#20135
Mentioned in 2 episodes
Discorso sul metodo
A cura di Rodolfo Mondolfo e Eugenio Garin.
Book • 1968
Il 'Discorso sul metodo' di René Descartes è un'opera fondamentale della filosofia moderna che segna l'inizio del razionalismo.
Descartes si propone di fondare una nuova scienza basata sulla ragione e sulla certezza matematica.
Introduce il famoso metodo del dubbio metodico, che consiste nel mettere in discussione tutte le conoscenze acquisite per giungere a una verità indubitabile.
Descartes afferma il cogito ergo sum ('penso, dunque sono'), come principio fondamentale della sua filosofia.
L'opera è caratterizzata da una chiarezza e una precisione espositiva straordinarie.
Il 'Discorso sul metodo' ha avuto un'influenza profonda sulla filosofia occidentale, aprendo la strada alla scienza moderna e influenzando numerosi campi del sapere.
Descartes si propone di fondare una nuova scienza basata sulla ragione e sulla certezza matematica.
Introduce il famoso metodo del dubbio metodico, che consiste nel mettere in discussione tutte le conoscenze acquisite per giungere a una verità indubitabile.
Descartes afferma il cogito ergo sum ('penso, dunque sono'), come principio fondamentale della sua filosofia.
L'opera è caratterizzata da una chiarezza e una precisione espositiva straordinarie.
Il 'Discorso sul metodo' ha avuto un'influenza profonda sulla filosofia occidentale, aprendo la strada alla scienza moderna e influenzando numerosi campi del sapere.
Mentioned by
Mentioned in 2 episodes
Mentioned as having a very different philosophy from Montaigne.

Il Filosofo contro i Filosofi: Monografia su Michel De Montaigne
Menzionato da 

in relazione al pensiero di Pascal su Dio e la ragione.


Rick Dufer

PASCAL: la Miseria dell'Uomo, tra Scienza e Fede - MONOGRAFIA
Consigliato da 

per iniziare a leggere la filosofia moderna.


Rick Dufer

Il Dio-archetipo, il Dubbio più certo e il Metodo che ci salva - Monografia su Cartesio