Ma perché?

Con la prossima legge di bilancio piangono quasi tutti. Ma perché? | 781

7 snips
Nov 12, 2025
Edoardo Buffoni, Direttore delle news di Radio Capital, analizza la legge di bilancio 2026 e il controverso taglio dell’IRPEF. Parla della riduzione dell'aliquota per redditi fino a 50.000 euro e dell'impatto sugli alti redditi, creando confusione nel dibattito pubblico. Discutono di chi beneficerà realmente dei tagli fiscali, evidenziando che anche i redditi oltre i 50.000 euro avranno vantaggi. Buffoni offre chiarimenti sulle polemiche politiche riguardanti i 'ricchi' e il modestissimo aiuto al ceto medio.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Struttura Del Taglio Irpef 2026

  • La legge di bilancio riduce l'aliquota IRPEF dal 35% al 33% per il reddito tra 28.000 e 50.000 euro.
  • Il beneficio viene esteso in misura decrescente fino a 200.000 euro e azzerato oltre tale soglia.
ADVICE

Leggi I Numeri, Non Gli Slogan

  • Leggi la manovra oltre gli slogan e guarda ai numeri concreti per evitare facili strumentalizzazioni.
  • Confronta distribuzione del beneficio e effetti storici prima di etichettare la misura come pro-ricchi o pro-ceto medio.
INSIGHT

Impatto Numerico Del Taglio

  • Il taglio vale per circa 14 milioni di contribuenti con un risparmio medio annuo di circa 230 euro.
  • Il totale stimato è di 2,8 miliardi di euro che lo Stato non incasserà più.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app