The Bull - Il tuo podcast di finanza personale cover image

95. Quanto rende davvero investire in Azioni?

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

NOTE

Valutazioni e Rendimento: Il Gioco del Rischio

Le valutazioni di mercato nel breve termine possono beneficiare dell'effetto momentum, dove le aziende più performanti tendono a crescere ulteriormente. Tuttavia, nel lungo termine, un aumento delle valutazioni abbassa il rendimento atteso, poiché una minore percezione del rischio porta a premi d'investimento inferiori. La relazione rischio-rendimento sottolinea che quando il rischio percepito diminuisce, i rendimenti attesi devono anch'essi diminuire. Essere consci di questo principio è cruciale, poiché investire in azioni a prezzi elevati comporta aspettative di rendimenti futuri più bassi. A tal fine, il rapporto di Schiller, che confronta prezzi e utili aggiustati per inflazione, risulta uno degli strumenti più utili per stimare i rendimenti futuri. Un caper ratio elevato indica aspettative di rendimento inferiore e viceversa, sebbene non sempre le valutazioni siano preditive in modo affidabile.

00:00
Transcript
Play full episode

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner