Tutto Connesso

Politecnico di Milano
undefined
Nov 24, 2023 • 14min

Una macchina studierà le nostre radiografie? Con Eleonora D'Arnese

Le immagini prodotte in ambito medico da radiografie, PET e TAC sono sempre state analizzate dai medici. Ma nuovi sviluppi nelle intelligenze artificiali potrebbero sostituire la macchina con l'uomo. Ma come si addestra una di queste intelligenze? E come la mettiamo con la privacy? Ne parliamo con Eleonora D’Arnese, ricercatrice post-doc al Politecnico di Milano.
undefined
Nov 17, 2023 • 17min

Cosa serve per migliorare lo stato delle reti in Italia? Con Laura di Raimondo

Facciamo il punto sullo stato delle telecomunicazioni in Italia grazie ad Asstel, cercando di capire quale potrebbe essere il ruolo degli operatori del settore e degli enti pubblici per migliorare la situazione italiana e renderci concorrenziali a livello internazionale. Ne parliamo con Laura di Raimondo, direttore di Asstel (Confindustria).
undefined
Nov 10, 2023 • 18min

Come aumenterà la potenza emessa dalle antenne cellulari? Con Antonio Capone

Un recente emendamento del governo prevede l’innalzamento dei limiti di emissione elettromagnetica in Italia. Ma di quanto aumenteranno? E noi utenti quali effetti vedremo sulla nostra connessione e - soprattutto - quando? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
undefined
Nov 3, 2023 • 19min

Qual è lo stato della rete 5G in Italia? Con Antonio Capone

Con l’aiuto dell’Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano, facciamo il punto sulla diffusione del 5G In Italia, sulle sue applicazioni industriali e sulle tecnologie che stanno concludendo la fase di sperimentazione. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
undefined
Oct 27, 2023 • 24min

Le scorie nucleari sono davvero peggio di quelle tradizionali? Con Alessandro Maffini

L’energia nucleare inquina più o meno della produzione energetica tradizionale? Quanto sono pericolose le scorie radioattive? E quale ruolo ha giocato l’esercito nella ricerca per la fusione nucleare? Ne parliamo con Alessandro Maffini, ricercatore di Fisica della Materia al Politecnico di Milano.
undefined
Oct 20, 2023 • 25min

Come cambierà la sicurezza con l’arrivo dei computer quantistici? Con Armando Bellante

Gli algoritmi di cifratura utilizzati in tutte le applicazioni sensibili sono messi a repentaglio dallo sviluppo dei computer quantistici. Ma per quale motivo? E come possiamo difendere i nostri dati già da oggi in vista dell’arrivo dei computer quantistici? Ne parliamo con Armando Bellante, dottorando del NECSTLab al Politecnico di Milano.
undefined
Oct 13, 2023 • 18min

Come funziona un computer quantistico? Con Armando Bellante

Che differenza c’è tra un computer classico e un computer quantistico? Quali saranno le applicazioni di maggiore interesse? E quanto siamo lontani dal vedere il primo computer quantistico funzionante? Ne parliamo con Armando Bellante, dottorando del NECSTLab al Politecnico di Milano.
undefined
Oct 6, 2023 • 23min

A cosa servono le Reti Mobili Private? Con Antonio Capone

In questa puntata: Le reti mobili private permettono di coprire una zona - o un’azienda - con connessione cellulare 5G. Ma quali sono i vantaggi rispetto a una rete WiFi? E quali sono le reali applicazioni che stanno venendo testate in campo? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
undefined
Sep 29, 2023 • 17min

Come ha fatto Nvidia a diventare leader di mercato? Con Alberto Zeni

In questa puntata: NVidia è il leader di settore nel mondo delle schede grafiche, ma il suo nome è stato recentemente associato a criptovalute, automobili e intelligenza artificiale. Il suo punto di forza è l’hardware specializzato. Ma di cosa si tratta? E come funziona? Ne parliamo con Alberto Zeni, dottorando del Politecnico di Milano.
undefined
Sep 22, 2023 • 20min

Come si hackera un satellite statunitense? Con Mario Polino

In questa puntata: Come fa un hacker a controllare un satellite del governo americano? Una squadra composta anche da studenti del Politecnico di Milano lo ha fatto lo scorso agosto alla DEF CON, a Las Vegas. Ne parliamo con Mario Polino, ricercatore al Politecnico di Milano e capitano dei Mhackeroni.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app