
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
95. Quanto rende davvero investire in Azioni?
Episode guests
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- L'investimento in azioni tende a generare rendimenti nel lungo termine principalmente grazie all'interesse composto e alla sostanziale crescita del mercato azionario.
- Considerare l'inflazione e il rischio di sequenza è fondamentale per pianificare efficacemente gli investimenti, poiché questi fattori influenzano drasticamente il rendimento reale.
Deep dives
Rendimento Storico e Compounding
Il rendimento storico dell'S&P 500 si attesta intorno al 10% all'anno, un dato che considera una media geometrica e non aritmetica. Questo significa che, a fronte di un investimento di 1000 dollari nel 1994, si sarebbero trasformati in 18.861 dollari entro oggi, evidenziando l'importanza dell'interesse composto. L'episodio discute che nonostante i rendimenti siano fortemente concentrati attorno al 10%, ci sono variazioni significative in base ai periodi storici considerati, con il peggior trentennio che ha comunque generato un rendimento del 7,8%. I dati storici notano differenze immense nei rendimenti tra i vari periodi, illustrando come l'andamento del mercato non sia affatto uniforme, con alcuni trentennio che offrono anche rendimenti superiori al 14%.