Il Mondo

Internazionale
undefined
Apr 26, 2024 • 26min

Černobyl non è più la stessa dopo la guerra in Ucraina. Gli artisti del sud globale protagonisti della Biennale di Venezia.

Il 26 aprile del 1986 l’esplosione di uno dei reattori della centrale di Chernobyl ha provocato l’incidente nucleare più grave della storia. Il 20 aprile si è aperta a Venezia la sessantesima edizione della Biennale Arte curata dal brasiliano Adriano Pedrosa.CONPierpaolo Mittica, fotografoLeonardo Merlini, giornalistaChernobyl: https://www.youtube.com/watch?v=RuWIIiTLbFMBiennale: https://www.youtube.com/watch?v=yEkm3elpADEFilm: Challengers di Luca GuadagninoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 24, 2024 • 26min

Giorgia Meloni è il nuovo modello dell’estrema destra europea. A cosa serviranno gli aiuti statunitensi all’Ucraina

La premier italiana sta guidando il cambiamento dell’estrema destra a Bruxelles, che ora non vuole più indebolire l’Europa ma controllarla. Il 20 aprile il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di aiuti all’Ucraina per un valore di quasi 61 miliardi di dollari. CONDavid Broder, storico e scrittoreDavide Maria De Luca, giornalistaMeloni: https://www.youtube.com/watch?v=gV-RXE-C1_AUcraina: https://www.youtube.com/watch?v=sV9h_Sr5eRcVideo: Le navi da crociera sono una catastrofe per il pianeta https://www.internazionale.it/video/2024/04/23/navi-crociera-catastrofe-pianetaDisco: The Tortured Poets Department di Taylor SwiftSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 23, 2024 • 24min

La rielezione di Modi può segnare la fine della democrazia indiana. Lo scontro tra Cina e Stati Uniti ha un nuovo fronte, le Filippine.

Dal 19 aprile si vota in India per rinnovare il Parlamento e le elezioni dureranno un mese e mezzo. Il 22 aprile nel mar cinese meridionale sono cominciate delle esercitazioni militari congiunte tra Stati Uniti e Filippine.CONMarina Forti, giornalista e scrittriceLorenzo Lamperti, giornalista, da TaipeiIndia: https://www.youtube.com/watch?v=IVrS5nsw9ngFilippine:  https://www.youtube.com/watch?v=nfS6scBWLkQDocumentario: La canzone della Terra di Margreth OlinSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 22, 2024 • 26min

Per la prima volta il Messico avrà una presidente. Il Giappone cerca di combattere l’iperturismo.

Due donne si contendono la presidenza del Messico alle elezioni che svolgeranno il 2 giugno. Dal primo aprila a Gion, il quartiere storico di Kyoto, i turisti non possono più entrare nelle stradine private. È uno dei molti divieti introdotti in Giappone per contrastare gli effetti del turismo eccessivo.CONFederico Mastrogiovanni, giornalista, da Città del MessicoJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleMessico: https://www.youtube.com/watch?v=ZMsXB9aWsxgGiappone: https://www.youtube.com/watch?v=sxgl3dXzQ-Q Libro: Kafka. Un mondo di verità di Giorgio Fontana (Sellerio Editore)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 19, 2024 • 26min

In Russia la comunità lgbt è costretta a nascondersi. La poesia coraggiosa di Lisette Lombé.

A fine marzo tre persone sono state arrestate nella città russa di Orenburg per aver infranto la legge contro le associazioni lgbt e ora rischiano una pena fino a dieci anni di reclusione. ll 28 marzo la poeta belga-congolese Lisette Lombé è diventata la nuova poeta nazionale belga.CONMarta Allevato, giornalista dell’AgiFrancesca Spinelli, curatrice della rubrica Poesia su Internazionale, da BruxellesRussia: https://www.youtube.com/watch?v=cCp2xFx4qWELisette Lombé:https://www.youtube.com/watch?v=54PzJcNiei4Film: Civil war di Alex GarlandSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 18, 2024 • 23min

Il governo italiano fa entrare gli antiabortisti nei consultori. La Grecia vieta la pesca a strascico nelle acque protette.

Un emendamento al disegno di legge per l'attuazione del Pnrr, presentato da Fratelli d'Italia, permette alle associazioni contro l'aborto di svolgere attività nei consultori. Il 16 aprile la Grecia è diventata il primo paese europeo a vietare la pesca a strascico nelle sue acque protette. Ad annunciarlo è stato il premier Kyriakos Mytsotakis.CONGiulia Siviero, giornalista del PostStefano Liberti, giornalistaProtesta in piazza Montecitorio:https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/aborto-sit-in-protesta-contro-emendamento-fdi-fuori-pro-vita-consultori/AFmTXhZDGrecia: https://www.facebook.com/watch/?v=5654549341254608Video: Come la Russia si sta prendendo l’Artico https://www.internazionale.it/video/2024/04/10/russia-artico-natoPodcast: Pestaggio di stato di Nello TrocchiaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 17, 2024 • 23min

La vita in Croazia costa sempre di più. In Nigeria chi va a scuola rischia di essere rapito.

Oggi si vota in Croazia per eleggere il nuovo parlamento e l’esito del voto determinerà la posizione della Croazia in Europa e nel mondo. Il 14 aprile 2014, 276 ragazze tra i 16 e i 18 anni che frequentavano una scuola femminile di Chibok, nel nordest del paese, furono rapite dal gruppo terrorista Boko Haram. Molte sono state liberate, ma di un centinaio di loro non si hanno notizie. CONGiovanni Vale, giornalista, da ZagabriaFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleCroazia :https://www.youtube.com/watch?v=6uixt7Tqv7MNigeria: https://www.youtube.com/watch?v=4o8YHYSnruQArticolo: Naomi Klein, I paesi ricchi si nascondono sotto una cupola di ferrohttps://www.internazionale.it/magazine/naomi-klein/2024/04/11/i-paesi-ricchi-si-nascondono-sotto-una-cupola-di-ferroDisco: Concerti per piano di Mozart. Annerose Schmidt, Dresdner Philharmonie, direttore Kurt MasurSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 16, 2024 • 24min

Come ha reagito l’opinione pubblica iraniana all’attacco contro Israele. Il processo a Donald Trump che potrebbe condizionare le elezioni.

Come ha reagito l’opinione pubblica iraniana all’attacco contro Israele. Donald Trump è il primo ex presidente degli Stati Uniti a dover affrontare un processo penale. DESCRIZIONE Anche se la maggior parte dei missili e dei droni lanciati da Teheran è stata abbattuta dalla difesa aerea israeliana, il regime ha presentato questa azione senza precedenti come un segnale di forza ai suoi alleati e al popolo iraniano. Ieri Donald Trump è diventato il primo ex presidente degli Stati Uniti a essere processato per un crimine penale. CONPaola Rivetti, professoressa associata di scienze politiche e relazioni internazionali alla Dublin City UniversityAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale Iran: https://www.youtube.com/watch?v=oJLy3IxB0ykTrump: https://www.youtube.com/watch?v=MCKIhHZZZ6gArticolo: India e Pakistan litigano per il riso basmati diNeeta Lal https://www.internazionale.it/magazine/neeta-lal/2024/04/11/india-e-pakistan-litigano-per-il-riso-basmatiSerie tv: One day su NetflixSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 15, 2024 • 25min

L’attacco dell’Iran rafforza Netanyahu. La Svizzera condannata per le sue politiche sul clima.

Nella tarda serata di sabato l'Iran ha lanciato centinaia di droni e missili contro Israele, in risposta al raid contro il consolato iraniano a Damasco condotto da Israele il primo aprile. Il 9 aprile la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato la Svizzera per non aver fatto abbastanza per proteggere i cittadini dagli effetti del cambiamento climatico.CONLorenzo Trombetta, giornalista, da Beirut Ferdinando Cotugno, giornalistaIran: https://www.la7.it/intanto/video/iran-attacca-israele-ecco-le-immagini-dellarrivo-dei-droni-nella-notte-14-04-2024-537200 Svizzera: https://youtu.be/AM6yEkfsaH4?si=fEaFRXvSLeyEp7aIScienza: L’ombra dei ricordi di Sara Reardon https://www.internazionale.it/magazine/sara-reardon/2024/04/11/l-ombra-dei-ricordiLibro: Ariane Hugues, L’anno straordinario, CanicolaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Apr 12, 2024 • 23min

Un ragazzo fa una strage a scuola e anche i genitori vanno in carcere. C’è una grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico.

I genitori di Ethan Crumbley, che nel 2021, sparò e uccise quattro suoi compagni di classe in una scuola del Michigan, sono stati condannati a pene tra i 10 e i 15 anni di carcere. Il 5 aprile la polizia ecuadoriane hanno fatto irruzione nell’ambasciata messicana a Quito, per arrestare l’ex vicepresidente dell’Ecuador.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleAnna Franchin, editor di scuola di InternazionaleCamilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale Stati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=VCcOz3Bfn4gEcuador: https://www.theguardian.com/world/2024/apr/07/latin-american-governments-condemn-ecuador-after-police-raid-mexican-embassy Articolo di copertinaChristof Gertsch, Nella nuova fattoriahttps://www.internazionale.it/magazine/christof-gertsch/2024/04/11/nella-nuova-fattoria-2Film: Gloria! di Margherita VicarioSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app