

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

May 27, 2024 • 23min
Singapore in equilibrio tra Cina e Stati Uniti. I genitori sudcoreani denunciano il governo per il clima.
Lawrence Wong, che era il vice del premier uscente, ha preso la guida di un paese politicamente quasi immobile da decenni. Il 21 maggio presso la corte costituzionale sudcoreana si è svolta l’udienza conclusiva di una causa intentata da un gruppo di genitori che accusano il governo di Seoul di non garantire il diritti fondamentali dei loro figli.CONCecilia Attanasio Ghezzi, giornalista Gabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleSingapore: https://www.youtube.com/watch?v=02wyKGU7F6YScienza: Jakob Wetzel, Le città senza ricchi né poveri https://www.internazionale.it/magazine/jakob-wetzel/2024/05/23/le-citta-senza-ricchi-ne-poveriLibro della settimana: Ben Smith, Traffic, AltrecoseSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 24, 2024 • 21min
La decisione a sorpresa di Rishi Sunak. L’importanza di riconoscere lo stato di Palestina.
In una conferenza stampa tenuta sotto la pioggia a Downing Street, il premier britannico Rishi Sunak ha annunciato di aver convocato le elezioni generali per il 4 luglio. Il riconoscimento da parte dei tre stati europei, che sarà ufficializzato il 28 maggio, è stato contestata da Israele, che ha richiamato i suoi ambasciatori nei tre paesi per consultazioni.CONJohn Foot, storicoLorenzo Kamel, docente di storia delle relazioni internazionali all'università di TorinoRishi Sunak: https://www.bbc.com/news/uk-politics-69050450Premier irlandese:https://www.youtube.com/watch?v=KeriLCk723gFilm della settimana: Furiosa: a Mad Max saga di George MillerSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 23, 2024 • 23min
Una grave crisi diplomatica tra Argentina e Spagna. Una pilota spiega perché le turbolenze non sono tutte uguali.
Madrid ha richiamato la sua ambasciatrice a Buenos Aires per un periodo indefinito dopo che il presidente argentino Javier Milei, ha accusato la moglie del premier spagnolo Pedro Sanchez di essere “corrotta”. Il 21 maggio un uomo è morto e almeno trenta persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave, su un aereo della Singapore Airlines a causa di gravi turbolenze durante un volo da Londra a Singapore.CONMiguel Mora, direttore di Contexto, da MadridMaria Ximena Arias, pilotaTurbolenzehttps://www.youtube.com/watch?v=AeR6QPZL4coMilei: https://www.rainews.it/video/2024/05/javier-milei-pedro-sanchez-begona-gomex-vox-madrid-spagna-05093815-fda9-4a9c-bd72-e79a811e957b.htmlPortfolio: Una forma di resistenza di Irina Werninghttps://www.internazionale.it/magazine/2024/05/16/una-forma-di-resistenzaPodcast della settimana: Lo scherzo - Il caso Gkn, lotta operaia del terzo millennio di Valentina Baronti, Camilla Lattanzi, Gianluca Masalahttps://www.raiplaysound.it/playlist/loscherzo-ilcasogknlottaoperaiadelterzomillennioSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 22, 2024 • 25min
La Nuova Caledonia si ribella al colonialismo francese. Le europee saranno importanti anche per le questioni di genere.
La Nuova Caledonia, un territorio d’oltremare francese nel Pacifico meridionale, è attraversata da violenti scontri, in cui sono morte almeno 6 persone e che hanno spinto il governo francese a dichiarare lo stato d’emergenza. Il 17 maggio l’Italia non ha firmato dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità lgbt+ presentata dalla presidenza di turno belga del Consiglio dell’Unione europea.CONJérôme Gautheret, caporedattore di Le Monde, da ParigiBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo BrodoliniNuova Caledonia: https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/15/why-riots-new-caledonia-france-votingEuropa lgbt+https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/italia-non-firma-testo-ue-diritti-lgbt-schlein-rabbia-e-vergogna/AFiiee3DCorso In redazione:https://www.internazionale.it/notizie/2024/04/30/lezioni-giornalismo-2024Disco della settimana: Lives outgrown di Beth GibbonsSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 21, 2024 • 26min
La richiesta senza precedenti di un mandato d’arresto per Netanyahu. Dopo la morte del presidente iraniano.
Il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan ha richiesto l'emissione di mandati d'arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ministro della difesa Yoav Gallant e per tre leader di Hamas, per crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Il presidente iraniano Ebrahim Raisi è morto dopo che l’elicottero in cui viaggiava è precipitato in una regione montuosa dell’Iran nord occidentale, al confine con l’Azerbaijan. CONTriestino Mariniello, professore di diritto penale internazionale alla John Moores University di LiverpoolFrancesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleIran: https://video.repubblica.it/mondo/iran-l-annuncio-della-tv-di-stato-il-presidente-ebrahim-raisi-e-morto/469782/470735?ref=vd-auto&cnt=1Karim Kahn: https://www.youtube.com/watch?v=3m3esJY-01sArticolo: In Italia le edicole stanno scomparendo diPauline Valkenethttps://www.internazionale.it/magazine/pauline-valkenet/2024/05/16/in-italia-le-edicole-stanno-scomparendoLibro della settimana: Dimosthenis Papamarkos, Ghiak. Racconti di sangue, Crocetti editoreSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 20, 2024 • 25min
Com’è cambiata la vita quotidiana in Israele. Nelle scuole italiane s’insegna a non fare sesso.
Una giornalista italiana racconta da Tel Aviv gli effetti che la guerra sta avendo sulla vita quotidiana degli israeliani. A febbraio cinque famiglie torinesi hanno protestato contro la direzione della scuola media pubblica frequentata dai figli per la decisione di ospitare un corso di educazione sessuale e affettiva di stampo cattolico.CONAnna Momigliano, giornalista, da Tel AvivMaria Cristina Valsecchi, giornalista scientificaIsraele: https://www.youtube.com/watch?v=FJJpiSyxJtcEducazione sessuale: https://www.youtube.com/watch?v=pOhTeVHw0AIArticolo di Scienza: Un possibile indizio di civiltà extraterrestri di Jonathan O’Callaghan https://www.internazionale.it/magazine/jonathan-o-callaghan/2024/05/16/un-possibile-indizio-di-civilta-extraterrestriFilm: I vivi e i morti di Robert CormanSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 17, 2024 • 27min
La Slovacchia di Robert Fico. Cannes resta il festival del cinema più importante del mondo.
Il 15 maggio il primo ministro slovacco Robert Fico è stato ferito in modo grave da alcuni colpi di arma da fuoco che l’hanno raggiunto mentre usciva da una riunione di governo. Il 14 maggio è stato inaugurato il festival di Cannes, che quest’anno è stato preceduto da un dibattito sugli abusi sessuali nel cinema francese. CONAndrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleLee Marshall, giornalista, da CannesSlovacchia: https://www.youtube.com/watch?v=G3iXdULV3-gCannes: https://www.youtube.com/watch?v=U-BEL6V4B3gLibro: Puri uomini di Mohamed Mbougar Sarr (e/o)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 16, 2024 • 25min
Assalti e saccheggi nel nord del Mozambico. Il sud del Brasile sott’acqua.
Il 10 maggio la città di Macomia, nel nord del Mozambico, è stata presa d’assalto da centinaia di combattenti jihadisti, che hanno saccheggiato negozi e magazzini. Volumi di pioggia senza precedenti e venti forti stanno provocando alluvioni devastanti, in particolare nel Rio Grande do Sul, al confine con l’Uruguay e l’Argentina. CONStefano Liberti, giornalista Alberto Riva, giornalista e scrittoreMozambico: https://www.youtube.com/watch?v=YFdi2yfDOH0Brasile: https://www.youtube.com/watch?v=cNSVBH3YgysArticolo: Perché le proteste dei ragazzi fanno così paura al governo italiano di Alessandro Calvihttps://www.internazionale.it/opinione/alessandro-calvi/2024/05/14/contestazioni-proteste-censura-ragazzi-governoSocial: https://www.tiktok.com/@_.londra.18_Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 15, 2024 • 27min
Quanto può resistere l’Ucraina alla nuova offensiva russa. Bill e Melinda Gates, la beneficenza al servizio del capitale.
Da qualche giorno la Russia ha lanciato una pesante offensiva contro la città di Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina. Melinda French Gates ha annunciato che dal 7 giugno lascerà il suo ruolo di vicepresidente della Bill & Melinda Gates Foundation, la fondazione creata nel 2000 insieme all'ex marito Bill Gates.CONDavide Maria De Luca, giornalista che vive a KievNicoletta Dentico, esperta di politiche sanitarie globali e diritto alla saluteUcraina: https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/attacco-russo-a-karkhiv-l-odissea-degli-sfollati/469285/470239Gates: https://www.gatesfoundation.org/ideas/media-center/press-releases/2024/05/melinda-french-gatesArticoloCarlos Minuano, Tutti vogliono l’ayahuascahttps://www.internazionale.it/magazine/carlos-minuano/2024/05/09/tutti-vogliono-l-ayahuascaDisco della settimana: Here in the pitch di Jessica PrattSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 14, 2024 • 26min
In Darfur la storia si ripete. Perché le aurore boreali si sono viste anche in Italia.
Human Rights Watch ha pubblicato un nuovo rapporto sul Sudan, denunciando pulizia etnica, massacri e stupri nel Darfur occidentale.Nella notte tra il 10 e l’11 maggio è stato possibile osservare anche in Italia delle aurore boreali, che si sono manifestate nel cielo notturno in bande luminose colorate di diverse forme. CONSara Creta, giornalistaEdwige Pezzulli, astrofisica e divulgatriceSudan:https://finance.yahoo.com/video/large-scale-massacre-threatens-sudan-111518614.htmlAurore:https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2023/11/italia-aurora-boreale-sole-tempesta-geomagnetica-f5ea50c0-3ee6-486f-9b18-21cbd49f316a.htmlCorsica:Eline Hiusman, L’isola della discordiahttps://www.internazionale.it/magazine/eline-huisman/2024/05/09/l-isola-della-discordia-2Serie della settimana: Bad Sisters, su Apple TvSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.