Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

#102 I conflitti di identità nella Storia – Barbero Riserva (Trento, 2009)

Jul 6, 2025
Alessandro Barbero, professor of medieval history, engages in a fascinating exploration of identity conflicts throughout history, alongside journalist Dino Messina. They delve into how identity transformations have shaped civilizations, comparing ancient societies like Greeks and Romans. The discussion also touches on Japan's Meiji era reforms alongside the Ottoman Empire's struggles for a unified identity. Barbero highlights the lessons from history that can help us understand current migration issues, cultural prejudices, and the complexities of European identity.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Identità etniche come costruzione sociale

  • Le identità etniche sono costruite e plasmate dal potere politico e dall'investimento emotivo.
  • I greci definirono la loro identità in opposizione ai barbari considerandosi superiori e uniti da una lingua comune.
INSIGHT

La romanità come identità inclusiva

  • Essere romano era un'identità politica aperta a tutti, non etnica.
  • Claudio propose l'ingresso dei Galli nel senato a dimostrazione che la romanità includeva diverse origini.
ANECDOTE

Origine inventata dei popoli germanici

  • I popoli germanici come franchi e longobardi nacquero come nuove identità inventate per unire tribù.
  • Scrivevano storie per dimostrare l'antichità e nobiltà della loro identità pubblica.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app