Dentro alla filosofia cover image

Dentro alla filosofia

Latest episodes

undefined
May 30, 2025 • 21min

La volontà generale e lo Stato per Rousseau

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCAbbiamo capito come Rousseau vuole rifondare lo Stato, ma come vorrà poi amministrarlo? Come renderà efficace il concetto di sovranità popolare?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
May 25, 2025 • 21min

Il nuovo contratto sociale di Rousseau

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCSi può cancellare il vecchio patto iniquo e rifondare la società su basi più giuste? Per Rousseau sì, a patto che si rinunci al proprio "io individuale" per entrare in un "io collettivo".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
May 20, 2025 • 22min

Lo stato di natura per Rousseau

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCCome è nato lo Stato, secondo Rousseau? E come si viveva, prima di esso? Oggi presentiamo alcune delle riflessioni più importanti del filosofo illuminista.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
May 15, 2025 • 22min

Introduzione a Jean-Jacques Rousseau

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIniziamo a parlare di Rousseau, grande e originale filosofo del Settecento, partendo dalla sua biografia e dalle sue prime idee.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
May 10, 2025 • 22min

Gli esponenti dell'Illuminismo napoletano

Scopri il contributo di Napoli all'Illuminismo, con focus su Ferdinando Galliani e Antonio Genovesi. Analizza la nascita del movimento in Italia attraverso figure come Muratori e Giannone. Si discutono le idee provocatorie su Dio e l'interesse umano. Il rapporto tra pensiero illuminista e tradizione spirituale rivela contraddizioni affascinanti. Infine, esploriamo l'influenza duratura di Rousseau e Kant nella filosofia contemporanea, offrendoti spunti per ulteriori approfondimenti.
undefined
May 5, 2025 • 22min

Cesare Beccaria e il successo internazionale

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCConcludiamo "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria, analizzandone anche il duraturo successo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Apr 30, 2025 • 21min

La vita e il contesto storico di Cesare Beccaria

Scopri la vita affascinante di Cesare Beccaria e il contesto storico che ha influenzato il suo pensiero. Approfondisci il suo impatto sull'illuminismo e la cultura giuridica del Settecento. Esplora le sue critiche alle pratiche punitive dell'epoca e il suo approccio razionale e umano alla giustizia. Scopri come Beccaria enfatizzi la prevenzione e la proporzionalità delle pene rispetto alla vendetta. Inoltre, trova risorse utili per immergerti ulteriormente nella filosofia e nelle sue tematiche.
undefined
Apr 25, 2025 • 22min

Piacere e dolore per Pietro Verri

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIniziamo a parlare anche dell'Illuminismo italiano, partendo dal milanese Pietro Verri.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Apr 19, 2025 • 22min

La mano invisibile di Adam Smith

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCConcludiamo il discorso su Adam Smith e sul suo liberismo, così fondamentale per capire l'economia contemporanea.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Apr 15, 2025 • 22min

La ricchezza delle nazioni per Adam Smith

Il podcast analizza la visione economica di Adam Smith, mettendo in luce la sua idea che il lavoro genera valore. Viene discusso il commercio e l'importanza della divisione del lavoro nel contesto del liberismo. Inoltre, si esplora l'influenza delle teorie economiche, tra cui il mercantilismo e la favola delle api di Mandeville, arricchendo il dialogo con risorse e progetti editoriali interessanti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app