittore mette in luce le carenze del sistema penitenziario e la necessità di riforme per la salute mentale. Viene esplorata anche la vulnerabilità dei detenuti, con un focus sulla violenza in carcere e sull'urgenza di trattare i soggetti fragili con maggiore umanità.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Carcere come reparto psichiatrico
- Il carcere è diventato il principale fornitore per la salute mentale in Italia, ma è inadeguato e anzi peggiora le condizioni.
- Produce sofferenze, insicurezza e reati invece di proteggere persone dentro e fuori.
Storia di Said a San Vittore
- Said, un ragazzo marocchino di 22 anni, si è suicidato nel carcere di San Vittore a Milano.
- La sua storia riflette le difficoltà di chi è giovane, fragile e malato mentale in carcere.
Sviluppo cerebrale a 22 anni
- A 22 anni il cervello e la vita sono ancora in costruzione, la corteccia cerebrale si completa solo a 25 anni.
- Questa fascia d'età è connessa a crescenti diagnosi di ansia e depressione anche in contesti agiati.