

Filosofia | Il dibattito italiano: Croce, Gentile e Gramsci
Jul 8, 2020
Questo episodio esplora le vite e le opere di tre grandi filosofi italiani: Croce, Gentile e Gramsci. Si analizzano le loro origini nel sud Italia e l'influenza delle loro esperienze storiche. La relazione complessa tra Croce e Gentile viene esaminata, rivelando come le loro idee abbiano plasmato l'istruzione e la cultura italiana. Inoltre, si approfondisce il pensiero di Gramsci, evidenziando il concetto di egemonia culturale e la sua critica al fascismo, rendendo il tutto un affascinante viaggio nella filosofia italiana.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Nascita e tragedia di Croce
- Benedetto Croce nacque a Pescasseroli, Abruzzo, il 25 febbraio 1866, in una famiglia benestante.
- Perse i genitori e la sorella in un terribile terremoto a Ischia quando aveva 17 anni.
La vita di Gentile
- Giovanni Gentile nacque a Castelvetrano, Sicilia, il 29 maggio 1875 da una famiglia agiata.
- Divenne un influente filosofo e ministro di Mussolini dal 1922 al 1924.
Origini e carriera di Gramsci
- Antonio Gramsci nacque il 22 gennaio 1891 a Ales in Sardegna in una famiglia modesta.
- Dopo studi universitari incompleti, divenne teorico e fondatore del Partito Comunista d'Italia.