Office of Cards di Davide Cervellin

Davide Cervellin
undefined
Feb 4, 2024 • 1h 10min

115_1 Alex Fusaro - Il linguaggio della musica

Prima parte dell'intervista ad Alex Fusaro, professore, cantante e compositoreCon Alex tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: siamo partiti parlando degli inizi di Alex con la musica, davvero bella la storia di padre e figlio che vanno a fare questa cosa insieme e condividono questo percorso che, sicuramente, li ha uniti attorno a questa passione interessante il parallelo tra la scelta che Alex ha fatto di intraprendere la carriera musicale… quasi come la scelta di fare l’imprenditore, con dei rischi superiori rispetto a carriere accademiche molto più tradizionali. Ma se c’è la passione, l’energia, la voglia… e ovviamente anche i risultati supportano questa tesi, il rischio è solo apparente perché i risultati in questi casi arrivano sempre! avete sentito l’enfasi che Alex mette sulla formazione e il valore che questa aveva sia per colmare alcuni suoi gap su certi temi, sia come networking e introduzione ad ambienti che lo avrebbero portato vicino ad una professione in linea con quello che voleva fare abbiamo parlato di come la paura dei competitor sia sanissima se ce la facciamo venire per tempo e la usiamo per alimentare la nostra determinazione nel voler fare meglio di loro e fare il lavoro e i sacrifici che ci servono per arrivare davanti a loro abbiamo discusso il valore dell’arte per capire chi siamo e, conseguentemente, il valore di studiare tutte le forme di arte per avere gli strumenti che ci servono per decifrare l’arte e capire quindi chi siamo e cosa ci piace avete poi sentito come Alex si sia buttato in una cosa in cui credeva molto: fare un video sulla maturità coinvolgendo i ragazzi. Un potrebbe poi dire che ha avuto la fortuna che Zaia l’ha citato, che la giornalista l’ha notato, che il suo video è finito su Studio Aperto… ed è vero, quella è stata fortuna. Ma quella fortuna se l’è cercata facendo un video, studiando musica per 20 anni, credendo in quello che voleva fare e facendolo al meglio delle sue possibilità e delle sue capacità. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 28, 2024 • 57min

114_2 Federico Zambelli Hosmer - Come passare da manager di azienda a startupper

Seconda parte dell'intervista a Federico Zambelli Hosmer, founder di BKN301Con Federico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l’importanza che ha la scelta delle persone giuste di cui circondarci per poter creare un prodotto ben fatto avete poi sentito l’aspetto psicologico di un founder, il self-doubt, le volte in cui ti viene voglia di mollare tutto, le crisi coi clienti che non ti comprano, le complessità dei mercati… avete anche sentito come l’idea sia davvero poco centrale nella decisione di fare l’imprenditore, perché le idee si plasmano, cambiano, evolvono mentre ci lavori. abbiamo parlato anche dell’importanza di saper gestire il nostro tempo e le nostre priorità quando nessuno ci dice cosa fare e come farlo. e alla fine i 3 tips di Federico: prima di tutto capire che fare l’imprenditore non è una strada a senso unico ma possiamo provare e, se non va, possiamo tornare in grandi aziende; poi dobbiamo avere capacità di osservare e ascoltare i cambiamenti di scenario, i feedback che colleghi e clienti ci danno; e crederci, sempre e più degli altri. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 21, 2024 • 1h 10min

114_1 Federico Zambelli Hosmer - Come passare da manager di azienda a startupper

Prima parte dell'intervista a Federico Zambelli Hosmer, founder di BKN301Con Federico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: le domande difficili sono quelle che ci fanno crescere “siamo tutti leader”, abbiamo discusso di come sia importante, per un leader, continuare a cercare una situazione di discomfort e di disequilibrio per spingere l’azienda a crescere abbiamo sottolineato l’importanza del network e del posizionamento abbiamo anche fatto un approfondimento sul posizionamento finanziario abbiamo discusso dell’importanza di circondarci di coach e mentors per aiutarci ed evitare tanti piccoli errori che rischiamo di fare quando facciamo qualcosa di nuovo per la prima volta ultimo tassello per la creazione dell’azienda: i soci o cofounders abbiamo parlato del ruolo sociale che hanno le startup nell’andare a prendere opportunità che le grandi aziende, proprio per motivi legati alle loro dimensioni, non riescono ad andare a cogliere. avete poi sentito lo studio metodico che Federico e i suoi soci hanno fatto del mercato nel quale stavano entrando, valutandone la dimensione, la crescita potenziale, il problema che le persone hanno, chi operava in quel settore e che limiti aveva… tutte cose FONDAMENTALI da fare per evitare di sotto o sovrastimare alcuni elementi che potrebbero trovarci impreparati. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 14, 2024 • 54min

113_2 Luca Siciliano - CEO & Founder di Orteat

Seconda parte dell'intervista a Luca Siciliano, CEO & founder di OrteatCon Luca tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l’approccio metodico che Luca ha applicato per inseguire il suo sogno abbiamo anche spiegato la catena del valore del fresco per aiutarvi a fare scelte più informate la prossima volta che andate a fare la spesa. abbiamo anche sentito l’importanza, per Luca e per Orteat, di avere un modello di business flessibile che gli permette di servire al meglio sia i clienti (dando loro selection) che gli agricoltori (che possono concentrarsi sul fare bene il loro lavoro) abbiamo parlato, come altre volte in questo podcast, dell’importanza di mangiare bene per vivere a lungo… e non solo, anche e sopratutto per vivere sani l’importanza di cercare di avere un contributo net impact positivo al sistema di cui facciamo parte. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 7, 2024 • 56min

113_1 Luca Siciliano - I vincoli artificiali ci aiutano a fare cose che non crediamo possibili

Prima parte dell'intervista a Luca Siciliano, CEO & founder di OrteatCon Luca tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l’importanza di esporci a stimoli di varia natura per aumentare le probabilità di trovare la strada che realmente ci piace spesso non ci vogliono idee geniali per creare un business, a volte basta osservare quello che stiamo facendo e capire se potrebbe beneficiare qualcun altro e chiederci se e come potrebbe scalare l'importanza del luogo in cui studiare e lavorare in funzione di quello che vogliamo, le cose che ci interessano, il mindset delle persone l’importanza di crearci dei vincoli artificiali per forzarci a fare cose che altrimenti non faremmo abbiamo parlato dell’importanza, quando ci relazioniamo con gli altri, di chiederci cosa dobbiamo fare per lasciare loro una buona opinione di noi invece che concentraci, come spesso facciamo, su chi siamo noi e cosa importa a noi. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 17, 2023 • 52min

112_2 Enrico Quaroni - CEO & Founder di Chatwin

Sponsorizzato da Air-UP! Clicca qui per vedere le promozioni di Natale!Seconda parte dell'intervista a Enrico Quaroni, CEO & Founder di ChatwinCon Enrico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: “inizia pensando alla fine” ma pensa anche al viaggio mi ha fatto molto riflettere la frase di Enrico “mi sono reso conto che l’azienda sarebbe cresciuta meglio senza di me” come fare a evitare il deterioramento delle relazioni avete sentito una cosa che mi ha gasato tantissimo, e sapete bene perché: la side gig di Enrico è diventata la sua main gig! a volte, per prendere una decisione che sappiamo di voler prendere, ci serve un push dall’esterno l’importanza di mettere in discussione le premesse, non solo le conclusioni, quando ci troviamo di fronte ad un problema. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 10, 2023 • 1h 2min

112_1 Enrico Quaroni - per vendere bene dobbiamo metterci nei panni di chi compra

Sponsorizzato da Air-UP! Clicca qui per vedere le promozioni di Natale!Prima parte dell'intervista a Enrico Quaroni, CEO & Founder di ChatwinCon Enrico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: i segreti di un venditore di successo l’importanza dei dati per capire dove spendiamo bene il nostro tempo e dove invece abbiamo aree di miglioramento l’importanza di circondarci di persone che completano e arricchiscono le nostre competenze del posizionamento: se vuoi avere vita facile a fare una cosa, hai molte più probabilità di arrivare a farla se fai una pianificazione a ritroso che renda più probabile il verificarsi delle cose che vuoi mettere sempre in discussione quello che facciamo e il modo in cui lo facciamo l’importanza di fare la gavetta e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 3, 2023 • 1h 11min

111_2 Nicolò Andreula - Strategy. Storytelling. SouthWorking

Sponsorizzato da Air-UP! Clicca qui per vedere le promozioni di Natale!Seconda parte dell'intervista a Nicolò Andreula, autore di Flow Generation, consulente... e molto altro!Con Nicolò tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l’importanza di trovare tempo e coraggio di guardarci dentro e definire in modo chiaro cosa sia il successo per noi, non per il gruppo di cui facciamo parte il senso che diamo noi alle cose che ci succedono e di come possiamo trovare la felicità anche in cose che molti ritengono essere seccature Singapore: stato che fa politiche di lungo periodo per attrarre segmenti demografici che gli interessavano per il lungo periodo… pazzesco se pensiamo al nostro paese!!! l’importanza di investire sul network per aumentare le probabilità che possano arrivarci opportunità che altrimenti non avremmo mai potuto avere. quanto più facile sia chiedere consigli invece che chiedere aiuto in modo esplicito l’importanza del dare agli altri e di concentrarci sul valore che possiamo dare a loro. il grandissimo valore di prendersi pause coopetition, il vedere i nostri competitors come persone con le quali possiamo lavorare invece che farci la guerra e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 26, 2023 • 1h 5min

111_1 Nicolò Andreula - Dobbiamo prenderci il tempo per capire chi siamo e dove vogliamo andare

Sponsorizzato da Air-UP! Clicca qui per vedere le promozioni di Natale!Prima parte dell'intervista a Nicolò Andreula, autore di Flow Generation, consulente... e molto altro!Con Nicolò tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: il libro (e la scrittura in generale) come modo per trovare noi stessi il viaggio per capire chi siamo l’importanza di esporci a persone che fanno alcune delle cose che noi crediamo di voler fare il senso positivo di invidia, l’invidia generativa che ci stimola a riflettere su cosa dobbiamo fare per passare da dove siamo a dove vorremmo essere come contraltare abbiamo anche parlando dell’invidia distruttiva, quella che ci fa invidiare gli outcomes di persone di successo senza però riflettere su cosa ci sia dietro i fallimenti come riti di passaggio per trovare noi stessi e arrivare poi al successo e a trovare le cose che possono renderci davvero felici e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 19, 2023 • 1h 7min

110_2 Claudio Saurin - Digital transformation & AGILE coach

Sponsorizzato da Air-UP! Clicca qui per vedere le promozioni di Natale!Seconda parte dell'intervista a Claudio Saurin, consulente per la digital transformation ed esperto di metodologia AGILE.Con Claudio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: esempi di management, di leadership, dell’importanza di avere un rapporto diretto tra il capo e i livelli operativi per avere il polso reale delle varie situazioni in tutte le divisioni dell’azienda. la creazione di bias o euristiche su cui andiamo a costruire le nostre opinioni senza metterle poi in discussione. l’importanza di scrivere le cose per chiarirci i concetti che abbiamo in testa come fare ad aiutare i nostri capi a prendere decisioni immediate, semplici mindfulness, di trovare tempo per ricalibraci tutti i giorni, dei benefici che questo ha per poi affrontare gli stress e le sfide che la vita ci pone di fronte e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app