

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

Jun 8, 2024 • 31min
Una commedia nera e surreale, un racconto dalle prigioni israeliane, il blues del deserto, il femminismo di un’artista siciliana.
Kinds of Kindness, il nuovo film di Yorgos Lanthimos, è appena uscito nelle sale italiane. Il racconto di un muro, di Nasser Abu Srour, è l’autobiografia di un palestinese condannato all’ergastolo. Funeral for justice è il nuovo disco di rock tuareg del musicista nigerino Mdou Moctar. Al Palazzo delle Esposizioni di Roma continua la più grande retrospettiva mai dedicata alla pittrice Carla Accardi.CONLee Marshall, giornalistaElisabetta Bartuli, arabista e traduttricGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleDaniele Cassandro, giornalistaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 7, 2024 • 23min
Elezioni europee all’insegna del nazionalismo. Cent’anni fa l’omicidio di Giacomo Matteotti.
Tra il 6 e il 9 giugno si vota nei 27 paesi membri dell’Unione per rinnovare il parlamento europeo. I primi ad andare alle urne sono stati gli elettori dei Paesi Bassi, che hanno votato nella giornata di ieri. Il 10 giugno 1924 il leader socialista fu aggredito e ucciso da una squadra fascista.CONGian Paolo Accardo, direttore di VoxEurop, da BruxellesJohn Foot, storico britannicoGiorgio Amendola https://www.youtube.com/watch?v=0Zpv8OH3ZVM ?Europee: https://www.youtube.com/watch?v=w3a-2kF5cx8Film: Eileen, di William OldroydSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 6, 2024 • 28min
Migliaia di persone senza dimora cacciate da Parigi per le Olimpiadi. Per il ministro Valditara a scuola va insegnata l’identità italiana.
Un rapporto pubblicato lunedì scorso dal collettivo Le Revers de la médaille, che riunisce oltre 90 associazioni , rivela che più di 12mila persone sono state sgomberate da Parigi negli scorsi tredici mesi. Il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha nominato una commissione di esperti per rivedere le indicazioni e le linee guida nazionali del primo e secondo ciclo di istruzione.CONFrancesca Barca, giornalista di VoxEurop, da ParigiFranco Lorenzoni, maestro e scrittoreOlimpiadi: https://www.dailymotion.com/video/x8x928yValditara:https://www.youtube.com/watch?v=pH1sJGgicR8Podcast: Tavolo parcheggio di Nicole Pallado e Gianmarco ZagadoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 5, 2024 • 23min
Modi vince le elezioni indiane, ma con meno seggi del previsto. Un brano di Gigi D’Agostino è diventato un inno neonazista in Germania.
Junko Terao, editor di Asia di Internazionale, e Leonardo Bianchi, giornalista di Facta, discutono delle elezioni indiane e della controversia in Germania su una canzone di Gigi D'Agostino diventata inno neonazista. Si analizza il risultato elettorale ridimensionato di Modi, la resistenza in Ucraina e l'uso distortion della cultura pop dall'estrema destra. Si esplora come l'ironia razzista possa normalizzare discorsi di odio.

Jun 4, 2024 • 27min
Chi è Claudia Sheinbaum, la prima presidente del Messico. A Hong Kong l’anniversario di piazza Tiananmen si può ricordare solo in casa.
Federico Mastrogiovanni e Ilaria Maria Sala discutono della vittoria di Claudia Sheinbaum nelle elezioni messicane e dell'anniversario di piazza Tiananmen a Hong Kong. Si approfondisce la politica estera del Messico, il conflitto in Medio Oriente su TikTok e l'adesione della Finlandia alla NATO. Si esplorano le restrizioni sulla commemorazione di Tiananmen a Hong Kong e le implicazioni dell'articolo 23 della mini costituzione.

Jun 3, 2024 • 29min
Malgrado la condanna, Donald Trump potrebbe ancora essere eletto. Il lago di Como divorato dal turismo.
Due giornalisti, Martino Mazzonis e Luigi Mastrodonato, discutono della condanna di Donald Trump e dell'esplosione del turismo sul Lago di Como. Si analizza la sostenibilità dell'afflusso turistico e l'impatto ambientale, insieme a temi come la contraccezione e il ripubblicamento degli articoli di Susan Sontag sul femminismo.

May 31, 2024 • 24min
A Parigi un verdetto importante contro il regime siriano. Sette giorni in Italia attraverso la stampa locale.
Marta Bellingreri, giornalista di SyriaUntold, discute della condanna di funzionari siriani per crimini contro l'umanità. L'episodio analizza anche l'industria cinematografica lettone, le elezioni influenzate dalla propaganda russa e una nuova newsletter sull'Italia. Viene riflettuto sull'importanza della stampa locale e analizzato il film 'Carim le Clues' per il suo tono tragico-comico.

May 30, 2024 • 30min
Israele ha spiato per anni la Corte penale internazionale. Quant’è facile farsi un clone digitale.
Il giornalista Meron Rapoport del sito israeliano +972 Magazine parla dell'inchiesta che ha rivelato lo spionaggio israeliano alla Corte Penale Internazionale. Si discute anche della creazione di clone digitali e della libertà delle masai nell'agricoltura sostenibile in Kenya.

May 29, 2024 • 26min
La Nato divisa sulle armi all’Ucraina. Le ambiguità del papa sull’omosessualità.
Il 27 maggio, in una conferenza stampa a Sofia, in Bulgaria, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha invitato i paesi dell’alleanza a riconsiderare i limiti posti all'invio di alcune armi all'Ucraina. In un incontro a porte chiuse con i vescovi italiani del 20 maggio, il papa avrebbe usato un’espressione volgare e offensiva per indicare la sua posizione contraria all’ammissione in seminario degli uomini gay.CONPaolo Soldini, giornalista di StrisciarossaMarco Grieco, giornalista Stoltenberg: https://www.youtube.com/watch?v=mWzra0Q8X7IPapa: https://tg.la7.it/repliche-tgla7?id=544690Disco della settimana: Aaron Copland - "Copland conducts Copland – The Complete Columbia Album Collection"Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 28, 2024 • 26min
In Sudafrica per la prima volta l’Anc potrebbe perdere la maggioranza assoluta. Il nuovo presidente di Taiwan non teme la Cina.
Domani in Sudafrica si voterà per rinnovare l’Assemblea nazionale, che una volta eletta dovrà a sua volta scegliere il nuovo presidente. La settimana scorsa la Cina ha organizzato due giorni di esercitazioni militari in risposta al discorso d’insediamento del presidente taiwanese Lai Ching-te.CONFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleLorenzo Lamperti, giornalista, da TaipeiSudafricahttps://www.youtube.com/watch?v=xfgQ212pMT8Taiwan: https://www.youtube.com/watch?v=IUCH_LYoifUArticolo Kazakistan: Emma Collet, Un femminicidio ha scosso il Kazakistan https://www.internazionale.it/magazine/emma-collet/2024/05/23/un-femminicidio-ha-scosso-il-kazakistanDocumentario della settimana: Fantastic machine di Axel Danielson, Maximilien Van AertryckSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.