

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

Mar 10, 2016 • 4min
Come smettere di rimandare le cose
Procrastinare è la tendenza di rimandare a domani ciò che potresti fare oggi.In questo breve video i miei 4 punti cardinali per contrastare la procrastinazione ed essere più efficaci.Per approfondire questo tema, suggerisco la lettura di:Detto, fatto! - l'arte dell'efficienza: http://amzn.to/1HXrslpSwitch - come cambiare quando cambiare è difficile: http://amzn.to/1elHTPOIl Monaco che vendette la sua ferrari: http://amzn.to/1OC5RDBContattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com

Mar 7, 2016 • 24min
Psicologia: come aiutare chi non vuole aiuto? con Marco Schneider
Intervista di Luca Mazzucchelli a Marco Schneider, psicologo e psicoterapeuta, nella quale vengono fatte alcune riflessioni sulle situazioni, sempre più frequenti, in cui si chiede di effettuare prestazioni psicologiche a persone che non sentono di avere questo bisogno.In particolare in questo video si parla di:Perché ha senso riflettere sulle terapie "contro voglia";La frustrazione e impotenza della famiglia, dello psicologo e del cliente;L'importanza della motivazione: si può cambiare se non lo si vuole?La necessità di aggiornare le logiche della motivazione;Quando i pazienti difficili sono frutto di un sistema difficile?Come e perché i famigliari di chi sta male possono aiutare il cambiamento;Il conflitto famigliare generato dal malessere del "paziente resistente";Due linee guida utili allo psicologo che ha a che fare con pazienti "resistenti".

Mar 4, 2016 • 18min
Disturbi specifici dell'apprendimento con Gianluca Lo Presti
Disturbi Specifici dell'Apprendimento: intervista a Gianluca Lo Presti sulle strategie pratiche che può seguire un genitore dall’identificazione precoce, passando per la documentazione necessaria sino all’aiuto a casa ed a scuola.In particolare si parla di:1:05 Quali sono i segnali per poter meglio riconoscere i Disturbi Specifici di Apprendimento?4:21 Dopo della diagnosi, come si aiuta un bambino con DSA?7:13 Come funziona il Piano Didattico Personalizzato.8:31 A che età diagnostichiamo un DSA?9:24 I 5 passi di un metodo di studio per genitori con figli con Dislessia.11:55 “Prendere un buon voto”.13:25 Andare oltre i punteggi dei Test.14:32 Attività pomeridiane: andare al di la dello studio.16:13 Disortografia: strumento di potenziamento, tempi e modalità.Gianluca Lo Presti, Psicologo professionista esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento, diagnosi e intervento nei disturbi di apprendimento e del comportamento - ADHD - in una rete di servizi territoriali http://www.neuropsicologia.nelsito.it/ Socio AIRIPA; Collaboratore del testo: Dislessia e altri DSA a scuola;

Mar 1, 2016 • 4min
Chi ha spostato il mio formaggio - Libri per la mente
Chi ha spostato il mio formaggio è una semplicissima favola che rivela una grande verità sulla vita e sul cambiamento.Libro consigliato a tutte le persone che si apprestano ad affrontare un cambiamento, grande o piccolo che sia.Puoi comprarlo qui: http://amzn.to/1Pby30AContattami suhttp://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Feb 26, 2016 • 25min
Psicoterapia della gestalt: intervista a Riccardo Zerbetto
Psicoterapia della Gestalt: ne parlo assieme a Riccardo Zerbetto, fondatore e direttore del Centro Studi di Terapia della Gestalt.Minutaggio della chiacchierata:01:02 La concezione del disagio e della persona secondo la Gestalt04:48 Le leve per promuovere il cambiamento07:27 Relazione psicologo – paziente e concetto di limite.12:57 Radici teoriche dell’approccio gestaltico16:30 Tecniche utilizzate nella terapia della Gestalt19:42 Sbocchi lavorativi21:19 Testi di riferimento e suggerimenti ai giovani psicologiPer approfondire questo tema, suggerisco questa lettura:La gestalt. Terapia della consapevolezza http:///www.psicologo-milano.it

Feb 23, 2016 • 4min
4 consigli se vai dallo psicologo
Andare dallo psicologo è vissuto con le più diverse aspettative.L'esito della terapia è influenzato da diversi fattori, tra i quali anche l'atteggiamento mentale di chi ne fa richiesta. Ecco i miei 4 punti cardinali per una terapia efficace.Per approfondimenti suggerisco la lettura di "Prova a Cambiare", lo puoi scaricare qui: http://amzn.to/1hqOqe0Contattami suhttp://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com

Feb 19, 2016 • 12min
Psicologia positiva e self empowerment: esercizio per il benessere
Psicologia positiva e empowerment: Luca Mazzucchelli intervista Stefano Gheno, Presidente della Società Italiana di Psicologia Positiva (www.psicologiapositiva.it), che racconta la psicologia positiva e fornisce un utile e pratico esercizio per arricchire il nostro futuro di benessere e progettualità.Il minutaggio della nostra chiacchierata:00:37 Definizione di psicologia positiva, diversità e somiglianze rispetto al pensiero positivo.04:45 Ambiti applicativi della psicologia positiva06:15 La margherita delle possibilità: origini dell’esercizio08:02 La margherita delle possibilità: esecuzione dell’esercizio.10:23 La margherita delle possibilità: accorgimenti nello svolgere l’esercizio Per approfondire questo tema suggerisco:Il gusto del potere. Empowerment di persone ed azienda - http://amzn.to/1LV1moGL'uso della forza. Il self empowerment nel lavoro psicosociale e comunitario - http://amzn.to/1MMjy07Imparare l'ottimismo - http://amzn.to/1Wc73QpContattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com

Feb 16, 2016 • 5min
Libroterapia - Perchè devi leggere di più
I libri sono strumenti di crescita personale necessari per diventare persone migliori e per realizzare le nostre potenzialità.Readers Are Leaders vuol dire che chi accede alla conoscenza dei libri "giusti" ha un vantaggio competitivo enorme sugli altri.In questa video rubrica le recensioni dei libri che mi hanno dato di più per la mia formazione e carriera.Contattami su http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Feb 12, 2016 • 4min
Combattere le relazioni tossiche
Le relazioni pericolose assorbono le nostre energie invece che darcene di nuove. Ecco come riconoscerle e 4 punti cardinali per mettere fine a queste situazioni.Per approfondire il tema suggerisco queste letture:Alla Ricerca delle Coccole Perdute: http://amzn.to/1g970HsCome Smettere di fare la vittima e non diventare carnefice: http://amzn.to/1RXtrQNGli uomini vengono da Marte, le donne da Venere: http://amzn.to/1Mp8E3WCome trattare gli altri e farseli amici - http://amzn.to/1KsVQaoPer Contattarmi:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com

Feb 8, 2016 • 13min
Motivazione: esercizio con Gennaro Romagnoli
Gennaro Romagnoli (www.psicologianeurolinguistica.net) racconta la tecnica del Bi-pensiero per affrontare le situazioni che ci bloccano e rendono difficile trovare la motivazione per superarle.In particolare in questo video si parla di:Indice00:40 Raggiungere gli obiettivi: Le ricerche di Richard Wiseman.03:33 La forza del pensiero negativo: il bastone.04:52 Il volto dell’ottimismo: la carota.06:44 La tecnica del Bi – pensiero: bastone e carota.Contattami suhttp://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it