

Lo Psiconauta
Valerio Rosso
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia.È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
Episodes
Mentioned books

Oct 22, 2022 • 15min
Ep. #409 - Malattia Mentale e Violenza
Malattia Mentale e Violenza, in che rapporto sono questi due concetti?Il rapporto tra malattia mentale e comportamento violento è un fenomeno complesso.La letteratura scientifica indica che la presenza di una malattia mentale, anche severa, non è sufficiente, da sola, per prevedere né motivare un comportamento violento, il quale sembra essere maggiormente associato ad altre variabili intermedie.In una società complessa e dai confini geografici indefiniti come quella in cui viviamo è necessario andare oltre la visione della violenza come questione correlata ad attività criminali; essa pervade la società in maniera capillare ed è contagiosa. Inoltre, sappiamo come l’esposizione alla violenza sia un fattore di rischio per la salute mentale, motivo per cui la riflessione sulla violenza entra a pieno diritto nel territorio della salute pubblica.È anche dimostrato che la violenza subita interviene nell’esordio di vari disturbi della personalità, può facilitare l’esordio di tipo psicotico e può facilitare la comparsa di disturbi del comportamento alimentare.Gli studi hanno costantemente dimostrato che gli atti di violenza, in una prospettiva socio-ambientale, sono direttamente correlati alla bassa classe sociale, al basso quoziente intellettivo, al basso livello di istruzione, all'instabilità lavorativa e alla precarietà della sistemazione abitativa.Infine è altrettanto dimostrato che gli individui affetti dalle malattie mentali come la depressione, la schizofrenia, il disturbo bipolare o altri, in realtà hanno molte più probabilità di essere vittime piuttosto che carnefici, quando si parla di violenza e crimine.Il rapporto tra malattie mentali e violenza è quello che potremmo chiamare il dark side della psichiatria....Per approfondire il rapporto tra violenza e malattia mentale e leggere la bibliografia al riguardo, andate sul mio blog: #psichiatria #violenza Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Oct 18, 2022 • 10min
Ep. #408 - Stagionalità e Psichiatria, ovvero come le stagioni influenzano la nostra salute mentale
Stagionalità e Psichiatria, è davvero possibile che i cambiamenti stagionali influenzino l'esordio, le manifestazioni e la gravità di molte malattie mentali?Nonostante il ruolo della Stagionalità nell’ambito dei disturbi psichiatrici sia noto da molti secoli, tuttavia la moderna psichiatria non ha finora rivolto particolare attenzione allo studio del rapporto tra periodicità di parametri climatico–ambientali (su base annuale, mensile e giornaliera) e decorso di molti disturbi mentali.In questo video vi parlerò di come i cambiamenti stagionali possono influenzare la depressione, il disturbo bipolare, la schizofrenia e diverse altre psicopatologie.#stagioni #psichiatria Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi subito alla newsletter.

Oct 15, 2022 • 1h 1min
Ep. #407 - [LIVE] "Tutto chiede Salvezza" | La serie di Netflix commentata da uno psichiatra
Il primo episodio di "Tutto chiede Salvezza", la nuovissima serie di Netflix, commentata da uno psichiatra (anzi, probabilmente da più psichiatri se riuscirò ad organizzare la presenza di uno o più colleghi....).Mi pareva indispensabile farmi trovare in "prima linea" in presenza di una nuova serie di Netflix che parla esplicitamente di psichiatria e di salute mentale, in particolar modo quando la storia deriva da un bellissimo libro autobiografico di Daniele Mencarelli, un poeta alle prese con un romanzo davvero coraggioso ed autentico.Si parla di gioventù, di trauma, di consapevolezza, di ricerca di salvezza, certamente; il tutto nel contesto di un TSO ("Trattamento Sanitario Obbligatorio") che viene eseguito su Daniele dopo uno scoppio di rabbia verso i genitori....Che cosa è accaduto a questo giovane uomo? Da dove deriva la disperazione? Che cosa ha catalizzato il suo stato d'animo? Cosa ha fatto per lui la psichiatria? Quale significato ha avuto il ricovero in SPDC ("Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura")?Spero vi farà piacere ascoltare che cosa pensa uno psichiatra, un operatore della Salute Mentale, di questo film che, sono sicuro, vi appassionerà molto.....#netflix #psichiatriaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Oct 12, 2022 • 11min
Ep. #406 - Maladaptive Daydreaming | Ve lo spiega uno psichiatra....
Avete mai sentito parlare del MALADAPTIVE DAYDREAMING?Si tratta di uno stato mentale che rappresenta l'estremizzazione del cosiddetto "sogno ad occhi aperti", con connotati che rasentano l'esperienza della dipendenza.Il principale ricercatore e, di fatto, la persona che ha coniato il termine “Maldaptive Daydreaming” è il professor Eli Somer dell'Università di Haifa, in Israele, che l’ha definita inizialmente come un’estesa attività di fantasia che porta a sostituire la relazione con le altre persone e che, con il tempo, arriva ad interferire con il funzionamento scolastico, lavorativo ed esistenziale.La traduzione italiana del termine "Maladaptive Daydreaming" è "Disturbo da Fantasia Compulsiva". In questo video vi spiego come si manifesta il Maladaptive Daydreaming, quali sono le sue origini, come si diagnostica e come si cura.#fantasia #sogno #maladaptivedaydreaming Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Oct 10, 2022 • 7min
Ep. #405 - LANGUISHING, che cosa è?
Avete mai sentito parlare di languishing? È un termine che gira molto sui forum e nelle community di quelle persone che discutono di problemi relativi alla Salute Mentale.Si tratta anche di uno stato emotivo disadattativo molto frequente tra i giovani e gli adolescenti che ha ispirato anche libri e serie televisive....Stiamo parlando di una forma di disagio mentale che non è propriamente una patologia ma pare essere l'anticamera per un vero e proprio disturbo mentale, in particolare nell'ambito della depressione e di alcuni disturbi di personalità.In questa mia breve lezione di psichiatria vi spiego che cosa è il languishing, come si identifica e cosa fare per farci fronte....#languishingIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Oct 7, 2022 • 8min
Ep. #404 - Disturbo Bipolare, riconoscere le Oscillazioni dell'Umore nascoste....
Disturbo Bipolare e Ciclotimia, spesso non è facile riuscire a diagnosticare questi disturbi e molti pazienti trascorrono anni e anni senza ricevere una diagnosi ed un trattamento appropriati, sprecando lunghi periodi di vita.Il vero problema nel riconoscimento del disturbo bipolare e della ciclotimia è quello di rilevare le oscillazioni dell'umore "nascoste, sub-cliniche o poco evidenti.La difficoltà della diagnosi di un disturbo affettivo caratterizzato da oscillazioni patologiche dell'umore risiede proprio nel fatto che le variazioni del tono timico, molto frequentemente, non si presentano in maniera netta e facilmente riconoscibile ma piuttosto vanno ricercate e "scovate" in contesti in cui a predominare sembrano i tratti di personalità patologica o bizzarra, le dipendenze, i tratti depressivi e le anomalie esistenziali.Non è infrequente che molti operatori sanitari, anche operanti nel campo specifico della Salute Mentale, mostrino difficoltà nella diagnosi del disturbo bipolare e della ciclotimia proprio perchè non "allenati" al riconoscimento delle fluttuazioni del tono dell'umore in contesti ambigui o poco evidenti.#DisturboBipolare #CiclotimiaIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Oct 5, 2022 • 34min
Ep. #403 - [LIVE] Che cosa è la Psicoterapia?
Una live su Twitch per testare un nuovo setup di streaming: quattro chiacchiere insieme su Twitch "Che cosa è la Psicoterapia? Psicoanalisi e CBT....", in libertà ed improvvisata.Non aspettatevi un video completo o esaustivo dato che si tratta di una mezz'oretta improvvisata su alcuni appunti e finalizzata a valutare la piattaforma di Twitch.... però uno dei (pochi) follower che ho su quel canale mi ha detto "Hey, mi è piaciuto!" e allora ho deciso di caricarla anche su YouTube.#psicoterapia Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Oct 4, 2022 • 1h 26min
Ep. #402 - [LIVE] Depressione, Stress ed Infiammazione | con Carmine Pariante
Seguite il blog del Prof. Carmine Pariante: https://www.inspirethemind.orgTwitter: https://bit.ly/3fHALTMInstagram: https://www.instagram.com/inspirethemind__Insieme a Carmine Pariante, professore di Psichiatria Biologica al King's College di Londra, parleremo di depressione, stress, Infiammazione ed Immunità.Sebbene molti fattori giochino un ruolo nello sviluppo della depressione, è ormai nota la presenza di una maggiore attivazione infiammatoria del sistema immunitario che interessa sia la periferia sia il sistema nervoso centrale.Anche lo studio dei trattamenti per la depressione supportano questo legame psico-neuro-endocrino-immunologico: è stato dimostrato che gli antidepressivi riducono l'infiammazione, mentre livelli più elevati di infiammazione basale predicono una loro minore efficacia.Nel contesto generale di questo discorso si pone anche il ruolo dello stress come evento scatenante ulteriori patologiche modificazioni a carico di diversi sitemi biologici dell'essere umano.#depressione #infiammazione #stress Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Oct 2, 2022 • 12min
Ep. #401 - COCAINA, come fare per smettere e tornare a vivere....
Come fare a smettere con la cocaina e tornare a fare una vita sana e normale? Ve lo spiega uno psichiatra....Eh si, perchè ultimamente sul web, alla luce delle dimensioni del problema, si stanno facendo strata una marea di FuffaGuru e di "esperti" che suggeriscono metodi e strategie assolutamente bislacche ed inadeguate solo per potervi vendere corsi, incontri, giornate e convegni.Statene alla larga! Potreste solo ottenere insuccessi, frustrazioni e rimandare pericolosamente in avanti il momento in cui farete la cosa giusta....In questo video vi spiego in maniera chiara, gratuita e comprensibile a tutti come fare a smettere con la cocaina, utilizzando percorsi e strumenti basati sulle migliori evidenze cliniche e scientifiche.Psicoterapia, Counseling, Psicofarmaci e Lifestyle Medicine ("Lifestyle Psychiatry") sono gli ingredienti di questa miscela.#cocaina #dipendenza Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Sep 29, 2022 • 8min
Ep. #400 - Psichiatria e Psicoterapia, un amore impossibile?
Psichiatria e Psicoterapia, si tratta davvero di un amore impossibile? Nonostante le belle parole che noi psichiatri spendiamo ai convegni rispetto alla fondamentale importanza degli interventi psicoterapeutici, che cosa facciamo poi, sul piano pratico, per garantire ai nostri pazienti questa fondamentale forma di terapia?La psicoterapia, negli anni passati, complice lo spropositato entusiasmo per le terapie biologiche , ha subito una battuta di arresto nel campo della Salute Mentale.In realtà tutti gli operatori della salute si stanno rendendo sempre più conto che il basamento di ogni intervento psichiatrico dovrebbe essere essere costruito sulla possibilità di poter contare anche su di psicoterapia da affiancare ad altri interventi (psicofarmacologici, di lifestyle, riabilitativi).Siamo tutti d’accordo, noi psichiatri…. noi medici mi verrebbe da dire….. che la psicoterapia rappresenta un intervento terapeutico IMPRESCINDIBILE nella pratica clinica della psichiatria? Lo ripeto: siamo tutti d’accordo?#psichiatria #psicoterapia Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.