

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

Mar 31, 2023 • 24min
Gli stati saranno perseguiti se non fanno abbastanza per il clima? Perché il processo di Gwyneth Paltrow è perfetto per TikTok.
L'Organizzazione delle Nazioni Unite ha chiesto alla corte internazionale di giustizia di emettere un parere sugli obblighi degli stati per contrastare la crisi climatica. Il processo per uno scontro su una pista da sci tra l’attrice Gwyneth Paltrow e un avvocato settantenne è diventato uno degli argomenti più commentati sui social media. Stella Levantesi, giornalista climaticaJonathan Zenti, designer di audio e podcastVideo Paltrow: https://www.youtube.com/watch?v=6UJSJW2JF34Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 30, 2023 • 26min
La strage dei migranti che volevano entrare negli Stati Uniti. Il Guardian chiede scusa per il suo passato schiavista.
Almeno 39 persone sono morte nell’incendio in un centro di detenzione per migranti a Ciudad Juaréz, una città messicana al confine con gli Stati Uniti. Da un’indagine commissionata dalla proprietà del quotidiano britannico è emerso che i fondatori facevano affari con aziende che importavano cotone prodotto nelle Americhe da schiavi e schiave. Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale, e Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale John Foot, storico britannico, da BristolVideo Mexico: https://www.youtube.com/watch?v=d9C6ACwclSgVideo Guardian, David Olusoga: https://www.theguardian.com/news/video/2023/mar/28/david-olusoga-examines-the-guardians-links-to-slavery-that-reality-cant-be-negotiated-withJohn Foot sulla statua di Edward Colston abbattuta a Bristol: https://www.lrb.co.uk/blog/2022/january/the-colston-fourScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 29, 2023 • 24min
In Israele Netanyahu prende tempo e pensa alla prossima mossa. La Corea del Sud guadagna miliardi di dollari dall’invasione dell’Ucraina.
Il primo ministro israeliano ha rinviato la riforma della giustizia dopo che il paese è stato paralizzato dalle proteste. Con la Russia impegnata in Ucraina, la Corea del sud le ha strappato una grossa fetta di mercato delle armi. L’atteggiamento più aggressivo della Cina sta spingendo tutti i paesi dell’Asia ad aumentare il bilancio destinato alla difesa.Ariel David, giornalista di Haaretz, da Tel AvivCecilia Attanasio Ghezzi, editor di Asia di InternazionaleL’annucio di Netanyahu https://www.news.com.au/world/israeli-pm-netanyahu-announces-delay-to-judicial-reforms/video/db6971d0247a33a7b73705601c9001d6video Corea: https://edition.cnn.com/2022/11/25/asia/south-korea-defense-industry-weapons-intl-hnk-dst-ml/index.htmlScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 28, 2023 • 22min
Non è vero che c’è un numero record di sbarchi di migranti. Perché Rahul Gandhi è stato espulso dal parlamento indiano.
Il governo parla di un numero record di sbarchi ma la vera novità è lo smantellamento dei soccorsi e dell’accoglienza. Il leader dell’opposizione indiana è stato condannato per aver diffamato il primo ministro Narendra Modi.Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale esperta di migrazioniFilippo Menci, editor di Asia di InternazionaleScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.manifestazione per Rahul Gandhi: https://time.com/6265971/india-rahul-gandhi-disqualified-congress/

Mar 27, 2023 • 25min
In Uganda alle persone lgbt+ è vietato dichiararsi gay. La ricetta della felicità.
Il 21 marzo il parlamento ugandese ha approvato una delle leggi contro le persone lgbt+ più severe al mondo, che in alcuni casi prevede la pena di morte. Secondo due indagini recenti la felicità globale è aumentata rispetto a prima della pandemia. Yuri Guaiana, attivista per i diritti lgbt+ e membro del consiglio direttivo di Ilga WorldBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo BrodoliniVideo Uganda: https://www.youtube.com/watch?v=zcBhOJY1Cb8Totò: https://www.youtube.com/watch?v=mBeOCIYWSFcScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 24, 2023 • 22min
Come si vive a Mosca durante la guerra. Londra celebra l’arte eccentrica di Gilbert & George.
Un mandato d’arresto, un viaggio in territorio occupato, la visita di Xi Jinping: al termine di una settimana intensa per il presidente russo Vladimir Putin, che clima c’è a Mosca? Il Gilbert & George centre, che prende il nome dai due artisti che l’hanno fondato, sarà inaugurato il 1 aprile nel quartiere londinese di Spitalfields. Orietta Moscatelli, caporedattrice esteri di Askanews e analista di LimesDaniele Cassandro, editor di cultura di InternazionaleVladimir Putin incontra Xi Jinping: https://www.youtube.com/watch?v=z4wMD5n3nlsVideo Gilbert & George: https://www.youtube.com/watch?v=Ltc87BS7MDcScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 23, 2023 • 21min
In Francia non si fermano le proteste contro la riforma delle pensioni. Cala la popolazione cinese: non succedeva da sessant’anni.
Dopo l’approvazione della riforma voluta dal presidente Macron, i sindacati francesi hanno annunciato uno sciopero generale per oggi. Pechino corre ai ripari contro il calo demografico. Brune Seban, traduttrice, da ParigiCecilia Attanasio Ghezzi, editor di Asia di InternazionaleAssemblea nazionale: https://www.youtube.com/watch?v=3KNYauwTo3wVideo Cina: https://www.youtube.com/watch?v=qv5Yks0xl3k&t=8sScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 22, 2023 • 24min
Tre miliardi di dollari allo Sri Lanka per uscire dalla crisi. È tempo di Ramadan, e di serie tv.
Il Fondo monetario internazionale ha approvato la richiesta di salvataggio dello Sri Lanka, che riceverà un prestito di quasi tre miliardi di dollari. Ogni anno milioni di musulmani approfittano delle festività del Ramadan per guardare più serie tv.Marina Forti, giornalista e scrittrice.Catherine Cornet, giornalista e arabista.Sri Lanka: https://www.internazionale.it/video/2023/03/16/marsiglia-1943-quartiere-saint-jean-nazistiUna versione più lunga del documentario si può vedere qui:https://vimeo.com/ondemand/marsiglia1943Ramadan: https://www.netflix.com/watch/81270547?trackId=14170286 Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 21, 2023 • 21min
Ora o mai più: il nuovo rapporto dell’Onu sulla crisi climatica. Cosa significa per Putin il mandato d’arresto della Corte dell’Aja.
Cosa dice il nuovo Rapporto di sintesi sul clima dell'IPCC, il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico. La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto nei confronti di Putin per la deportazione di migliaia di bambini ucraini in Russia.Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale. Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale.Fiame Naomi Mata'afa: https://www.youtube.com/watch?v=HkUcni1vZ5kPutin: https://www.youtube.com/watch?v=FbKhCAaRLfc&t=28s Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Mar 20, 2023 • 20min
La guerra in Iraq, vent’anni dopo. L’Italia contro il riconoscimento delle famiglie omogenitoriali in Europa.
A due decenni dall’inizio della guerra in Iraq le sue conseguenze si sentono ancora in tutto il Medio Oriente. Il senato italiano ha bocciato il certificato di filiazione europea, che uniformerebbe il riconoscimento dei figli delle coppie omosessuali in tutta l’Unione.Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale Giulia Siviero, giornalista del Post esperta di femminismi e questioni di genereUsa: https://www.youtube.com/watch?v=5BwxI_l84dcFamiglie: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/figli-coppie-gay-salvini-non-puo-essere-ue-imporre-concetto-famiglia/AE3jpx4CScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.