#15665
Mentioned in 2 episodes

Il Decameron

Book • 1585
Il Decameron, opera fondamentale della letteratura italiana, è una raccolta di cento novelle narrate da un gruppo di giovani fiorentini rifugiatisi in campagna per sfuggire alla peste nera.

Le storie, di varia natura, esplorano temi come l'amore, l'inganno, la fortuna e la condizione umana.

Boccaccio utilizza uno stile narrativo vivace e ricco di dettagli, creando personaggi memorabili e situazioni avvincenti.

L'opera è un esempio di realismo e di attenzione alla psicologia dei personaggi, anticipando alcuni aspetti della narrativa moderna.

La sua influenza sulla letteratura successiva è stata enorme, consolidando il suo status di classico della letteratura italiana.

Mentioned by

Mentioned in 2 episodes

Mentioned in relation to the 'The Knight's Tale' being based on material from 'The Thesead' and not 'The Decameron'.
24 snips
CR Episode 80: Canterbury Tales II – The Knight’s Tale
Menzionato da
undefined
Alessandro Barbero
a confronto con i fabliaux medievali.
#113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020)

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app