

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

Mar 6, 2023 • 26min
La pandemia è finita? Un accordo importante tra Serbia e Kosovo.
In tutto il mondo le restrizioni contro il covid diminuiscono, ma l’Oms non ha ancora dichiarato la fine della pandemia, con Elena Boille. Il 27 febbraio a Bruxelles il premier kosovaro Albin Kurti e il presidente serbo Aleksandar Vučić hanno finalizzato un accordo di 11 punti per normalizzare i rapporti tra i loro paesi, con Jacopo Zanchini. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 3, 2023 • 26min
La Tunisia non vuole i migranti africani. Canada e Stati Uniti vietano TikTok agli impiegati pubblici.
Il presidente Kais Saied ha dichiarato che l’immigrazione subsahariana fa parte di un complotto per modificare la demografia della Tunisia, Marta Bellingreri. Temendo che TikTok possa cedere alle autorità cinesi i dati dei suoi utenti, i governi di Stati Uniti e Canada hanno vietato di installare l’app sui telefoni di chi lavora in ambito federale, con Viola Stefanello. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 2, 2023 • 26min
L’Irlanda del Nord a metà tra Europa e Regno Unito. Il governo del Salvador usa i detenuti per la sua propaganda.
Con il Windsor framework Londra e Bruxelles hanno concluso anni di negoziati sulla questione dell'Irlanda del Nord dopo la Brexit, con Andrea Pipino. Un video mostra il trasferimento di duemila prigionieri accusati di far parte di bande criminali in un nuovo carcere fatto costruire dal presidente Nayib Bukele, con Camilla Desideri.Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 1, 2023 • 22min
La furia dei coloni israeliani contro i villaggi palestinesi. Perché il governatore della Florida ce l’ha con la Disney.
Più di cento palestinesi sono stati feriti e almeno uno è morto nella violenta rappresaglia dei coloni israeliani nel nord della Cisgiordania, con Suad Amiry. Il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha eliminato lo statuto speciale che permetteva alla Disney di gestire il territorio intorno ai suoi parchi divertimenti, con Alessio Marchionna. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Feb 28, 2023 • 26min
Chi erano i migranti naufragati in Calabria. Elly Schlein rivoluzionerà il Partito democratico?
Dietro al più grave naufragio di migranti sulle coste italiane degli ultimi dieci anni ci sono anche scelte politiche sbagliate, con Annalisa Camilli. Elly Schlein è la prima donna a essere arrivare alla guida del Pd e la più giovane segretaria del partito, con Lea Ypi. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Feb 27, 2023 • 23min
Lavorare solo quattro giorni è meglio. Un’opera d’arte in frantumi per sbaglio.
I risultati di uno studio condotto nel Regno Unito indicano che la settimana corta fa bene alle aziende, a chi lavora e all’ambiente. Da Michelangelo a Jeff Koons: quando le opere d’arte sono danneggiate dal pubblico. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Feb 24, 2023 • 28min
Perché le elezioni in Nigeria sono le più importanti dell’anno. Su Alfredo Cospito oggi la cassazione prende una decisione.
La Nigeria sta per eleggere un nuovo presidente e il suo futuro dipenderà dall’esito del voto, con Francesca Sibani. La corte di cassazione deciderà se accogliere il ricorso presentato dal difensore di Cospito contro il 41 bis, con Christian Raimo. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Feb 23, 2023 • 23min
Cosa c’è dietro il lancio di missili della Corea del Nord. Il dibattito sulle modifiche ai romanzi di Roald Dahl.
Mentre Pyongyang fa mostra del suo arsenale, la popolazione nordcoreana lotta contro una grave crisi alimentare: ne parliamo con Cecilia Attanasio Ghezzi, editor di Asia. Perché l'editore britannico di Roald Dahl ha deciso di modificare alcuni passaggi dei suoi romanzi per ragazzi e ragazze? Un commento di Claudia Durastanti, scrittrice e traduttrice.Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Feb 22, 2023 • 24min
La guerra in Ucraina a un anno dall’invasione russa. Un gigantesco progetto architettonico in Arabia Saudita.
La proposta cinese di un piano di pace e le condizioni per l’apertura di un negoziato tra Russia e Ucraina. L’Arabia Saudita si apre all’intrattenimento ma senza concessioni alla democrazia.Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Feb 21, 2023 • 24min
La nuova legge sulla transizione di genere in Spagna. Le truppe francesi lasciano il Burkina Faso.
Il parlamento spagnolo ha approvato una legge che permette a chiunque abbia più di 16 anni di cambiare sesso all’anagrafe senza nessun intervento di un medico. Il Burkina Faso ha annunciato ufficialmente la fine delle operazioni militari francesi contro l’avanzata dei gruppi jihadisti nel paese. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.