Psicologia con Luca Mazzucchelli

Luca Mazzucchelli
undefined
Jan 2, 2025 • 10min

4 frasi guida per un 2025 all'insegna del successo

Pronta/o a iniziare il 2025 all'insegna del successo? Ecco che ti presento 4 frasi guida per orientare il nuovo anno sulla giusta direzione. Se vuoi crescere nel 2025 con me, clicca qui: https://bit.ly/BeMore_program Cosa puoi imparare ogni anno (00:00:00)📖Solo quando interroghi il tuo passato, allora il passato può trasformarsi in conoscenza. Interroga il tuo passato affinché possa donarti le sue perle di conoscenza. Nel video ti racconto le 4 frasi guida che hanno accompagnato il mio 2024, e che mi permetteranno un 2025 di successo. PRIMA FRASE GUIDA (00:00:50) Il troppo stroppia 🎯 "Prima di aggiungere pensa a togliere".Nel 2024 ho tolto le cose che nella mia vita e nella mia professione erano di troppo. Solitamente, quando pensi come raggiungere un nuovo obiettivo, pensi a cosa ti manca e cosa devi aggiungere per ottenerlo. Ma prima di aggiungere, devi pensare a cosa devi togliere.❓Capisci cosa è essenziale e cosa no: quali comportamenti, idee o frequentazioni dovresti eliminare nel 2025? SECONDA FRASE GUIDA (00:03:07)💪🏻 La seconda frase guida è di Mike Maric: "Il più bel regalo che puoi fare a tuo figlio è non prenderti una malattia neurodegenerativa".Nel 2024 mi sono occupato molto del mio benessere fisico, oltre che a quello mentale. Perché? Per vivere più a lungo, per aiutare meglio gli altri ma soprattutto per prevenire malattie e fare un bel regalo ai miei figli.❓Tu cosa farai nel 2025 per prenderti cura del tuo corpo e quali motivi ti spingeranno a farlo con costanza? TERZA FRASE GUIDA (00:05:08) 🛫 Elon Musk ha detto: "Se qualcosa per te è importante, allora tu dovresti provare a farla anche se il risultato più probabile è il fallimento".Nonostante le difficoltà dei BeMore Days 2023, i messaggi di ringraziamento e gratitudine che ho ricevuto mi hanno spinto a organizzare una nuova edizione nel 2024.❓Quale progetto per te importante porterai avanti nel 2025 anche se il risultato più probabile è il fallimento? QUARTA FRASE GUIDA (00:07:15)⌛ "La vita non è soltanto tempo che scorre, la vita è una collezione di esperienze".Quest'anno ho lavorato per aumentare l'intensità e la frequenza delle esperienze che ho vissuto. Ci sono tante esperienza a basso costo o costo zero che hanno un posto in prima fila nella mia vita. ❓E tu, cosa farai nel 2025 per collezionare esperienze memorabili? Vi aspetto nel 2025 con tante novità e vi auguro un 2025 di crescita e serenità💙 📩Se vuoi continuare a riceve spunti di riflessione per tutto l'anno, iscriviti alla mia newsletter: https://bit.ly/NewsletterLucaMazzucchelli#2025 #successo #nuovoanno
undefined
Dec 23, 2024 • 5min

ANNUNCIO ESCLUSIVO: ti presento "Terapia al Contrario"

Acquista il tuo biglietto per assistere a "Terapia al Contrario" a (errata corrige) Teatro Villoresi di Monza qui: https://www.ticketone.it/event/luca-mazzucchelli-terapia-al-contrario-teatro-villoresi-19625235/L'annuncio che ti devo fare oggi (00:00:00)Cara ascoltatrice, caro ascoltatore,oggi sono qui per comunicarti che il 16 Maggio 2025 debutterò al (errata corrige) Teatro Villoresi di Monza (MI) con il mio spettacolo teatrale sulla psicologia.Di cosa parlerò (00:00:53)L'ispirazione per questo spettacolo nasce dal ricordo dei miei anni da psicoterapeuta. Sono sempre rimasto stupito da come ogni paziente, a un qualche livello, mi ha insegnato qualcosa di prezioso su me stesso. Mentre aiutavo le persone a dare un senso alle loro esperienze e osservavo sotto i miei occhi i loro cambiamenti, imparavo a guardare dentro di me con occhi diversi.Quando ho iniziato poi a parlare nelle aziende e di fronte a grandi platee, mi sono reso conto di come, raccontando le mie esperienze e le mie vulnerabilità, alcuni occhi delle persone di fronte a me si illuminassero, come se stessero riuscendo a vedere qualcosa di loro con una nuova prospettiva.Terapia al Contrario (00:03:18)Da queste esperienze è quindi nata l'idea del mio nuovo progetto: "Terapia al Contrario", il titolo dello spettacolo che porterò a Monza.Lo psicologo invece di ascoltare, parla.Lo psicologo invece di ascoltare la vita degli altri, racconta la sua.Lo psicologo invece di accogliere e significare le vulnerabilità altrui, mostra le proprie.Perché lo faccio? (00:03:43)Di certo il mio scopo non è parlare di me. Piuttosto, lo scopo è di dare ai presenti a teatro uno specchio in quale riconoscersi e riflettersi."Le storie non ci dicono cosa pensare, però ci aiutano a pensare.Le storie non ci dicono chi siamo, ma ci aiutano a capire chi siamo".Io ti aspetto a Monza al (errata corrige) Teatro Villoresi per condividere anche con te questo mio debutto,Luca
undefined
8 snips
Dec 19, 2024 • 10min

Come non perdere la motivazione e raggiungere i tuoi obiettivi: 9 spunti

La motivazione è un tema cruciale per il raggiungimento degli obiettivi. Vengono analizzati nove fattori che influenzano il nostro stato motivazionale. È fondamentale riconoscere i propri interessi e bisogni reali, evitando di farsi condizionare dalle aspettative esterne. La fase prevolizionale può bloccarci, ma comprendere le emozioni e le convinzioni aiuta a superare l'inerzia. Infine, lavorare sulla resilienza e sulla percezione del proprio potenziale può riaccendere la motivazione.
undefined
Dec 17, 2024 • 15min

Gioca bene le tue carte: come prendere decisioni importanti per la tua vita

Scopri come prendere decisioni importanti nella vita partendo da un'analisi profonda delle tue aree personali. Impara a valutare le tue risorse e criticità, accettando dove sei. Esplora tre possibili scenari futuri, da quelli realistici a quelli più audaci, e crea prototipi dei tuoi progetti per fare chiarezza. Scegli il piano che porta la croce più leggera nel lungo termine. Un viaggio di consapevolezza che ti aiuterà a migliorare la tua situazione attuale!
undefined
Dec 12, 2024 • 5min

Come gestire il rifiuto di un aumento: 4 consigli

Vuoi imparare a comunicare in modo efficace nella tua azienda e fuori? Scopri la nostra nuova academy "Fattore Comunicazione": https://bit.ly/fattore_comunicazione Cosa fare se l'aumento non arriva (00:00:00)🙁 Gestire il rifiuto di un aumento può non essere facile da digerire. In questo video ti do 4 suggerimenti su cosa fare se l'aumento non arriva.PRIMO SUGGERIMENTO (00:01:05)🗣️ Rispondi con diplomazia. Quando si riceve un rifiuto può volerci del tempo per elaborarlo: prenditi del tempo per farlo. Nel frattempo però respira, rimani lucido e rispondi in modo diplomatico. Se lo farai, lascerai una porta aperta per il futuro.SECONDO SUGGERIMENTO (00:01:51)🔦 Prova a scavare più a fondo. Cerca di capire da dove nasce il rifiuto dell'aumento. Usa un tono curioso e non metterti sulla difensiva. Farlo ti aiuterà a gestire il rifiuto di un aumento, comprenderne le motivazioni e valutare se rimanere nell'azienda o meno.TERZO SUGGERIMENTO (00:02:57)😉 Proponi delle alternative. Una volta che conosci le motivazioni per cui l'aumento non arriva, prova a metterti nei panni del tuo capo: avendo una visione diversa ti sarà più facile proporre delle alternative più accettabili per l'azienda in quel momento.QUARTO SUGGERIMENTO (00:03:41)🫱🏼‍🫲🏾 Lavora per rendere il tuo capo un tuo alleato. Per avere un aumento potrebbe essere utile renderlo partecipe dei tuoi progressi. Se la tua crescita è oggettiva ed evidente sarà più facile che l'aumento arrivi spontaneamente.🎯 Seguici su IG per non perderti altri preziosi consigli: https://www.instagram.com/skillfactoracademy/#aumento #lavoro #crescitaprofessionale
undefined
Dec 10, 2024 • 9min

L'inganno del pensiero positivo: perché non ti porterà al successo

Se sei alla ricerca di un supporto strutturato e personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi, il mio team di MindCenter è qui per te: https://bit.ly/mindcenterkitIl pensiero positivo ti serve davvero? (00:00:00) 📚 In questo video recensisco il libro "Io non penso positivo" della psicologa Gabriele Oettingen che spiega come raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo, per davvero. In questo video ti lascio 3 spunti pratici che ho tratto da questa lettura.Prima riflessione (00:00:43)❌ Quando il pensiero positivo ti impedisce di avere successo. Ecco, non funziona proprio come in The Secret. Le ricerche dimostrano che quando ci concentriamo sul pensiero positivo e sulle immagini che esso evoca visualizziamo la fine, il sogno che si realizza, ma rischiamo di perdere di vista il processo, che è la parte più importante.👉 Quindi: vediamo i desideri ma non ci prepariamo ad affrontare gli ostacoli.Seconda riflessione (00:02:24)🌱 Stabilisci un piano. La propensione al raggiungimento aumenta quando abbiamo un piano preciso e dettagliato al quale attenerci. Focalizzati sul processo e individua gli ostacoli.❓Il consiglio? Usa il periodo ipotetico: "Se succede x allora farò y". Funziona perché ci salvaguarda dalle distrazioni, domina i nostri comportamenti abitudinari e ci fa trovare pronti davanti alle difficoltà che rischiano di compromettere i nostri obiettivi.Terza riflessione (00:05:05)🎯 Nasce con Gabriele e suo marito il metodo WOOP (wish, outcome, obstacle, plan). Questi 4 passaggi ti permettono di pianificare come raggiungere i tuoi obiettivi in tutte le aree della tua vita. Alla luce delle ricerche questo metodo ci dimostra che è possibile raggiungere i propri desideri nella misura in cui li trasformiamo in sfide in cui mettiamo un impegno costante.😉 Un Mazzu-consiglio: prova questo metodo per un po' di tempo, potresti rimanere stupito/a dai risultati positivi che otterrai.Se ti ho incuriosito/a e ti piacerebbe approfondire questi concetti, trovi qui il link per acquistare il libro: https://amzn.to/3Uwit9xSeguimi su IG per non perderti le mie nuove letture e non solo: https://www.instagram.com/luca.mazzucchelli/#recensionelibro #pensieropositivo #psicologia
undefined
4 snips
Dec 5, 2024 • 6min

Intelligenza emotiva: come comprendere e gestire le emozioni

Sono aperte le iscrizioni per la Classe di Gennaio del BeMore Program, e se ti iscrivi entro il 9 Dicembre avrai accesso a un mese in più dove potrai programmare il tuo anno. 👉 Candidati qui, ti aspetto: https://bit.ly/bemoreprogram25❤️ Intelligenza emotiva: comprendere e gestire le emozioni può risultare complesso. In questo video ti faccio dare uno sguardo dentro al BeMore Program, il mio programma di 12 mesi dove puoi sviluppare insieme a me il tuo potenziale.Uno sguardo dentro al BeMore Program (00:00:00)Dal messaggio di Daniele nasce la mia riflessione di questa sessione di mentoring con gli iscritti al BeMore Program: abbiamo parlato dei samurai e di ciò che dovremmo imparare da loro e ti ho dato alcuni consigli utili. I miei consigli per comprendere e gestire le emozioni (00:03:34)🤲 Ecco dei consigli per imparare come comprendere e gestire le emozioni: prova a meditare oppure a scrivere per entrare maggiormente in contatto con le tue emozioni. Scrivere senza un particolare obiettivo, senza il bisogno di far emergere un particolare giudizio può essere molto utile.Seguimi su IG per non perderti gli aggiornamenti sul BeMore Program e altri consigli sulla crescita personale: https://www.instagram.com/luca.mazzucchelli/#intelligenzaemotiva #bemoreprogram #crescitapersonale
undefined
6 snips
Dec 3, 2024 • 8min

Come superare la paura del feedback: 4 tips

Vorresti imparare a comunicare in maniera più efficace? Skill Factor ha ideato "Fattore Comunicazione" per allenare le tue competenze comunicative. Lo trovi qui: https://bit.ly/fattore_comunicazione Come dare feedback: 4 consigli per superare la pauraCos'è la cultura del feedback? (00:00:00)🗣️ La cultura del feedback si sta diffondendo molto nelle aziende: consiste nell'esprimersi nei confronti dei propri colleghi e collaboratori. Questo però può risultare difficile, ecco perché in questo video ti lascio 4 consigli per superare la paura del dare feedback.PRIMO CONSIGLIO (00:01:33)🚊 Supera il pensiero binario. Dare feedback ti potrà sembrare simile al trovarti davanti a un bivio: essere diretto/a o preservare la relazione. In realtà puoi fare entrambe le cose.Il segreto? Trova il giusto equilibrio tra assertività e rispetto.SECONDO CONSIGLIO (00:02:24)😬 Dare feedback: un'arma o uno strumento prezioso? Dare feedback è come usare una lente di ingrandimento capace di rivelare dettagli utili per crescere e svilupparsi. Dare feedback in modo costruttivo favorisce la crescita degli interlocutori.TERZO CONSIGLIO (00:04:34)🕰️ Anticipa le conseguenze. La paura del confronto è nota in quanto paralizzante. Un esercizio? Immagina lo scenario migliore e peggiore rispetto a ciò che potrebbe succedere dando un feedback: aiuterà a ridimensionare il tuo timore.QUARTO CONSIGLIO (00:05:35)👥 Metti il focus su di te invece che sull'altro. Ad esempio, invece di dire "TU sei troppo lento", potresti dare feedback in maniera più efficiente dicendo "IO sono preoccupato di non ricevere in tempo il documento che il nostro cliente si aspetta entro domani".Seguici su IG per non perderti altri contenuti utili per la tua crescita professionale: https://www.instagram.com/skillfactoracademy/ #feedback #crescitaprofessionale #lucamazzucchelli
undefined
Nov 28, 2024 • 10min

Evitare le false urgenze: 4 strategie che devi conoscere per aumentare la produttività

📈Ma cosa sono le false urgenze? E quanto è importante evitarle? In questo video ti do 4 strategie per farlo, ma se vuoi dare una spinta in più alla tua crescita professionale e del tuo team, il mio team di SkillFactor Academy & Talent Lab è qui per te: https://bit.ly/skillfactorCosa sono le false urgenze (00:00:00)💼Nel mondo lavorativo, le false urgenze sono quelle richieste e task le cui deadline sono stringenti senza un apparente motivo. In questo video ti dò 4 strategie per aumentare la produttività del tuo team e non incappare nelle false urgenze.⚠️ DISCLAIMER: Nessun leader crea false urgenze con cattiveria e volontariamente, spesso però le false urgenze rischiano di diventare la norma nel team. Riconosci i segnali (00:00:25)⚠️ Come puoi riconoscere i segnali?❓Chiediti: Il mio team ed io viviamo in uno stato cronico di sovraccarico? Ci capita di lavorare di sera o nel weekend? Abbiamo più di una priorità?📌 Sii consapevole dell'effetto che le tue parole hanno sul tuo tema e previeni la dispersione del focus per aumentare la produttività.Individua la fonte di urgenza (00:04:04)2️⃣ Sì, la seconda strategia consiste nell'individuare la vera fonte di urgenza: spesso, dietro si nasconde un sentimento di ansia diffusa.❓ Quando senti di dover affrettare il lavoro chiediti: La mia urgenza è radicata nella mia ansia da prestazione?📌 Un consiglio per aumentare la produttività: crea un ambiente di lavoro che valorizzi l'autonomia e responsabilità individuale di ogni membro del team. Stabilisci le priorità(00:05:51)🗒️ Per combattere le false urgenze e aumentare la produttività stabilisci le priorità. Quando siamo sotto stress tendiamo ad aggiungere attività piuttosto che toglierle.❓ Per eliminare task inutili, chiediti: quali sono i vantaggi se abbandoniamo questo task?🌱 Ricorda: Prima di aggiungere, spesso è necessario togliere. Fai da scudo per il tuo team (00:07:19)🛡️ L'affluenza di richieste che si ricevono può essere scoraggiante. La tua responsabilità è proteggere il tuo team dalle false urgenze esterne. Valuta lo sforzo che il tuo team dovrebbe fare per soddisfarle. Crea un ambiente sicuro in cui tutti si sentono liberi di esprimere le loro preoccupazioni.➡️ Seguici su IG per scoprire altre strategie per la tua crescita professionale: https://www.instagram.com/skillfactoracademy/#falseurgenze #produttività #crescitaprofessionale
undefined
Nov 26, 2024 • 9min

Stanchezza mentale: guida definitiva per combatterla

La stanchezza mentale è la tua compagna di vita? Allora ascolta qui la nostre guida per combattere la mental fatigue.Se hai bisogno di un aiuto in più, il mio team di MindCenter è qui per te: https://bit.ly/mindcenterkitLa stanchezza mentale (00:00:00)La stanchezza mentale è una sensazione di affaticamento della mente connessa a un utilizzo intenso e prolungato delle nostre funzioni cognitive. In questo video ti illustro i sintomi, le cause e i rimedi.I sintomi della stanchezza mentale (00:00:48)Si distinguono 4 categorie di sintomi.🧠 Sintomi cognitivi della stanchezza mentale: come la diminuzione della vigilanza, scarsa motivazione e lucidità, mente annebbiata👥 Sintomi comportamentali della stanchezza mentale: i tempi di reazione si allungano e si fatica a portare a termine compiti che richiedono concentrazione😬 Sintomi somatici della stanchezza mentale: sintomi come il mal di testa💌 Sintomi emotivi della stanchezza mentale: rabbia, nervosismo e insofferenzaLe cause della stanchezza mentale (00:01:45)3️⃣ Si distinguono 3 principali cause della stanchezza mentale.- Prima causa: il sovraccarico cognitivo che può comprendere la tendenza alla procrastinazione e al multitasking -Seconda causa: stress e preoccupazioni, soprattutto se accompagnati dal rimuginio.😉 Vorresti un consiglio su come affrontare il rimuginio? Guarda questo video: https://www.youtube.com/watch?v=y07PDcSOj0s- Terza causa: un lifestyle non ottimale. ❓Queste sono alcune domande che ti dovresti fare: Dormo abbastanza? Mangio equilibrato? Mi mantengo idratato/a? Mi muovo abbastanza?I rimedi per la stanchezza mentale (00:04:23)Ti do 3 strategie per combattere la stanchezza mentale:🕰️ 1. Fai pause strategiche: magari prova con una da 15 minuti ogni 50-90 minuti. Mi raccomando: staccati dagli apparecchi elettronici, prova piuttosto con la meditazione.🌱 2. Lavora sul tuo stile di vita: regolarizza il sonno, rimani idratato/a, fai attività fisica.👥 3.  Stabilisci confini chiari con gli altriSeguici su IG per altri consigli pratici per il tuo benessere psicologico: https://www.instagram.com/mindcenter.it/#stanchezzamentale #mentalfatigue #psicologia

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app