Lo Psiconauta

Valerio Rosso
undefined
Apr 12, 2022 • 5min

Ep. #360 - Le Origini del Cervello ed il suo Futuro

Come ha avuto origine il cervello umano? E quale sarà il suo futuro?....e ancora: il cervello umano è in evoluzione?Torno a parlare, a grande richiesta, del motore biologico della nostra mente facendo un breve riassunto della storia del cervello umano.Il cervello è uno degli organi più grandi e più complessi non solo del corpo umano ma di tutto l'Universo.Al suo interno sono racchiusi miliardi fibre nervose che attraverso le sinapsi comunicano con il resto del corpo attraverso impulsi elettrochimici regolando e controllando le attività involontarie (come il respiro) e quelle volontarie attraverso la generazione di pensieri ed emozioni.#cervelloIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Apr 11, 2022 • 7min

Ep. #359 - La Pet Therapy in Psichiatria ("Animal-assisted Therapy")

La "Pet Therapy", o più propriamente "Animal-assisted Therapy", è una forma di terapia che ha notevoli potenzialità nel campo della salute mentale.La Pet therapy è una terapia che prevede l'utilizzo etico di diverse specie animali come co-terapia nel trattamento di specifiche malattie e di problemi del comportamento.In Italia la pet therapy sta prendendo sempre più piede e viene utilizzata, in particolare, come co-terapia di supporto per i bambini autistici, per i portatori di handicap e per gli anziani; purtroppo, per adesso, è poco utilizzata nel campo della salute mentale anche se si è dimostrata di possedere un certo margine di efficacia nel trattamento di molte psicopatologie come depressione, ADHD, schizofrenia, disturbi d'ansia e molto altro (vedi bibliografia in fondo alla descrizione).Questo video è dedicato a Jack e Bubu i nostri due coniglietti.... purtroppo Jack è mancato qualche tempo fa dopo averci dato molto affetto.... un grosso sentimento di affetto a Jack che ora riposa nella sua tana al Parco Fluviale di Cuneo....#PetTherapy #coniglietti #psichiatriaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.BIBLIOGRAFIA:(1) Charry-Sánchez JD, Pradilla I, Talero-Gutiérrez C. Animal-assisted therapy in adults: A systematic review. Complement Ther Clin Pract. 2018 Aug;32:169-180. doi: 10.1016/j.ctcp.2018.06.011. Epub 2018 Jun 28. PMID: 30057046.(2) London MD, Mackenzie L, Lovarini M, Dickson C, Alvarez-Campos A. Animal Assisted Therapy for Children and Adolescents with Autism Spectrum Disorder: Parent perspectives. J Autism Dev Disord. 2020 Dec;50(12):4492-4503. doi: 10.1007/s10803-020-04512-5. PMID: 32333302.(3) Gilboa Y, Helmer A. Self-Management Intervention for Attention and Executive Functions Using Equine-Assisted Occupational Therapy Among Children Aged 6-14 Diagnosed with Attention Deficit/Hyperactivity Disorder. J Altern Complement Med. 2020 Mar;26(3):239-246. doi: 10.1089/acm.2019.0374. Epub 2020 Jan 14. PMID: 31934771.(4) Ambrosi C, Zaiontz C, Peragine G, Sarchi S, Bona F. Randomized controlled study on the effectiveness of animal-assisted therapy on depression, anxiety, and illness perception in institutionalized elderly. Psychogeriatrics. 2019 Jan;19(1):55-64. doi: 10.1111/psyg.12367. Epub 2018 Sep 16. PMID: 30221438.(5) Kamioka H, Okada S, Tsutani K, Park H, Okuizumi H, Handa S, Oshio T, Park SJ, Kitayuguchi J, Abe T, Honda T, Mutoh Y. Effectiveness of animal-assisted therapy: A systematic review of randomized controlled trials. Complement Ther Med. 2014 Apr;22(2):371-90. doi: 10.1016/j.ctim.2013.12.016. Epub 2014 Jan 6. PMID: 24731910.
undefined
Apr 10, 2022 • 8min

Ep. #358 - La Salute Mentale in Italia, aggiornamento 2020-2021

Vi propongo un aggiornamento sulla salute mentale in Italia, per gli anni 2020-2021, che è tratto dal documento ufficiale del Ministero della Salute derivato dai dati del SISM ("Sistema Informativo per la Salute Mentale").La tutela della salute mentale riveste ormai un ruolo centrale nella programmazione degli interventi sanitari e sociali in tutti i Paesi più industrializzati, anche in considerazione delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO) che ne sottolinea da anni il peso in termini di “burden of disease” per i sistemi sanitari e sociosanitari.L’attuale programmazione italiana affonda le sue radici in una normativa che, pur risalendo al 1978 (Legge di riforma sanitaria 23 dicembre 1978, n. 833; legge 13 maggio 1978, n. 180-“Legge Basaglia”) ha completamente cambiato il paradigma di approccio del nostro Paese sia alla salute in generale che alla salute, al disagio e alla malattia mentale.Oggi è possibile affermare che il sistema informativo per la salute mentale (SISM) rappresenta lo strumento cardine per programmare a livello dell’erogazione dell’assistenza, regionale e locale, nonché per disegnare strategie di livello nazionale, modulate su tempi medio-lunghi, in considerazione dei trend della prevalenza dei principali disturbi mentali, a cui sono associati diversi gradi di disabilità, sofferenze individuali e della rete familiare, nonché pesanti costi economici e sociali.#SaluteMentale #SISMIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Apr 2, 2022 • 5min

Ep. #357 - La Balbuzie, ovvero il "Disturbo della fluenza ad esordio infantile"

La Balbuzie, ovvero il "Disturbo della fluenza ad esordio infantile" è una condizione patologica presente nel DSM-5 all'interno della categoria dei Disturbi della Comunicazione.Le domande e i qusiti sulla balbuzie sono davvero molti:(1) Come mai si inizia a balbettare?(2) Mio figlio blabetta, che cosa fare?(3) Come smettere di balbettare?(4) Quali sono le terapie per la balbuzie?La prevalenza della balbuzie è dell’1% nei bambini più piccoli e colpisce i maschi tre volte di più che le femmine. Tipicamente l’esordio di questo disturbo avviene tra i 2 e i 7 anni ed entro i 6 anni nel 90% dei casi.Ma quali sono i tipici sintomi della balbuzie?Bene, anche in questo caso li possiamo ritrovare tutti nei criteri diagnostici del DSM-5 che ci dice che queste persone manifestano (1) Ripetizioni di suoni o anche di semplici sillabe (2) prolungamento di alcuni suoni all’inizio o alla fine delle parole (3) interruzioni o pause di alcune parole (4) utilizzo di circonlocuzioni o sostituzioni di alcune parole “problematiche” (5) pause improvvise del discorso che ne bloccano la fluenza (6) parole pronucniate con eccessiva tensione fisica, di tutto il corpo e, infine, (7) tendenza marcata a ripetere maggiormente le parole monosillabe come ad esempio il, lo, la oppure le.#balbuzie #balbettareIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Apr 1, 2022 • 5min

Ep. #356 - Il Misterioso Esordio del Disturbo Bipolare

Perchè vi parlo del Misterioso Esordio del Disturbo Bipolare?Proprio perchè molto raramente la bipolarità si manifesta per la prima volta come ci si potrebbe immaginare, ovvero con una chiara, netta ed evidente fase maniacale o subeuforica.In questo video didattico, che è una breve lezione di psichiatria, troverete tutti i segni ed i sintomi presenti nelle presentazioni "anomale" del disturbo bipolare.È molto importante valutare l'anamnesi famigliare e quella personale, ma anche un'accurata valutazione della personalità premorbosa.Ad esempio tratti ossessivo-compulsivi, disturbi d’ansia o panico, magari non gravi, oppure abuso di sostanze o alcol, anche questi sono elementi che possono far pensare ad un esordio bipolare.#bipolarità #bipolarismoIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Mar 23, 2022 • 8min

Ep. #355 - Ipersessualità, Ossessione per il Sesso e Pornografia

Ipersessualità, Ossessione per il Sesso e Pornografia, ci sono disturbi da eccesso di sessualità nella popolazione generale?Che cosa è l'ossessione per il sesso? Quali sono i sinomti dell'ipersessualità? La pornografia può diventare un disturbo mentale o una vera dipendenza?In realtà la dipendenza da sesso (o "ipersessualità") definisce un disturbo caratterizzato da una eccitazione sessuale intensa e ricorrente, che si manifesta con fantasie, desideri o comportamenti sessuali eccessivi, da cui può derivare una vera e propria dipendenza dall’ideazione sessuale o dall’attività sessuale, simile alla dipendenza dalle sostanze, dall’alcol o dal gioco d’azzardo.Molto frequentemente un eccessivo utilizzo di pornografia si accompagna a tale disturbo che può, in alcuni casi, compromettere gravemente l'esistenza di una persona.#ipersessualità #sessoIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Mar 22, 2022 • 6min

Ep. #354 - Da Normalità a Malattia, il percorso dello Stigma

Da normalità a malattia, qual è il percorso dello stigma? E perchè lo stigma influenza la cura precoce dei disturbi mentali?Partiamo da un'importante dato di fatto: molto raramente siamo incoraggiati a parlare della nostra salute mentale, per lo meno fino a chè non ci ritroviamo a soffrire di un reale disturbo psichiatrico.Questo atteggiamento nei confronti della salute mentale è un'evidente manifestazione di stigma ed è direttamente connesso alla difficoltà di una diagnosi precoce in psichiatria.#psicopatologia #stigmaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Mar 20, 2022 • 9min

Ep. #353 - La Psichiatria Olistica

La Psichiatria Olistica rappresenta un'approccio alla persona moderno e rispettoso di tutte le dimensioni umane: fisiche, psichiche e spirituali.Quando si parla di Psichiatria Olistica si intende, in estrema sintesi, un’approccio disgnostico e terapeutico che si applica ogni volta che si considera un fenomeno biologico o psichico, normale o patologico, come non qualche cosa “a se stante” ma piuttosto frutto della sua interdipendenza con tutti gli altri diversi sistemi presenti in un dato organismo."Olistico" non significa per nulla affine a quelle discipline antiscientifiche ed alternative che solitamente sono associate all'utilizzo sbagliato di questa parola: omeopatia, naturopatia, igienismo, medicina quantistica .... La Psichiatria Olistica è un approccio fortemente sostenuto da evidenze scientifiche che intende sostituirsi ad una visione dualistica e compartimentale dell'essere umano.#olismo #olisticoIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Mar 17, 2022 • 8min

Ep. #352 - Disturbo da Tic e Sindrome di Tourette

Il Disturbo da Tic e la Sindrome di Tourette rappresentano due anomale manifestazioni psichiche e comportamentali piuttosto caratteristiche che sono osservabili non solo in molti bambini ma anche in qualche persona adulta.La diagnosi di Disturbo da Tic oppure di Sindrome di Tourette è esclusivamente clinica; per differenziare la sindrome di Tourette dai più generici "tic transitori", i clinici devono avere la possibilità di osservare i pazienti nel tempo.Nello specifico la sindrome, o "disturbo", di Tourette viene diagnosticata quando i soggetti hanno tic motori e vocali per più di 1 anno.Alcuni tipici tic vocali sono l'ecolalia e la coprolalia, quest'ultima rappresenta la verbalizzazione di insulti, parolacce e bestemmie in maniera incontrollata.#tic #touretteIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
undefined
Mar 12, 2022 • 32min

Ep. #351 - Sadismo e Masochismo con Alisha Griffanti

Cerca Alisha Griffanti "La Diva del Tubo" su:YouTube: https://www.youtube.com/c/LaDivaDelTuboInstagram: https://www.instagram.com/ladivadeltubo/Tik Tok: https://www.tiktok.com/@ladivadeltub0Parlo di Sadismo e Masochismo con Alisha Griffanti, la Diva del Tubo @LaDivaDelTubo che mi spiega i meccanismi presenti all'interno della mente con funzionamento sadico e narcisistico.Ecco l'indice del video:00:00 Introduzione01:54 Sadismo, informazioni di base02:59 Masochismo, informazioni di base03:55 Perversioni e Parafilie04:33 Intervista ad Alisha Griffanti, La Diva del Tubo31:25 ConclusioniIl Sadismo ed il masochismo non sono due possibili perversioni o parafilie ma possono diventare dei meccanismi di funzionamento ed improntare in maniera travolgente la personalita ed inserirsi nel contesto di un eventuale disturbo sia di personalità che di altra natura.#sadismo #masochismoIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app