Tutto Connesso

Politecnico di Milano
undefined
Dec 15, 2023 • 16min

A cosa servono le generazioni cellulari? Con Eugenio Moro

Le generazioni di tecnologia cellulare sono separate da divisioni ttecnologiche che impediscono la retrocompatibilità. Ma è possibile che in futuro non ci sia più netta divisione tra una generazione e l’altra? E come possiamo raggiungere questo obiettivo? Ne parliamo con Eugenio Moro, ricercatore in ingegneria delle telecomunicazioni al Politecnico di Milano
undefined
Dec 8, 2023 • 17min

Cosa sono i digital twin? E a cosa servono? Con Francesco Linsalata

Gemelli digitali o Digital Twins. Nel mondo della tecnologia se ne parla molto, ma cosa sono? E per quali scopi possono essere utilizzati? Ne parliamo con Francesco Linsalata, ricercatore in ingegneria delle telecomunicazioni al Politecnico di Milano
undefined
Dec 1, 2023 • 16min

Come creare reti wireless accessibili sempre e ovunque? Con Marco Giordani

È possibile creare delle reti affidabili e sempre disponibili? E quale prezzo dobbiamo pagare per avere una connessione che non ci lasci a piedi quando siamo in viaggio o in zone rurali mal coperte dalla rete cellulare o non raggiunte dalla fibra ottica? Ne parliamo con Marco Giordani, ricercatore in ingegneria delle telecomunicazioni all’Università Padova.
undefined
Dec 1, 2023 • 5min

RESTART: Introduzione

Con questa puntata di Tutto Connesso introduciamo un ciclo di puntate incentrato sul progetto RESTART. Con ricercatori e dottorandi delle università di tutta Italia, dipingeremo il futuro delle telecomunicazioni nel nostro paese.
undefined
Nov 24, 2023 • 14min

Una macchina studierà le nostre radiografie? Con Eleonora D'Arnese

Le immagini prodotte in ambito medico da radiografie, PET e TAC sono sempre state analizzate dai medici. Ma nuovi sviluppi nelle intelligenze artificiali potrebbero sostituire la macchina con l'uomo. Ma come si addestra una di queste intelligenze? E come la mettiamo con la privacy? Ne parliamo con Eleonora D’Arnese, ricercatrice post-doc al Politecnico di Milano.
undefined
Nov 17, 2023 • 17min

Cosa serve per migliorare lo stato delle reti in Italia? Con Laura di Raimondo

Facciamo il punto sullo stato delle telecomunicazioni in Italia grazie ad Asstel, cercando di capire quale potrebbe essere il ruolo degli operatori del settore e degli enti pubblici per migliorare la situazione italiana e renderci concorrenziali a livello internazionale. Ne parliamo con Laura di Raimondo, direttore di Asstel (Confindustria).
undefined
Nov 10, 2023 • 18min

Come aumenterà la potenza emessa dalle antenne cellulari? Con Antonio Capone

Un recente emendamento del governo prevede l’innalzamento dei limiti di emissione elettromagnetica in Italia. Ma di quanto aumenteranno? E noi utenti quali effetti vedremo sulla nostra connessione e - soprattutto - quando? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
undefined
Nov 3, 2023 • 19min

Qual è lo stato della rete 5G in Italia? Con Antonio Capone

Con l’aiuto dell’Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano, facciamo il punto sulla diffusione del 5G In Italia, sulle sue applicazioni industriali e sulle tecnologie che stanno concludendo la fase di sperimentazione. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
undefined
Oct 27, 2023 • 24min

Le scorie nucleari sono davvero peggio di quelle tradizionali? Con Alessandro Maffini

L’energia nucleare inquina più o meno della produzione energetica tradizionale? Quanto sono pericolose le scorie radioattive? E quale ruolo ha giocato l’esercito nella ricerca per la fusione nucleare? Ne parliamo con Alessandro Maffini, ricercatore di Fisica della Materia al Politecnico di Milano.
undefined
Oct 20, 2023 • 25min

Come cambierà la sicurezza con l’arrivo dei computer quantistici? Con Armando Bellante

Gli algoritmi di cifratura utilizzati in tutte le applicazioni sensibili sono messi a repentaglio dallo sviluppo dei computer quantistici. Ma per quale motivo? E come possiamo difendere i nostri dati già da oggi in vista dell’arrivo dei computer quantistici? Ne parliamo con Armando Bellante, dottorando del NECSTLab al Politecnico di Milano.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app