Psicologia con Luca Mazzucchelli cover image

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Latest episodes

undefined
Feb 11, 2025 • 11min

Perché dovresti firmare un contratto con i tuoi figli

Un genitore condivide la sua scelta di non dare un cellulare al figlio fino a un'età appropriata, affrontando le paure comuni che provano molti. La conversazione si concentra sull'importanza di stabilire regole sull'uso del cellulare, creando un 'contratto' che fissa diritti e doveri. Si discutono strategie per garantire la sicurezza online dei ragazzi, sottolineando il dialogo aperto tra genitori e figli. Inoltre, si esplora come la tecnologia possa influenzare le abilità sociali e le esperienze familiari.
undefined
Feb 7, 2025 • 5min

Come trasformare le sconfitte in vittorie: l’insegnamento di mio figlio

🪷 Ti piacerebbe ricevere ogni settimana le mie riflessioni e spunti per la tua crescita personale direttamente nella tua casella di posta? Se ti va, ti lascio qui il link: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/La mia routine di programmazione (00:00:00)Ripensando alle cose accadute negli ultimi 12 mesi, mi ha colpito una cosa successa a gennaio 2024, quando uno dei miei figli ha fatto il suo battesimo nel mondo del calcio.L'esordio / sconfitta di mio figlio (00:01:10)Diciamocelo, è stata una vera e propria Caporetto: la sua squadra ha perso 9 a 0.A fine partita ho letto tutta la sua delusione sul suo volto.In questi momenti spesso la cosa migliore da fare è condividere quella emozione in silenzio e assieme.La mia sconfitta (00:01:52)Ecco che gli ho raccontato di quando giocavo come portiere in una squadra che perdeva praticamente sempre, si chiamava "Certosa". Gli ho raccontanto delle delusioni, delle tensioni in squadra e delle mie lacrime puntuali a ogni fine partita.Cosa ho imparato (00:02:55) In quelle domeniche di sconfitte stavo imparando qualcosa di prezioso: la resilienza, l’umiltà, la capacità di rialzarsi. Mi ha insegnato a perdere.Oggi, ripensando a quel momento, mi rendo conto che le storie più preziose che possiamo raccontare sono proprio quelle che nascono dalle nostre difficoltà. Sono quelle che ci permettono di dire: “Ci sono passato anche io. So cosa provi. E so che ne uscirai più forte.”.E tu, quale storia di “sconfitta” potresti trasformare in una lezione preziosa per qualcun altro? Fammelo sapere nei commenti.A presto,Luca
undefined
Feb 4, 2025 • 8min

Comunicare per Trasformare: Lezione dal mio Analista sulla Comunicazione

Scopri il potere trasformativo delle parole e come esse possano plasmare la realtà. Viene condivisa un'esperienza personale che sottolinea l'importanza della vulnerabilità nelle connessioni significative. Inoltre, si invita a partecipare a workshop per affinare la comunicazione. Un diario delle esperienze è essenziale: interrogare attivamente ciò che vivi ti aiuta a estrarre preziose lezioni. Non perdere l'occasione di migliorare le tue abilità comunicative!
undefined
Jan 30, 2025 • 7min

I mediocri vivono tra i miracoli (ma non li vedono)

E tu li vedi i miracoli che sono attorno a te? In questo episodio ti racconto di come io mi sono reso conto delle fortune che ho avuto nella mia vita in una libreria di Chicago.Se preferisci leggere il mio articolo, ti lascio il link qui: https://www.lucamazzucchelli.com/mediocri-e-miracoli/ Nella freddissima Chicago (00:00:00)Gennaio e Chicago non vanno troppo d'accordo, faceva veramente freddo. Ecco che quindi ci siamo rifugiati in una libreria e i miei piedi mi hanno trasportato nella sezione di psicologia...Cosa significa vendere un milione di copie del proprio libro? (00:00:55)E tu li vedi i miracoli che sono attorno a te? (00:02:39)La mia definizione di "persona mediocre" (00:03:30)Per me una persona mediocre è una persona che vive in mezzo ai miracoli, ma vede solo i problemi. Tutti i privilegi che hai portano con sé una responsabilità. E tu devi essere all'altezza dei miracoli che hai sperimentato nella tua vita.L'importanza della gratitudine nella vita (00:05:38)Ricorda:"Non conta quanto hai, ma come lo guardi"Iscriviti alle mie Mazzunotes qui: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/Seguimi su IG per non perderti tutti gli aggiornamenti sui miei eventi: https://www.instagram.com/luca.mazzucchelli/
undefined
Jan 27, 2025 • 5min

Recensione di "Uno psicologo nei lager"

Introduzione (00:00:00)🥀 In questa giornata carica di significato, voglio parlarti di un libro a me molto caro: Uno Psicologo nei Lager di Viktor Frankl, una lettura molto intensa e ricca che consiglio vivamente a tutti di leggere almeno una volta. Di seguito ti lascio 4 spunti di riflessione a riguardo: PRIMO SPUNTO (00:01:21)L'umorismo come arma dell'anima: anche in condizioni disumane come quelle affrontate nei campi di concentramento, Frankl vede l'umorismo come qualcosa che aiuta a creare un distacco dal dolore, offrendo uno strumento di sopravvivenza psicologica.SECONDO SPUNTO (00:02:27)La doppia valenza della parola "fine": da un lato fine significa termine, dall’altro fine significa “scopo”. Frankl mette l'assenza di uno scopo o di una prospettiva di fine nel Lager in parallelo con la nostra società attuale, spesso caratterizzata da incertezza e mancanza di obiettivi chiari. TERZO SPUNTO (00:03:08)La visualizzazione del futuro: nel senso di immaginare un futuro diverso, migliore, come strategia per superare il dolore del presente. Ad aiutare Frankl nei momenti più critici erano le fantasie che faceva sul futuro. Si immaginava libero dal campo di concentramento, nel futuro, a parlare a un importante congresso di psichiatri proprio della psicologia nei lager e a raccontare come questa esperienza lo avesse reso più forte.QUARTO SPUNTO (00:04:19)(Forse il punto più importante) Dare un senso a quello che ti accade: Frankl sostiene che trovare un significato in ciò che si vive, anche nella sofferenza più estrema, rappresenti una libertà inalienabile.Conclusioni (00:04:53)Ti lascio qui il link per acquistarlo nella sua nuova edizione: https://amzn.to/3rw7H2H#giornatadellamemoria #unopsicologoneilager #27gennaio
undefined
Jan 23, 2025 • 5min

Cosa ho imparato da un tassista a Roma: il valore umano nell'era digitale

Se vuoi ricevere altre riflessioni così direttamente nella tua casella di posta, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì😉Una lezione inaspettata sul Taxi a Roma (00:00:00)In questo episodio ti racconto di quando ho imparato una lezione importante da Attilio, l'autista che mi ha portato dalla stazione di Roma Termini all'area congressi dell'Ara Pacis.Un'esperienza diversa dal solito (00:00:46)Diversamente dal solito viaggio condito da lamentele e note negative, Attilio è stato il mio cicerone in questo breve tour della città eterna. Mi ha raccontato della Fontana di Trevi e delle sue origini, mi ha svelato la storia del quartiere Prati e mi ha svelato aneddoti esclusivi su Nerone.E a San Francisco? (00:02:09)A San Francisco, parallelamente alla mia storia, succedeva questo: decine di mamme che mandavano i loro figli a scuola con un taxi senza guidatore.Cosa ho imparato da Attilio (00:02:30)Attilio mi ha ricordato il valore indistinguibile del tocco umano.Oggi Attilio, forse senza saperlo, mi ha mostrato come un professionista può differenziarsi nell’era dell’automazione: non vendendo un servizio, ma creando un’esperienza unica. Il futuro del lavoro non sarà tecnologico.Il futuro del lavoro sarà fatto di interazioni.Oggi, migliaia di professionisti stanno perdendo il sonno pensando a come competere con l’intelligenza artificiale, con i robot, con l’automazione.Attilio ci suggerisce che forse stanno guardando nella direzione sbagliata.E tu cosa puoi offrire che una macchina non potrà mai replicare?Se questa riflessione ti ha fatto riflettere, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì per ricevere ogni settimana i miei pensieri direttamente nella tua casella di posta 😉
undefined
Jan 21, 2025 • 8min

12 mesi di formazione con me e il mio team: master per psicologi e psicoterapeuti

🪷 Master per psicologi e psicoterapeuti: dopo tanto lavoro dichiariamo ufficialmente aperte le candidature per il nostro nuovo master per psicologi e psicoterapeuti: 12 mesi di formazione con me. 👉 Se vuoi candidarti ti lascio qui il sito per trovare tutte le informazioni necessarie: https://bit.ly/mastermindcenter Perché un master per psicologi e psicoterapeuti? (00:00:00)👥 Il Master per psicologi e psicoterapeuti in Psychological Life Design nasce da un bisogno dei pazienti che va oltre la situazione psicopatologica. Dopo aver approfondito tematiche come il Life Design, il Coaching e la Psicologia Positiva il mio intento è stato integrare le nozioni imparate all'interno della pratica clinica e professionale.Cosa imparerai nei 12 mesi di master (00:01:36)📖 Ti verranno date delle linee guida per supportare i tuoi pazienti nei loro processi di cambiamento e di crescita, oltre a strumenti pratici per guidarli nel migliorare le loro aree di vita. Al centro dei 12 mesi di formazione con me scoprirai come integrare il Modello VIAR e il Metodo 1% nel tuo lavoro.👉 Se vuoi farti un'idea su che cosa sono questi due metodi, sono stati presentati all'interno dei miei due libri "86 400" (trovi qui il link: https://amzn.to/4blRZP1) e "Fattore 1%" (trovi qui il link: https://amzn.to/3tfRFNw) Le 8 tappe del master (00:02:40)Modello VIAR: valori, azioni, idee e risultati saranno le 4 leve che potrai usare per fare avvenire il cambiamento nei tuoi pazientiI valori: conoscere i propri valori permette di cambiare e di dare senso alla propria vita. Insegnerai a i tuoi pazienti a usare i loro valori come bussola della loro vitaGli obiettivi: imparerai come aiutare i tuoi pazienti a porsi mete e a raggiungerleIl Mindset: insegnerai ai tuoi pazienti come indebolire credenze poco utili al loro benessere e alla loro crescita, e a sposarne di virtuoseLe abitudini: potrai guidare i tuoi pazienti imparando a usare il mio metodo "1%"Intelligenza emotivaIntelligenza relazionaleMarketing per psicologi e psicoterapeutiInformazioni aggiuntive sul master (00:06:13)😉 La classe sarà di 20 partecipanti, il percorso durerà 12 mesi e le lezioni saranno svolte in modalità mista. Le prime due giornate saranno in presenza, proprio per conoscerci meglio e iniziare a lavorare insieme. Ogni mese avremo una lezione del master che si terrà online e chiuderemo il percorso con una giornata dedicata agli esami in presenza. Mensilmente avrai anche accesso a delle sessioni di tutoring con i professionisti di MindCenter e avrai anche accesso ai miei video-corsi. 🤭 P.S. A Novembre sarai anche invitato a due giornate di formazione sulla psicologia e crescita personale: i BeMore Days 2025.=========================💙 Seguici su IG per maggiori informazioni sul master e per ricevere spunti sulla psicologia: https://www.instagram.com/mindcenter.it/#master #psicologia #lifedesign
undefined
5 snips
Jan 16, 2025 • 8min

Se i pensieri preoccupanti ti impediscono di vivere la tua quotidianità ascolta qui

Si discutono strategie efficaci per gestire pensieri preoccupanti. È fondamentale distinguere tra ciò che possiamo e non possiamo controllare. Si consiglia di riservare momenti specifici per scrivere le ansie, così da rinforzare il controllo personale. Viene esplorato l'effetto dell'ansia sulla percezione delle minacce quotidiane e si suggerisce di collaborare con uno psicologo per distinguere paure utili da quelle paralizzanti. Ottimi spunti per migliorare la propria vita quotidiana!
undefined
Jan 14, 2025 • 8min

Affrontare il cambiamento: 4 step per fare il grande passo e prendere decisioni importanti

🎯 Devi affrontare un grande cambiamento ma non sai da dove iniziare?In questo episodio ti guido attraverso 4 step pratici per fare il grande passo e prendere decisioni importanti con maggiore consapevolezza.👉 Se senti di aver bisogno di supporto professionale, scopri come il MindCenter può aiutarti: Clicca qui e prenota il tuo primo colloquio.Perché affrontare il cambiamento ti spaventa (00:00:00)Le incertezze e le incognite rendono ogni trasformazione una sfida, ma è grazie a decisioni coraggiose che puoi dare un significato più profondo alla tua vita.Guarda in faccia le tue paure (00:01:45)🫣 Rifletti sulle tue paure nascoste e su cosa ti blocca realmente.Prova a porti queste domande utili:Qual è il mio timore più grande?Cosa rischio di perdere e cosa potrei guadagnare affrontando il cambiamento?Rispondere ti aiuterà a chiarire lo scenario interiore e a trovare soluzioni concrete.Accetta l'imperfezione (00:03:00)📊 Il cambiamento è fatto sia di alti che di bassi. Impara a vivere i momenti difficili come una opportunità di crescita personale, anziché come meri ostacoli.Impara ad essere flessibile (00:04:36)🧠 Adattati al futuro immaginando diversi scenari possibili. La flessibilità ti permetterà di affrontare le sfide con una prospettiva più costruttiva e aperta.L'importanza dell'avere una routine (00:05:46)🪷 Crea abitudini quotidiane che ti garantiscano piacere e stabilità. La routine ti aiuterà a gestire lo stress e a trovare equilibrio nel bel mezzo del cambiamento.💙 Vuoi un supporto personalizzato per affrontare un cambiamento? Scopri MindCenter, il mio centro specializzato, e prenota il tuo primo colloquio: Clicca qui.📲 Seguici su Instagram per spunti di crescita personale: @mindcenter.it.#cambiamento #decisioni #psicologia #crescitapersonale
undefined
4 snips
Jan 9, 2025 • 10min

Essere costanti nell'esercizio fisico: 4 spunti per creare abitudini durature

Scopri come essere costanti nell'esercizio fisico con strategie semplici ma efficaci. Metti le scarpe da ginnastica vicino al letto per iniziare la giornata con il piede giusto. Ricevi feedback immediati per rimanere motivato e costruisci uno spazio dedicato all'allenamento. Circondati di persone con interessi simili per potenziare la tua forza di volontà e rendere l'attività fisica un'abitudine duratura. Prendi spunto per trasformare i buoni propositi in successi quotidiani!

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner