

#21269
Mentioned in 2 episodes
Il Gattopardo
Book • 1958
Il romanzo segue la famiglia Salina, guidata dal Principe Fabrizio, durante il periodo di unificazione italiana.
La storia esplora temi di cambiamento sociale, politico e personale, con un focus sulla decadenza dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia.
Il libro è noto per la sua profonda analisi della società siciliana e per la sua elegante prosa.
La storia esplora temi di cambiamento sociale, politico e personale, con un focus sulla decadenza dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia.
Il libro è noto per la sua profonda analisi della società siciliana e per la sua elegante prosa.
Mentioned by
Mentioned in 2 episodes
Vermeld in de podcast als een roman over de tijd van de eenwording van Italië.

30 snips
496 - De paradoxen van Giorgia Meloni
Menzionato da Francesco Costa in riferimento allo spettacolo di Francesco Piccolo che racconta la storia del romanzo.

Quando la sinistra è diventata pessimista
Mentioned in relation to Gramsci and a quote about change.

Filosofia | Il dibattito italiano: Croce, Gentile e Gramsci