

Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeIl mio obiettivo è incuriosirti e darti risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti della scienza. Non lasciarti intimidire da materie come la Fisica Quantistica o la Genetica: anche se possono sembrare complesse, sono qui per spiegartele!E non finisce qui: parliamo di Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina, Intelligenza Artificiale e tanto altro. Spazio anche a scienza legata all’attualità e agli enigmi ancora irrisolti. 🛸 Pensato per chi ha una mente curiosa e vuole tenersi informato.Buon ascolto 😊 🤙Seguimi su:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 Questo podcast fa parte dell’universo di Vois. Scopri di più su Instagram seguendo @vois.fm o visita il sito https://vois.fm.Per collaborazioni o sponsorship: sales@vois.fm------------------------------Subscribe to the Newsletter to stay updated on all the latest news: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeMy goal is to spark your curiosity and provide quick, simple, and accurate answers to the most fascinating topics in science. Don’t be intimidated by subjects like Quantum Physics or Genetics—they might seem complex, but I’m here to break them down for you!But that’s not all: we also explore Geology, Astronomy, Astrophysics, Medicine, and Artificial Intelligence. Plus, we dive into science connected to current events and unsolved mysteries. 🛸 Perfect for curious minds eager to learn.Enjoy the show 😊 🤙Follow me on:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 This podcast is part of the Vois universe. To discover more, follow @vois.fm on Instagram or visit https://vois.fm.For collaborations or sponsorships: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

Sep 15, 2024 • 9min
La vita negli esopianeti
Gli esopianeti che orbitano intorno alla stessa Trappist-1 sono molto interessanti per vari motivi, però .. sono davvero adatti ad ospitare la vita? Come fanno gli studiosi a scegliere i pianeti più promettenti da questo punto di vista? Vediamo insieme quali sono i ragionamenti che vengono fatti e qual è lo stato della ricerca ad oggi.Sigla finale da instagram.com/aleobsidian/Tappeto musicale da #Uppbeat:https://uppbeat.io/t/avbe/night-in-kyotoLicense code: 2LULLXGRNWUXSJ0J Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 14, 2024 • 12min
Dal centro alla periferia del Sistema Solare
I pianeti, il Sole, certo.. ma il Sistema Solare è molto di più. Dovete sapere che Plutone non è l'unico pianeta nano e che ci sono zone, come la Fascia di Kuiper o la Nube di Oort che sono ancora in buona parte misteriose, ma una cosa è certa: sono piene di corpi come pianeti nani appunto, e comete. Scopriamo insieme di più sul nostro quartiere nell'Universo !Sigla finale da instagram.com/aleobsidian/Tappeto musicale da #Uppbeat:https://uppbeat.io/t/avbe/night-in-kyotoLicense code: 2LULLXGRNWUXSJ0J Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 11, 2024 • 5min
Mini-Pillola: dalle Stringhe al Gravitone
La gravità in formato quantistico. Esiste davvero questa particella? Quali sono le teorie più accreditate ad oggi? Scopriamo tutto questo insieme nell'episodio di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 8, 2024 • 8min
Bella la tecnologia ma ricordati di fare la pipì !
Intelligenza Artificiale, elettronica.. il mondo sta andando sempre più verso processi automatizzati e programmati. Questo aumenta di molto il ritmo con cui siamo chiamati a svolgere le nostre attività. L'evoluzione tecnologica è però troppo più veloce del nostro adattamento - siamo mammiferi, animali e questo comporta tempi lunghi per qualunque evoluzione. Proviamo a capire cosa implica questo grande equivoco su cui si basa la nostra società e cosa è previsto per il futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 7, 2024 • 11min
Gli organismi estremofili: storie di attaccamento alla vita
Batteri, alghe e non solo. Sulla Terra esistono organismi che sopravvivono e prosperano dentro a vulcani attivi, nelle profondità marine ed in altri ambienti estremi. Ma quali sono? E come fanno? La vita è incredibilmente adattabile e nasconde molte risorse. Scopriamo insieme questo mondo poco conosciuto che porta con sè anche molte possibili applicazioni mediche e industriali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 4, 2024 • 6min
Mini-Pillola: Fisica Quantistica allo zero assoluto
Gli stati della materia non sono solo 3: solido, liquido e gassoso. C'è anche il plasma ok, ma in realtà non tutti sono che esistono decine di altri stati. Oggi vi parlo di quello noto come Condensato di Bose-Einstein che può manifestarsi quando atomi di certi elementi chimici si trovano a temperature prossime allo zero assoluto e che permette, tra le varie cose, di osservare come si comportano le particelle elementari su scala macroscopica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 1, 2024 • 8min
Il male oscuro: la depressione
In questo secolo, la depressione è un purtroppo una protagonista. Si tratta di una malattia ancora troppo spesso trascurata o minimizzata, che colpisce in tutto il mondo, senza alcuna distinzione. In questo episodio scopriremo insieme cos'è, quali sono le cause, i sintomi e come se ne può uscire. Conoscere meglio queste cose aiuta tutti, ad aiutare e ad essere aiutati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 31, 2024 • 11min
Viviamo dentro a una simulazione?
Il mitico film Matrix del 1999 ha portato questo tema alla ribalta. Ma potrebbe essere davvero così? Esistono più idee e teorie sull'Universo simulato, in generale con questi concetti ci si riferisce ad una realtà non definibile davvero come tale. E allora: gli stimoli esterni che il nostro organismo riceve quotidianamente da dove arriverebbero? Scopriamo tutto questo insieme nell'episodio di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 28, 2024 • 5min
Mini-Pillola: creature mitologiche che esistono davvero
Mostro di Lochness, Bigfoot, si ok.. dovete sapere però che non tutte queste storie sono appunto.. storie. Ci sono casi in cui alcune creature leggendarie o ritenute estinte sono esistenti al giorno d'oggi contro ogni pronostico. Pensate al calamaro gigante ad esempio: non è il solo. In questo episodio parlerò di altri esempi di questo tipo e di come viene inquadrata questa pseudoscienza di nome criptozoologia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 25, 2024 • 9min
Atlantide: mito o realtà?
Si tratta di uno dei racconti più affascinanti di sempre. Detto ciò: è possibile che questa civiltà sia davvero esistita? Abbiamo prove o comunque elementi interessanti? Un altro aspetto importante riguarda la possibile ubicazione: si va dal Mediterraneo all'Antartide. Insomma, pronti per questo viaggio !? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices