
Illuminismo Psichedelico
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su:Patreon/IlluminismoPsichedelicoQui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
Latest episodes

Oct 26, 2023 • 1h 4min
Arte e psichedelia (Live a Bari)
La 76° puntata di Illuminismo psichedelico è una tappa del tour che sta portando il podcast in giro per l'Italia, quella sera a Bari insieme a Federico di Vita c'erano lo psichiatra Mauro D'Alonzo (eccezionalmente host del podcast) e l'intellettuale Enzo Mansueto. Si è parlato dell'insondabile rapporto tra Arte e Psichedelia, a margine una mostra di opere prodotte under effect.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Oct 18, 2023 • 48min
Oltre il φάρμακον, con Edoardo Camurri (Live a Prato)
La 75° puntata di Illuminismo psichedelico si è manifestata al Centro Pecci per l'arte contemporanea di Prato, un bellissimo museo in cui Edoardo Camurri parla insieme a Federico di Vita di ciò che va al di là del φάρμακον psichedelico.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

17 snips
Oct 11, 2023 • 47min
Per una psichiatria olistica, con Valerio Rosso
Valerio Rosso, uno psichiatra, discute con Federico di Vita delle sfide nel settore psichiatrico, l'importanza del contesto nel trattare i disturbi mentali e l'approccio olistico alla psichiatria. Si affronta la resistenza ai nuovi farmaci psichedelici, il ruolo dei professionisti della salute mentale, la complessità dei determinanti di salute e malattia, e la necessità di una società più consapevole sulle dipendenze e sul benessere mentale.

Oct 9, 2023 • 26min
Paradigmi femministi e ricerca psichedelica
Ospite della 73° puntata di Illuminismo psichedelico è Jessica Murano, PhD in storia della medicina nonché membro della SISSC (la Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza), che ha parlato con Federico di Vita di come si può implementare l’azione della ricerca scientifica attraverso un paradigma di matrice femminista, quello di Helen Longino. Il paradigma di Longino infatti mette in discussione il concetto di Oggettività scientifica, proponendo al suo posto quello di oggettività procedurale, sottolineando l’impossibilità di eliminare le tensioni tra scienza e contesto; teoria e pratica; metodo e prassi scientifica. I paradigmi individuati da Longino applicati alla terapia psichedelica al momento hanno consentito ai ricercatori dell’Imperial College di Londra di includere nella definizione dei risultati dei trial sulla psilocibina i concetti di set e setting, fino a oggi mai presi in considerazione nella definizione dei risultati scientifici.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Oct 2, 2023 • 1h 1min
Estasi, Trance di ballo e inebrianti (LIVE a Reggio Emilia)
Nella 72° puntata di Illuminismo psichedelico il Dr. Massimo Izzo, studioso di antropologia e di psicologia, in un LIVE al Circolo Canottieri di Reggio Emilia, parla insieme a Federico di Vita delle relazioni tra inebrianti, Dei dell'estasi, feste psytrance e rave, e psicologia del profondo. La discussione ha investito anche l'interpretazione simbolica del fenomeno, con speciale riferimento alle intuizioni di Carl Gustav Jung.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Sep 27, 2023 • 38min
La musica psichedelica italiana
Nella 71° puntata di Illuminismo psichedelico, il musicista e critico musicale Demented Burrocacao si interroga insieme a Federico di Vita su cosa si intenda per musica psichedelica, per poi lanciarsi in un'analisi sorprendente e varia – e inevitabilmente non esaustiva – su come questa si sia manifestata nella musica italiana, con speciale riferimento agli anni 1945-79. Pensavate di trovare Domenico Modugno e Lucio Battisti in questa disamina? E, come "fuori campo", la psytrance come "liscio del futuro"? Che dire: buon ascolto...Una gentilissima ascoltatrice ha realizzato su Spotify una Playlist con i brani citati da Demented Burrocaco nelle due puntate dedicate al pop psichedelico italiano, potete ascoltarla qui.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Sep 22, 2023 • 39min
I funghetti
La 70° puntata di Illuminismo psichedelico è finalmente interamente dedicata ai funghetti, o se preferite ai funghi magici – insomma ai funghi psilocibinici. A parlarne con Federico di Vita è lo scrittore, illustratore e tatuatore Ciro Fanelli, naturalmente oltre a tutto il resto è pure un micofilo, come del resto suggeriscono certi passaggi del suo romanzo "Nel bosco del nostro splendore" (Rizzoli Lizard). Oltre a un po' di storia dei funghetti, abbiamo parlato della loro presenza in Italia, per concludere con alcune riflessioni sull'uso delle sostanze in provincia, soprattutto negli anni Novanta.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Sep 18, 2023 • 44min
L’universo nella testa della Pelosa
Nella 69° puntata di Illuminismo psichedelico, col fotografo Piero Percoco abbiamo parlato del rapporto tra LSD e fotografia. Come si combinano le visioni e le alterazioni sensoriali indotte dall’acido lisergico con l’arte della fotografia? La finezza del rapporto con la natura come si traduce nello sguardo di un fotografo? I dettagli che si scoprono durante un’immersione psichedelica sono fertili anche una volta usciti dal quel mindset, esempi di questo tipo si trovano proprio tra alcune delle foto che Piero Percoco pubblica sulla sua seguitissima pagina Instagram (therainbow_is_underestimated), per esempio un giorno in acido si è accorto che all’interno del carapace di un granchio comunissimo in Puglia, la pelosa, è possibile contemplare nientemeno che un’intera galassia – che resta lì anche quando l’effetto dell’acido svanisce…*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Sep 13, 2023 • 36min
Il cinema psichedelico (LIVE al Samichay)
La 68° puntata di Illuminismo psichedelico è anche il secondo episodio LIVE del podcast. Ospite di Federico di Vita torna a essere lo scrittore Vanni Santoni, e il tema al centro della discussione è stato il cinema psichedelico. In questa puntata Santoni ci porta a fare un vero e proprio viaggio tra le pellicole di più diretta ispirazione visionaria: tra gli altri si parlerà dei film Sedmikrásky (1966), di Věra Chytilová; La montagna sacra (1973), di Alejandro Jodorovsky; Enter the void (2009), di Gaspar Noé; passando per classici immortali come 2001: Odissea nello spazio e per primizie più iniziatiche come The invasion of thunderbolt pagoda (1968) di Ira Cohen.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Sep 4, 2023 • 31min
Il CBD
Nella 67° puntata di Illuminismo psichedelico torna nostro ospite Tommaso Barba, PhD all'Imperial College di Londra, con cui abbiamo parlato di cos'è il CBD – uno dei principi attivi della Cannabis Sativa – di come sia diverso dal THC e dei suoi usi terapeutici. IL CBD e una molecola psicoattiva? Puo causare dipendenza? È più o meno sicuro di farmaci in commercio contro l'ansia e il dolore cronico? Può essere considerato, insieme alla Cannabis, una "droga di passaggio"? Nel corso della puntata Tommaso Barba ha risposto a queste e altre domande.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal